Visualizza Versione Completa : Libri Classici
Ichigo12
08-11-2012, 16:00
Mi domandavo quali fossero i vostri libri "classici" preferiti :) Comincio io: il mio libro classico preferito è L'isola del Tesoro di Stevenson, saranno le ambientazioni piratesche, sarà che è stato tra i miei primi libri ma ha un qualcosa che mi affascina totalmente :)
P.S cerchiamo di rendere più animata questa sezione :D
arsenius89
08-11-2012, 16:06
Mi domandavo quali fossero i vostri libri "classici" preferiti :) Comincio io: il mio libro classico preferito è L'isola del Tesoro di Stevenson, saranno le ambientazioni piratesche, sarà che è stato tra i miei primi libri ma ha un qualcosa che mi affascina totalmente :)
P.S cerchiamo di rendere più animata questa sezione :D
Narciso e Boccadoro, un capolavoro che tutti dovrebbero leggere(e che reinizierò a breve).. molto profondo nella sua semplicità anche il Piccolo Principe.. tra i classici mi hanno consigliato anche 1984 di Orwell
Ichigo12
10-11-2012, 21:51
Narciso e Boccadoro, un capolavoro che tutti dovrebbero leggere(e che reinizierò a breve).. molto profondo nella sua semplicità anche il Piccolo Principe.. tra i classici mi hanno consigliato anche 1984 di Orwell
Il piccolo principe l'ho letto a scuola :) un bel libro ne ricordo sommariamente la trama :asd:
arsenius89
10-11-2012, 21:55
Il piccolo principe l'ho letto a scuola :) un bel libro ne ricordo sommariamente la trama :asd:
di solito quando "ordinano" di leggere un libro come capita a scuola, non si apprezza appieno. ti consiglio di riprenderlo cercando di cogliere la profondità del messaggio nonostante la semplicità della storia;)
Classici?
La trilogia iniziale delle "Cronache della Galassia" di Asimov.
Narciso e Boccadoro è uno dei miei preferiti!! :clap:
adoro Orgoglio e pregiudizio della Austen, mi è piaciuto molto Jane Eyre di Charlotte Bronte e L'amore ai tempi del colera di Marquez, anche se forse più recente e meno classico?
Vorrei provare anche i classici russi ma non riesco ancora ad affrontarli...
Yondaime-91
15-11-2012, 22:01
Se si parla di "classici", penso subito ai capolavori di Alexandre Dumas. In particolare la trilogia de "I tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo" XD
Ichigo12
16-11-2012, 11:36
di solito quando "ordinano" di leggere un libro come capita a scuola, non si apprezza appieno. ti consiglio di riprenderlo cercando di cogliere la profondità del messaggio nonostante la semplicità della storia;)
Si infatti, inizialmente è stata una gran rottura :mad era un pò di tempo che pensavo di ricomprarlo...chissà magari in questo periodo natalizio che si avvicina ne troverò il tempo :rolleyes:
Io sono un'amante di libri classici, vi elenco i miei preferiti
1984 - G. Orwell
Orgoglio e pregiudizio - Austen
Madame Bovary - Falubert
Anna Karenina - Tolstoj
Fahrneheit 451 - Bradbury
Jane Eyre - Bronte C.
Poi ne ho letti tanti altri, se me ne viene in mente qualcun altro ve li posto ;)
SciboSmack
12-10-2014, 18:29
Anche se "troppo giovane" ritengo Il vecchio e il mare di Hemingway un classico senza tempo, semplice ed epico allo stesso tempo.
"I miserabili" di Victor Hugo è IL capolavoro per definizione
"I miserabili" di Victor Hugo è IL capolavoro per definizione
Anche io ho adorato I Miserabili. Ma mi piace tantissimo anche tutta la produzione di Dumas padre e Jules Verne.
Da poco ho iniziato a recuperare i classici russi: al momento sto leggendo Le Anime Morte di Gogol che mi sta piacendo parecchio. Peccato che l'Autore abbia dato fuoco al manoscritto e che non potremo mai sapere quale sarebbe stata la forma finale dell'opera.
Il Conte di Montecristo, La trilogia dei tre moschettieri, Il ritratto di Dorian Gray, Il corsaro nero.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2022 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.