djactheone
29-04-2010, 08:56
Confusione tra spari e tette al vento nel cinema
http://img27.imageshack.us/img27/7935/gamersize1280x800.jpg
Il trailer mostra un film affascinante, uno sparatutto spettacolare in terza persona che fa un baffo ai giochi di oggi... poi sono entrato nel cinema. Ecco le mie riflessioni.
Attenzione: probabile che vado un pò su con le parole, ma mi sembra anche giusto dire le cose come stanno e se trovate qualche frase scurrile, mi è uscita dal cuore!
Locandina del Film:
http://img260.imageshack.us/img260/9606/gamerposter.jpg
Trailer del Film:
<object width="660" height="525"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/1NPncIouLEI&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/1NPncIouLEI&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>
Introduzione al Film:
Già dall'inizio si capisce il film dove voglia andare a parare, una noia assurda fin dall'inizio, ma lo capirete troppo tardi che sarà una noia. Lo capirete a metà film che tutto quello che è stato fatto fin da prima era per far divertire al momento e naturalmente essere messo nel trailer a mò di 2012 (altra palla cinematografica stratosferica).
Trama Sintetizzata:
In un futuro non lontano, Ken Castle ha ottenuto un grande successo con "Society"”. Si tratta di un gioco in cui si può ordinare a distanza a un essere umano, dietro compenso,
di vivere una vita che obbedisce agli ordini del soggetto pagante.
Non contento Castle ha realizzato "Slayer", un gioco in cui chi può permetterselo paga per controllare dei condannati a morte che accettano missioni pericolosissime con la speranza di giungere alla fine del gioco vivi ed ottenere in premio la liberazione dalle accuse.
L'eroe della prima edizione che appassiona miliardi di persone è Kable, un detenuto per omicidio il cui sogno è quello di potersi ricongiungere alla moglie e alla figlia.
Kable è controllato da un diciassettenne abilissimo. Ma dovrà riuscire ad arrivare vivo al termine dei 30 round previsti...
Noi che con il Project Natal giochiamo a call of duty 20:
http://img26.imageshack.us/img26/8928/gamerfilm.jpg
Riflessioni sul Film:
Avete presente Dead or Alive? Ecco prendete quel film e guardando le due trame troviamo uguale il fatto che nel cervello vengono impiantate delle nanocellule capaci di inibire i comandi di chi le ha e dare il potere della nostra mente a qualcun altro sempre se quest'altro lo vuole (anche se in DOA nel sangue soltanto, bella differenza vero?). La cosa bella di questo film è che è una copia sputata di due film, lasciando perdere DOA, e cioè di Il Mondo dei Replicanti e di Live! - Ascolti Record al primo Colpo. E se proprio dobbiamo essere pignoli è più cesso di tutti e due messi insieme e dire che prima era Live! ad avere il primato come peggior maialata cinematografica.
In pratica la telecamera si muove alla azzo per tutto lo scenario come per Live! ma almeno lì c'era la scusante che era un "documentario".
Poi è la copia di Il Mondo dei Replicanti perchè è in pratica la stessa cosa del casco che ci fa uscire di casa mentalmente con vestiti bellissimi facce bellissime quando poi magari nella realtà si fa soltanto schifo, solo che in Gamer un soggetto pagante seduto davanti la tv puo' controllare un'altra persona nella realtà che si presta a questo, attraverso controlli wireless del project natal dei miei cojoni inventato giusto per fare il film prendendo spunto dall'invenzione microsoft.
La figa indiscussa, tra tante, del film:
http://img402.imageshack.us/img402/5659/ambervallettainunascena.jpg
Il film è da denuncia sia per le scene di violenza che di sesso,tette e culi vari senza avere neanche un minimo di restrizione. L'unica parte divertente del film è quella dove il cattivo di turno si mette a cantare in playback e non contento ci fa pure dei passi di danza orribili dando lo stampo finale al film come trovata commerciale più ridicola degli ultimi anni e questo è tutto dire poichè ce ne sono migliaia di porcate negli ultimi anni ma nessuna supera questo film.
Ci troviamo in un futuro non poi così futuro, con un gioco "Society" dove la gente non vive come succede in Il Mondo dei Replicanti, ma si toccano e si soddisfano a vicenda dove per quasi mezz'oretta di film in tutto si vedono parti intime grandi 35m (come lo schermo del cinema) non solo senza dare in alcun modo senso alla pellicola di esistere, ma di assoluta inutilità ai fini della trama. Kable (Gerard Butler) spara e cerca di pararsi il culo mentre magari una persona che viene controllata da un ciccione chissà dove per l'america la fa spogliare facendoci vedere le tette della "marionetta" che con tutta probabilità potrebbe essere uccisa in qualsiasi momento nella battaglia.
Ma è la stessa cosa di cod, se muori nel gioco muori nel gioco. Hai pagato il gioco per divertirti, se impersoni una persona "inoffensiva" non puoi divertirti in altro modo che uccidendola o torturandola come in Jackass - the game oppure ancora peggio farle avere rapporti sessuali con chiunque capiti.
Quel che è peggio è che il film non ha un'anima, in pratica non ce ne può fregare di meno se il protagonista muore. Tanto, abituati come siamo a morire ad ogni livello con i nostri personaggi quando siamo alle prime armi, arriviamo al punto che ci sembra superman dato che non muore mai. Incredibile come un'idea così bella sia stata sfruttata in modo semplicemente ridicolo.
Inoltre non si capisce bene perchè il nostro Gerard ha armi potenziate e cazzute e giubbotto antiproiettile mentre i nemici muoiono dopo tre colpi contati e non hanno nemmeno qualcosa per fare il sederino agli avversari.
E' un insulto a tutti i videogiocatori di sparatutto e dire che questo film dovrebbe essere "dedicato" a loro.
La cosa che più fa ridere del film è che, non solo ha una trama trita e ritrita, scontata e noiosa, ma che non contento cerca di essere originale pur non sapendo dove sbattere la testa. Cosa successa anche con Avatar ma almeno, anche se la trama era già vista è riuscito ad emozionare come con questi altri film vecchi che avevano quella trama!
Oddio ma è morto? Ma che morto ha attivato il potere barriera di Mass Effect! Ah ecco!:
http://img215.imageshack.us/img215/5291/unascenadelfilmgame1275.jpg
Kable:
Gerard Butler fa un ottimo lavoro per un film che non richiedeva nemmeno un briciolo di attenzione. Si è dedicato per nulla, che tornasse a fare capolavori rivoluzionari come 300 invece di fare lo spaccone che non lo sa fare proprio. Kable perde la moglie e la figlia in quanto prigioniero nel carcere statunitense, ma dal film non si capisce bene chi lui sia prima del carcere. Si vede che finisce nel carcere perchè uccide una persona che non sappiamo chi sia. Ma non per questo si da vinto e viene "iscritto" come soldato nella più cafona delle invenzioni di hollywood, SLAYERS.
Dei detenuti si contenderanno in 30 round nel quale, alla fine dell'ultimo, chi vive è libero da tutti i reati che ha commesso. In pratica potresti essere accusato di aver ucciso una persona quando magari non sei stato tu e finisci per entrare a far parte del gioco e dei condannati!!
Come? Che dite? Ah si lo penso pure io! Oltre a copiare DOA, Live!, Il Mondo dei Replicanti, copia anche un quarto film... l'implacabile. Eh si, gli slayers sono la copia merdosa del film l'implacabile che reputo davvero un bel film!
Mi fa ridere il fatto che nel film viene puntualizzato che questo gioco sparatutto con gente vera che viene usata come joystick è stato riconosciuto dalla polizia e dal governo americano. Cioè in pratica è un Live! - Ascolti record al primo Colpo, solo che qui tutti si sparano e il protagonista non muore mai!
C'è una linea di psicologia del personaggio, cioè più che una linea il suo braccio. Dove ha scritto "Io sono nel giusto quando sono con te" o una cosa del genere, riferito a quando sta con la moglie. Lei che poi prima si fa le mèche da bruna a bionda per sembrare più figa. Poi non si capisce perchè nel gioco subito cambia i vestiti (e magari sarà stato il gioco stesso e vabè) e poi quando esce dal gioco qualche secondo dopo ha di nuovo i capelli normali (se vedete il film capite che voglio intendere). Stereotipato ed infantile, questo personaggio interpretato da Butler fa la figura dell'idiota per quasi tutto il film. Cerca di copiare Bruce Willis in un Die Hard davvero poco convincente e ridicolo, senza una trama emozionante poichè già vista e senza innovazione.
Inoltre ricordiamoci di comprare tutti il natal così facciamo la fine del chiattone nel film mi raccomando!!!
Sono Chris Redfield di RE5, qualche problema?:
http://img194.imageshack.us/img194/8468/gerardbutlerinunascenad.jpg
Conclusioni:
Un film inutile che oltre a non emozionare nemmeno 5 minuti, non ci riesce nemmeno a spiegare perchè della gente lavora dentro questo Society senza poter controllare le proprie azioni finendo nei peggiori dei casi uccisi da dei pervertiti dall'altro lato. Bah! 6 euro peggio spesi della mia vita!
{colsp=3}Valutazioni
Regia:| 7 | Il regista è l'unico che crede di star girando un film d'azione, apparte qualche stacco alla "lag" originale, il film non ha nessuna genialità.
Montaggio:| 5 | Si può dire l'unica cosa buona di questo film e nemmeno fatta bene vi lascio immaginare il resto.
Missaggio Audio:| 6 | L'audio è una delle poche cose che può affascinare ma gran parte del tempo ti stoni semplicemente non capendo una trama di per sè confusa.
Sceneggiatura:| 4 | Dialoghi scontati, trama scontata e finale scontato. Il solito finale stereotipato dove il nemico è invincibile e per chissà chi riesce a morire.
Scenografia:| 6 | Belle le strade dell'America in fiamme e buchi di proiettili nei muri...mai viste nei film vero?
Cast:| 6 | Solo Gerard Butler sa come muoversi nel film...anche se altre volte viene mosso da qualcun altro. E ho detto tutto.
Trucco:| 5 | Apparte qualche originale acconciatura e qualche trucco sugli attori, non c'è proprio ma non perchè mascherato bene, proprio perchè non c'è! Gerard sembra sempre finito con la testa nel fango.
Effetti Speciali:| 7 | Eh macchine che esplodono e lampi di fucili. Mai visti nemmeno questi al cinema.
Colonna Sonora:| 5 | La colonna sonora è un riciclaggio di molte canzoni viste in passato. Una di queste è Sweet Dreams, in questo caso in versione maschile di un manson... molto originale e lascio a voi l'immaginazione.
Voto Generale:| 5.5 | Un film inutile come già detto, che prende per il cu. tutti quelli che amano i videogiochi. Aspettiamo di uccidere i nostri genitori con il Live-Natal e vediamo se è divertente!
La soundtrack Sweet Dreams rovinata, bello solo quando marilyn non parla, per il resto è da buttare. Troppo fatta a finocchio che si finge figo, Merilyn appunto!:
<object width="660" height="525"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tjS9DSLfYR4&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tjS9DSLfYR4&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>
Sito originale in italiano (http://multiplayer.it/gamer/)
Aspetto le vostre considerazioni su questo sensazionale film, questa boccata d'aria d'innovazione al cinema!
By DjACTheOne
http://img27.imageshack.us/img27/7935/gamersize1280x800.jpg
Il trailer mostra un film affascinante, uno sparatutto spettacolare in terza persona che fa un baffo ai giochi di oggi... poi sono entrato nel cinema. Ecco le mie riflessioni.
Attenzione: probabile che vado un pò su con le parole, ma mi sembra anche giusto dire le cose come stanno e se trovate qualche frase scurrile, mi è uscita dal cuore!
Locandina del Film:
http://img260.imageshack.us/img260/9606/gamerposter.jpg
Trailer del Film:
<object width="660" height="525"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/1NPncIouLEI&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/1NPncIouLEI&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>
Introduzione al Film:
Già dall'inizio si capisce il film dove voglia andare a parare, una noia assurda fin dall'inizio, ma lo capirete troppo tardi che sarà una noia. Lo capirete a metà film che tutto quello che è stato fatto fin da prima era per far divertire al momento e naturalmente essere messo nel trailer a mò di 2012 (altra palla cinematografica stratosferica).
Trama Sintetizzata:
In un futuro non lontano, Ken Castle ha ottenuto un grande successo con "Society"”. Si tratta di un gioco in cui si può ordinare a distanza a un essere umano, dietro compenso,
di vivere una vita che obbedisce agli ordini del soggetto pagante.
Non contento Castle ha realizzato "Slayer", un gioco in cui chi può permetterselo paga per controllare dei condannati a morte che accettano missioni pericolosissime con la speranza di giungere alla fine del gioco vivi ed ottenere in premio la liberazione dalle accuse.
L'eroe della prima edizione che appassiona miliardi di persone è Kable, un detenuto per omicidio il cui sogno è quello di potersi ricongiungere alla moglie e alla figlia.
Kable è controllato da un diciassettenne abilissimo. Ma dovrà riuscire ad arrivare vivo al termine dei 30 round previsti...
Noi che con il Project Natal giochiamo a call of duty 20:
http://img26.imageshack.us/img26/8928/gamerfilm.jpg
Riflessioni sul Film:
Avete presente Dead or Alive? Ecco prendete quel film e guardando le due trame troviamo uguale il fatto che nel cervello vengono impiantate delle nanocellule capaci di inibire i comandi di chi le ha e dare il potere della nostra mente a qualcun altro sempre se quest'altro lo vuole (anche se in DOA nel sangue soltanto, bella differenza vero?). La cosa bella di questo film è che è una copia sputata di due film, lasciando perdere DOA, e cioè di Il Mondo dei Replicanti e di Live! - Ascolti Record al primo Colpo. E se proprio dobbiamo essere pignoli è più cesso di tutti e due messi insieme e dire che prima era Live! ad avere il primato come peggior maialata cinematografica.
In pratica la telecamera si muove alla azzo per tutto lo scenario come per Live! ma almeno lì c'era la scusante che era un "documentario".
Poi è la copia di Il Mondo dei Replicanti perchè è in pratica la stessa cosa del casco che ci fa uscire di casa mentalmente con vestiti bellissimi facce bellissime quando poi magari nella realtà si fa soltanto schifo, solo che in Gamer un soggetto pagante seduto davanti la tv puo' controllare un'altra persona nella realtà che si presta a questo, attraverso controlli wireless del project natal dei miei cojoni inventato giusto per fare il film prendendo spunto dall'invenzione microsoft.
La figa indiscussa, tra tante, del film:
http://img402.imageshack.us/img402/5659/ambervallettainunascena.jpg
Il film è da denuncia sia per le scene di violenza che di sesso,tette e culi vari senza avere neanche un minimo di restrizione. L'unica parte divertente del film è quella dove il cattivo di turno si mette a cantare in playback e non contento ci fa pure dei passi di danza orribili dando lo stampo finale al film come trovata commerciale più ridicola degli ultimi anni e questo è tutto dire poichè ce ne sono migliaia di porcate negli ultimi anni ma nessuna supera questo film.
Ci troviamo in un futuro non poi così futuro, con un gioco "Society" dove la gente non vive come succede in Il Mondo dei Replicanti, ma si toccano e si soddisfano a vicenda dove per quasi mezz'oretta di film in tutto si vedono parti intime grandi 35m (come lo schermo del cinema) non solo senza dare in alcun modo senso alla pellicola di esistere, ma di assoluta inutilità ai fini della trama. Kable (Gerard Butler) spara e cerca di pararsi il culo mentre magari una persona che viene controllata da un ciccione chissà dove per l'america la fa spogliare facendoci vedere le tette della "marionetta" che con tutta probabilità potrebbe essere uccisa in qualsiasi momento nella battaglia.
Ma è la stessa cosa di cod, se muori nel gioco muori nel gioco. Hai pagato il gioco per divertirti, se impersoni una persona "inoffensiva" non puoi divertirti in altro modo che uccidendola o torturandola come in Jackass - the game oppure ancora peggio farle avere rapporti sessuali con chiunque capiti.
Quel che è peggio è che il film non ha un'anima, in pratica non ce ne può fregare di meno se il protagonista muore. Tanto, abituati come siamo a morire ad ogni livello con i nostri personaggi quando siamo alle prime armi, arriviamo al punto che ci sembra superman dato che non muore mai. Incredibile come un'idea così bella sia stata sfruttata in modo semplicemente ridicolo.
Inoltre non si capisce bene perchè il nostro Gerard ha armi potenziate e cazzute e giubbotto antiproiettile mentre i nemici muoiono dopo tre colpi contati e non hanno nemmeno qualcosa per fare il sederino agli avversari.
E' un insulto a tutti i videogiocatori di sparatutto e dire che questo film dovrebbe essere "dedicato" a loro.
La cosa che più fa ridere del film è che, non solo ha una trama trita e ritrita, scontata e noiosa, ma che non contento cerca di essere originale pur non sapendo dove sbattere la testa. Cosa successa anche con Avatar ma almeno, anche se la trama era già vista è riuscito ad emozionare come con questi altri film vecchi che avevano quella trama!
Oddio ma è morto? Ma che morto ha attivato il potere barriera di Mass Effect! Ah ecco!:
http://img215.imageshack.us/img215/5291/unascenadelfilmgame1275.jpg
Kable:
Gerard Butler fa un ottimo lavoro per un film che non richiedeva nemmeno un briciolo di attenzione. Si è dedicato per nulla, che tornasse a fare capolavori rivoluzionari come 300 invece di fare lo spaccone che non lo sa fare proprio. Kable perde la moglie e la figlia in quanto prigioniero nel carcere statunitense, ma dal film non si capisce bene chi lui sia prima del carcere. Si vede che finisce nel carcere perchè uccide una persona che non sappiamo chi sia. Ma non per questo si da vinto e viene "iscritto" come soldato nella più cafona delle invenzioni di hollywood, SLAYERS.
Dei detenuti si contenderanno in 30 round nel quale, alla fine dell'ultimo, chi vive è libero da tutti i reati che ha commesso. In pratica potresti essere accusato di aver ucciso una persona quando magari non sei stato tu e finisci per entrare a far parte del gioco e dei condannati!!
Come? Che dite? Ah si lo penso pure io! Oltre a copiare DOA, Live!, Il Mondo dei Replicanti, copia anche un quarto film... l'implacabile. Eh si, gli slayers sono la copia merdosa del film l'implacabile che reputo davvero un bel film!
Mi fa ridere il fatto che nel film viene puntualizzato che questo gioco sparatutto con gente vera che viene usata come joystick è stato riconosciuto dalla polizia e dal governo americano. Cioè in pratica è un Live! - Ascolti record al primo Colpo, solo che qui tutti si sparano e il protagonista non muore mai!
C'è una linea di psicologia del personaggio, cioè più che una linea il suo braccio. Dove ha scritto "Io sono nel giusto quando sono con te" o una cosa del genere, riferito a quando sta con la moglie. Lei che poi prima si fa le mèche da bruna a bionda per sembrare più figa. Poi non si capisce perchè nel gioco subito cambia i vestiti (e magari sarà stato il gioco stesso e vabè) e poi quando esce dal gioco qualche secondo dopo ha di nuovo i capelli normali (se vedete il film capite che voglio intendere). Stereotipato ed infantile, questo personaggio interpretato da Butler fa la figura dell'idiota per quasi tutto il film. Cerca di copiare Bruce Willis in un Die Hard davvero poco convincente e ridicolo, senza una trama emozionante poichè già vista e senza innovazione.
Inoltre ricordiamoci di comprare tutti il natal così facciamo la fine del chiattone nel film mi raccomando!!!
Sono Chris Redfield di RE5, qualche problema?:
http://img194.imageshack.us/img194/8468/gerardbutlerinunascenad.jpg
Conclusioni:
Un film inutile che oltre a non emozionare nemmeno 5 minuti, non ci riesce nemmeno a spiegare perchè della gente lavora dentro questo Society senza poter controllare le proprie azioni finendo nei peggiori dei casi uccisi da dei pervertiti dall'altro lato. Bah! 6 euro peggio spesi della mia vita!
{colsp=3}Valutazioni
Regia:| 7 | Il regista è l'unico che crede di star girando un film d'azione, apparte qualche stacco alla "lag" originale, il film non ha nessuna genialità.
Montaggio:| 5 | Si può dire l'unica cosa buona di questo film e nemmeno fatta bene vi lascio immaginare il resto.
Missaggio Audio:| 6 | L'audio è una delle poche cose che può affascinare ma gran parte del tempo ti stoni semplicemente non capendo una trama di per sè confusa.
Sceneggiatura:| 4 | Dialoghi scontati, trama scontata e finale scontato. Il solito finale stereotipato dove il nemico è invincibile e per chissà chi riesce a morire.
Scenografia:| 6 | Belle le strade dell'America in fiamme e buchi di proiettili nei muri...mai viste nei film vero?
Cast:| 6 | Solo Gerard Butler sa come muoversi nel film...anche se altre volte viene mosso da qualcun altro. E ho detto tutto.
Trucco:| 5 | Apparte qualche originale acconciatura e qualche trucco sugli attori, non c'è proprio ma non perchè mascherato bene, proprio perchè non c'è! Gerard sembra sempre finito con la testa nel fango.
Effetti Speciali:| 7 | Eh macchine che esplodono e lampi di fucili. Mai visti nemmeno questi al cinema.
Colonna Sonora:| 5 | La colonna sonora è un riciclaggio di molte canzoni viste in passato. Una di queste è Sweet Dreams, in questo caso in versione maschile di un manson... molto originale e lascio a voi l'immaginazione.
Voto Generale:| 5.5 | Un film inutile come già detto, che prende per il cu. tutti quelli che amano i videogiochi. Aspettiamo di uccidere i nostri genitori con il Live-Natal e vediamo se è divertente!
La soundtrack Sweet Dreams rovinata, bello solo quando marilyn non parla, per il resto è da buttare. Troppo fatta a finocchio che si finge figo, Merilyn appunto!:
<object width="660" height="525"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tjS9DSLfYR4&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tjS9DSLfYR4&hl=it_IT&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>
Sito originale in italiano (http://multiplayer.it/gamer/)
Aspetto le vostre considerazioni su questo sensazionale film, questa boccata d'aria d'innovazione al cinema!
By DjACTheOne