Disponibile l’aggiornamento 1.0.7 di Wolfenstein: Youngblood

MachineGames e Arkane Studios Lyon hanno reso disponibile oggi l’aggiornamento 1.0.7 di Wolfenstein: Youngblood che include il nuovo tipo di missioni caccia al tesoro, nuove mappe, nuove abilità, nuove tipologie di nemici, nuovi segnali intesa e tanto altro.

Dai un’occhiata alle note dell’aggiornamento 1.0.7 che mostrano le principali novità qui:

https://bethesda.net/it/article/4eK0AO4VGIii0kBWOnUmVx/wolfenstein-youngblood-update-1-0-7

Ecco i cambiamenti in evidenza:

  • Nuova missione: Caccia al tesoro – Gli studi sugli artefatti del Lab X hanno rivelato la posizione di un’altra stanza Da’at Yichud. I nazisti si sono già messi all’opera nella camera, ma non sono riusciti a scoprirne i segreti. Magari ora tocca a un paio di ammazzanazisti coi fiocchi? Per affrontare questa missione è consigliato avere raggiunto il livello 40, preparati alla sfida!
  • Nuovo tipo di missioni: Mappe del tesoro – Dopo avere completato la missione caccia al tesoro, i giocatori potranno vedere gli artefatti Da’at Yichud nel mondo di gioco. Trovare le mappe nascoste rivelerà la posizione di un artefatto, col quale si potranno ottenere varie ricompense.
  • Nuove abilità – Che tu abbia scelto l’abilità Sicario silenzioso per muoverti nell’ombra, o l’abilità Resilienza per darci dentro coi danni esplosivi, l’aggiornamento 1.0.7 ti permetterà di integrare nuove abilità nel tuo stile di gioco.
  • Nuovi nemici – Preparati ad affrontare il nuovo Wurmlochsoldat e il suo teletrasporto, il Turmhund armato di torretta e il drone Electrodrohne Tesla mentre cerchi la nuova stanza Da’at Yichud.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet