Suicide Squad: Kill the Justice League – Joker e la stagione 1 sono disponibili ora

Warner Bros. Games e DC hanno rilasciato la Stagione 1 di Suicide Squad: Kill the Justice League, un aggiornamento gratuito del contenuto scaricabile (DLC) disponibile per tutti i possessori di PlayStation 5, Xbox Series X|S, e PC (Steam e Epic Games Store).

 

La Stagione 1 presenta il Joker, nuovo membro della Task Force X dopo che Harley Quinn, Deadshot, Captain Boomerang, e King Shark lo hanno salvato nel proprio Elseworld invaso da Brainiac. Questa versione alternativa dell’iconico supercriminale DC si unisce alla Squad come personaggio giocabile portando con sé il suo ineguagliabile caos e la sua pazzia, come si può vedere anche nel nuovo video che mostra una versione alternativa Elseworld del Principe clown del crimine.

 

Trovi il video ufficiale della Stagione 1 di Suicide Squad: Kill the Justice League – Scopri il Joker a questo link: https://youtu.be/4Rp5F4JRcvU

 

La prima stagione diSuicide Squad: Kill the Justice League include nuove incursioni e roccaforti, missioni, attività, oggetti cosmetici, scontri con varianti dei boss Justice League, e altro ancora. Durante i due episodi della stagione, gli utenti potranno giocare con nuovi equipaggiamenti ispirati ai supercriminali DC Spaventapasseri e Due-Facce, e nuove armi basate sul Cappellaio Matto, Merlyn, Dr. Psycho, Anti-Flash e Black Manta.

 

Suicide Squad: Kill the Justice League è un originale sparatutto d’azione in terza persona sviluppato da Rocksteady Studios, creatori dell’acclamata serie Batman: Arkham, nel quale puoi da oggiimpersonare Harley Quinn (alias dott.ssa Harleen Quinzel), Deadshot (alias Floyd Lawton), Capitan Boomerang (alias Digger Harkness) e King Shark (alias Nanaue) e il Joker, che a Metropolis sono impegnati nella missione impossibile di sconfiggere i più grandi super eroi DC del mondo, la Justice League.

 

Suicide Squad: Kill the Justice League è disponibile ora per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam/ Epig Games Store). Per saperne di più, visita SuicideSquadGame.com o unisciti alle conversazioni e alle community su Twitter (SuicideSquadRS), Instagram (SuicideSquadRS), YouTube (SuicideSquadRS), Twitch (Rocksteady), Facebook (SuicideSquadRocksteady), Twitter (SuicideSquadRS) e Discord (SuicideSquadRS).

 

Puoi scoprire come Amanda Waller ha arruolato i membri della Suicide Squad per questa pericolosa missione con Suicide Squad: Kill Arkham Asylum, la serie a fumetti prequel ufficiale del gioco. Disponibile ora nelle fumetterie e nei rivenditori online partecipanti all’iniziativa, ogni versione stampata della serie mensile di cinque numeri include un codice gratuito da utilizzare per riscattare un oggetto all’interno del gioco. Per ulteriori informazioni su Suicide: Kill Arkham Asylum, guarda l’anteprima del numero di debutto sul sito ufficiale DC.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet