Chri_stian
14-10-2010, 20:46
{colsp=5}
LOGO DEL GIOCO
http://img299.imageshack.us/img299/6959/988660af057ace65d6d82aa.jpg
{colsp=5}
TRAILER
mZalnInXelU
{colsp=5}
PROLOGO
Esce nelle sale giochi nel 1993 un anno dopo l'uscita del primo e grande rivale di Street fighter 2 “Mortal Kombat”, il sequel Mortal Kombat 2 uno dei primi giochi dove violenza e brutalità (ettolitri di sangue, fatality con smembramenti, persone infilzate) dei personaggi ha sconvolto migliaia di genitori e fatto innamorare altrettanto migliaia di ragazzi.
{colsp=5}
GIOCO
La trama della storia si ricollega al finale del primo capitolo con la vittoria del monaco shaolin Liu Kang, discendente di Kung Lao (di cui fa la sua prima apparsa proprio in questo capitolo), su Shang Tsung, stregone incaricato da Shao Kahn l'imperatore oscuro di Outworld di conquistare la terra attraverso la vittoria al torneo chiamato Mortal Kombat, in caso di vittoria degli esponenti di Outworld sui guerrieri che rappresentavno la terra si sarebbero spalancate le porte che avrebbero permesso alle orde di Shao Kahn di invadere e conquistare la terra.
Tutto questo non si verificò e Shang Tsung torna da sconfitto al cospetto dell'imperatore chiedendogli clemenza e un'altra opportunità di organizzare un nuovo Mortal Kombat questa volta però giocando in casa, ad Outworld. L'imperatore decide così di offrirgli quest'ultima possibilità aumentandogli i poteri e ringiovanendolo e manda l'invito all'esponente dei membri della terra Raiden il Dio del tuono di partecipare al nuovo torneo ad Outworld in difesa della terra.
Oltre alle classiche mosse che avevano a disposizione i personaggi del primo capitolo ne sono state introdotte di nuove e lo stesso discorso vale anche per le mosse finali (FINISH HIM/HER) oltre alle classiche e violente Fatality (nel primo capitolo ce n'era una per ogni personaggio mentre ora un personaggio ne ha due a disposizione) ci sono anche brutality, un modo ancora più violento di finire l'avversario e le simpatiche babality che consentono di trasformare l'avversario in un piccolo neonato.
La giocabilità non è delle più complesse, ad ogni tasto del pad viene assegnato un determinato colpo suddiviso in attacchi alti o forti e in attacchi bassi o medi, mentre a uno dei tasto dietro viene assegnata la parata, questa è l'impostazione default ma se uno vuole può cambiarla a proprio piacimento.
Passando ai personaggi riporto una breve descrizione e le loro immagini:
Liu Kang: Campione in carica del primo torneo di Mortal Kombat
Jhonny Cage: Attore di Hollywood ed Esperto di karate
Raiden: Dio del tuono ed esponente dei guerrieri della terra
Scorpion: Ninja non morto resuscitato e al servizio di Shang Tsung ma con scopi personali, cerca infatti la sua vendetta per la sua precoce morte
Sub zero 2: Ninja fratello minore del primo Sub Zero anch'egli appartenente al klan dei Lin Kuei in cerca di Scorpion per vendicare l'assasinio del fratello
Kung Lao: antenato di Liu Kang e monaco shaolin
Shang Tsung: Stregone oscuro al servizio dell'imperatore Sho Khan
Reptile: Ninja e guardia del corpo dello stregone Shang Tsung
Kitana: Figlia adottiva di Shao Kahn e principessa del trono di Outworld collaborante con i guerrieri della terra
Mileena: Sorella gemella di Kitana (si pensa sia una clonazione di Kitana) al servizio di Shao Kahn
Jax: Partito alla ricerca della propria compagna di squadra Sonya Blade (personaggio del primo capitolo rapita assieme a Kano, anche lui personaggio del primo capitolo, dall'imperatore Shao Khan)
Baraka: Guerriero della razza Tarkata di Outworld al servizio di Shao Kahn
Kintaro: Vice boss finale anche lui non giocabile
Shao Khan: Boss finale non giocabile
http://img100.imageshack.us/img100/5462/biolui2.gif
http://img811.imageshack.us/img811/2096/biocage2.gif
http://img145.imageshack.us/img145/4760/biorai2.gif
http://img209.imageshack.us/img209/7161/bioscorp2.gif
http://img534.imageshack.us/img534/9626/biosub2.gif
http://img831.imageshack.us/img831/2387/biokung2.gif
http://img828.imageshack.us/img828/8302/biochang2.gif
http://img833.imageshack.us/img833/6800/biorep2.gif
http://img192.imageshack.us/img192/4914/biokit2.gif
http://img99.imageshack.us/img99/3232/biomil2.gif
http://img837.imageshack.us/img837/1920/biojax2.gif
http://img692.imageshack.us/img692/8444/biobar2.gif
{colsp=5}
CONCLUSIONE
In conclusione si può dire che questo titolo è un divertente e simpatico passatempo per chi si vuole tuffare nel passato e per chi tra i più giovani vuole scoprire uno dei picchiaduro che ha segnato la storia degli ultraventenni ad un prezzo abbordabilissimo!!!
PRO: Un tuffo nel passato di tutti gli appassionati della serie e ossibilità di sfidare avversari umani in ogni angolo del mondo
CONTRO: Paragonando grafica e game play ai picchiaduro di oggi non può reggere il confronto(???)
{colsp=2}http://www.coplanet.it/forum/images/misc/barraps3.gif
GRAFICA: 7| Grafica leggermente ottimata rispetto alle vecchie edizioni da sala giochi.
SONORO: 6| Più che altro un leggero sottofondo e urla e lamenti dei giocatori
GAMEPLAY: 6| Gameplay abbastanza semplice come sopra descritto
LONGEVITA': 7| Direi che ci terrà impegnati se si ha intenzione di scoprire i finali di tutti i personaggi
VALUTAZIONE FINALE: 7| Valutazione molto personale la mia, essendo amante della saga, anche se gli sviluppatori avrebbero potuto fare qualcosa in più sfruttando maggiormente la potenza della PS3
Disponibile sul PSN
Costo: 4,99 €
Genere: Picchiaduro
Giocatori: 1 - 2
Online: Si
Produttore/Sviluppatore: Midway
Lingua: Italiano e Inglese
LOGO DEL GIOCO
http://img299.imageshack.us/img299/6959/988660af057ace65d6d82aa.jpg
{colsp=5}
TRAILER
mZalnInXelU
{colsp=5}
PROLOGO
Esce nelle sale giochi nel 1993 un anno dopo l'uscita del primo e grande rivale di Street fighter 2 “Mortal Kombat”, il sequel Mortal Kombat 2 uno dei primi giochi dove violenza e brutalità (ettolitri di sangue, fatality con smembramenti, persone infilzate) dei personaggi ha sconvolto migliaia di genitori e fatto innamorare altrettanto migliaia di ragazzi.
{colsp=5}
GIOCO
La trama della storia si ricollega al finale del primo capitolo con la vittoria del monaco shaolin Liu Kang, discendente di Kung Lao (di cui fa la sua prima apparsa proprio in questo capitolo), su Shang Tsung, stregone incaricato da Shao Kahn l'imperatore oscuro di Outworld di conquistare la terra attraverso la vittoria al torneo chiamato Mortal Kombat, in caso di vittoria degli esponenti di Outworld sui guerrieri che rappresentavno la terra si sarebbero spalancate le porte che avrebbero permesso alle orde di Shao Kahn di invadere e conquistare la terra.
Tutto questo non si verificò e Shang Tsung torna da sconfitto al cospetto dell'imperatore chiedendogli clemenza e un'altra opportunità di organizzare un nuovo Mortal Kombat questa volta però giocando in casa, ad Outworld. L'imperatore decide così di offrirgli quest'ultima possibilità aumentandogli i poteri e ringiovanendolo e manda l'invito all'esponente dei membri della terra Raiden il Dio del tuono di partecipare al nuovo torneo ad Outworld in difesa della terra.
Oltre alle classiche mosse che avevano a disposizione i personaggi del primo capitolo ne sono state introdotte di nuove e lo stesso discorso vale anche per le mosse finali (FINISH HIM/HER) oltre alle classiche e violente Fatality (nel primo capitolo ce n'era una per ogni personaggio mentre ora un personaggio ne ha due a disposizione) ci sono anche brutality, un modo ancora più violento di finire l'avversario e le simpatiche babality che consentono di trasformare l'avversario in un piccolo neonato.
La giocabilità non è delle più complesse, ad ogni tasto del pad viene assegnato un determinato colpo suddiviso in attacchi alti o forti e in attacchi bassi o medi, mentre a uno dei tasto dietro viene assegnata la parata, questa è l'impostazione default ma se uno vuole può cambiarla a proprio piacimento.
Passando ai personaggi riporto una breve descrizione e le loro immagini:
Liu Kang: Campione in carica del primo torneo di Mortal Kombat
Jhonny Cage: Attore di Hollywood ed Esperto di karate
Raiden: Dio del tuono ed esponente dei guerrieri della terra
Scorpion: Ninja non morto resuscitato e al servizio di Shang Tsung ma con scopi personali, cerca infatti la sua vendetta per la sua precoce morte
Sub zero 2: Ninja fratello minore del primo Sub Zero anch'egli appartenente al klan dei Lin Kuei in cerca di Scorpion per vendicare l'assasinio del fratello
Kung Lao: antenato di Liu Kang e monaco shaolin
Shang Tsung: Stregone oscuro al servizio dell'imperatore Sho Khan
Reptile: Ninja e guardia del corpo dello stregone Shang Tsung
Kitana: Figlia adottiva di Shao Kahn e principessa del trono di Outworld collaborante con i guerrieri della terra
Mileena: Sorella gemella di Kitana (si pensa sia una clonazione di Kitana) al servizio di Shao Kahn
Jax: Partito alla ricerca della propria compagna di squadra Sonya Blade (personaggio del primo capitolo rapita assieme a Kano, anche lui personaggio del primo capitolo, dall'imperatore Shao Khan)
Baraka: Guerriero della razza Tarkata di Outworld al servizio di Shao Kahn
Kintaro: Vice boss finale anche lui non giocabile
Shao Khan: Boss finale non giocabile
http://img100.imageshack.us/img100/5462/biolui2.gif
http://img811.imageshack.us/img811/2096/biocage2.gif
http://img145.imageshack.us/img145/4760/biorai2.gif
http://img209.imageshack.us/img209/7161/bioscorp2.gif
http://img534.imageshack.us/img534/9626/biosub2.gif
http://img831.imageshack.us/img831/2387/biokung2.gif
http://img828.imageshack.us/img828/8302/biochang2.gif
http://img833.imageshack.us/img833/6800/biorep2.gif
http://img192.imageshack.us/img192/4914/biokit2.gif
http://img99.imageshack.us/img99/3232/biomil2.gif
http://img837.imageshack.us/img837/1920/biojax2.gif
http://img692.imageshack.us/img692/8444/biobar2.gif
{colsp=5}
CONCLUSIONE
In conclusione si può dire che questo titolo è un divertente e simpatico passatempo per chi si vuole tuffare nel passato e per chi tra i più giovani vuole scoprire uno dei picchiaduro che ha segnato la storia degli ultraventenni ad un prezzo abbordabilissimo!!!
PRO: Un tuffo nel passato di tutti gli appassionati della serie e ossibilità di sfidare avversari umani in ogni angolo del mondo
CONTRO: Paragonando grafica e game play ai picchiaduro di oggi non può reggere il confronto(???)
{colsp=2}http://www.coplanet.it/forum/images/misc/barraps3.gif
GRAFICA: 7| Grafica leggermente ottimata rispetto alle vecchie edizioni da sala giochi.
SONORO: 6| Più che altro un leggero sottofondo e urla e lamenti dei giocatori
GAMEPLAY: 6| Gameplay abbastanza semplice come sopra descritto
LONGEVITA': 7| Direi che ci terrà impegnati se si ha intenzione di scoprire i finali di tutti i personaggi
VALUTAZIONE FINALE: 7| Valutazione molto personale la mia, essendo amante della saga, anche se gli sviluppatori avrebbero potuto fare qualcosa in più sfruttando maggiormente la potenza della PS3
Disponibile sul PSN
Costo: 4,99 €
Genere: Picchiaduro
Giocatori: 1 - 2
Online: Si
Produttore/Sviluppatore: Midway
Lingua: Italiano e Inglese