Claire è stata rapita...
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
"Please refresh page for player"
[Scheda del Gioco]
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Solitamente non ci prodighiamo a scrivere recensioni su titoli destinati alla piattaforma Xbox LIVE Arcade. Questo è accaduto raramente in passato, con titoli del calibro di Castle Crashers o Watchmen, per questo è necessario iniziare a meditare su quella che potrebbe essere una piccola rivoluzione nel campo dei "giochini" scaricabili dal Marketplace.
Le premesse di Shadow Complex sono tutt'altro che banali. Il titolo nasce dall'acquisizione di Chair Entertainment da parte di Epic Games, il che significa avere la certezza di un'ottima padronanza dell'Unreal Engine 3, il motore grafico che ha toccato picchi stupefacenti con Mass Effect e Gears of War, e di poter godere della supervisione diretta di Cliff Bleszinski, capo del progetto Gears of War. Come se non bastasse, la volontà di proporre una sceneggiatura di altissimo livello ha portato alla collaborazione con Peter David, uno degli autori di fumetti più famosi di tutti i tempi. Non siete ancora contenti? La storia del gioco è basata sull'universo di Empire, romanzo di grande successo scritto da Orson Scott Card. "Ok, i grandi nomi ci sono... ora vogliamo sapere qualcosa sul gioco!!!". Avete ragione, andiamo ad analizzare accuratamente i vari aspetti di quello che si preannuncia il capolavoro della piattaforma LIVE Arcade.
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Dopo un brevissimo livello che servirà a farci prendere dimestichezza con le meccaniche di gioco ha inizio la storia vera e propria. Vestiremo i panni di Jason Fleming, il quale durante una romantica gita in montagna con la sua ragazza, Claire, si ritroverà presto a combattere contro truppe di uomini in uniformi futuristiche e mech da combattimento che farebbero impallidire persino Robocop. Ma andiamo con ordine: perchè durante un'allegra scampagnata il nostro fido protagonista dovrebbe ingaggiare questa guerra suicida? Ovviamente perchè Claire, persasi nelle grotte, viene in contatto con i suddetti soldati i quali la scambieranno per una spia nemica e la condurranno all'interno dello Shadow Complex per interrogarla. Come suggerisce il nome si tratta di un complesso militare segreto che si estende per la maggior parte al di sotto della superficie e che darà non pochi grattacapi al povero Jason.
La struttura del gioco ricalca quella di un platform a scorrimento laterale con alcuni elementi tipici degli action game e che, come suggeritomi da Arvfab, ricorda molto i primi capitoli delle serie Metroid e Castelvania, eccezion fatta per la grafica realizzata completamente in 3D che garantirà un certo senso della profondità, sia a livello visivo che di gameplay. Alla ricerca di Claire dovremo ispezionare un gran numero di location, caratterizzate dalle più svariate ambientazioni che spazieranno da grandi laboratori di ricerca ad angusti condotti di aerazione, passando per grotte oscure e stupende ambientazioni all'aperto, completamente immersi nella natura incontaminata.
All'inizio del gioco saremo dotati soltanto della nostra fidata torcia, elemento importantissimo che, oltre ad illuminare le zone buie, ci consentirà di evidenziare alcune "porte" a cui potremo accedere distruggendole con l'arma più adatta al contesto (pistola, granata, missile o pistola schiumogena). Questo fattore gioca moltissimo a favore della longevità del titolo: lungo il percorso, infatti, incontreremo diversi elementi distruttibili dello scenario per i quali sarà necessaria un'arma di cui non siamo ancora venuti in possesso, incitandoci così a ritornare sul luogo una volta reperito l'oggetto utile alla nostra causa.
Il sistema di controllo è simile all'ultimo prodotto di Chair Entertainment, Undertow, ovvero potremo controllare il personaggio con lo stick analogico di sinistra mentre quello di destra sarà adibito alla funziona di "mira a 360°", rendendo molto intuitivo anche l'agganciamento di nemici che si trovano su diversi livelli di altezza e di profondità rispetto al protagonista.
Per completare l'avventura nello Shadow Complex saranno necessarie all'incirca 6-7 ore di gioco, mentre per trovare il 100% degli oggetti nascosti dovrete faticare non poco, ispezionare ogni singolo centimetro del complesso e avere buona memoria delle locazioni al momento inaccessibili. La longevità del titolo, considerata la piattaforma, risulta quindi discretamente elevata ed in ogni caso superiore alla media dei giochi dello stesso genere (ed anche di molti "retail").
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Come già detto nell'introduzione, avere Epic dalla propria parte è sinonimo di estrema competenza nell'utilizzo dell'Unreal Engine 3. Shadow complex non è l'unico titolo LIVE Arcade a godere di questa tecnologia ma è senza dubbio il primo che riesce ad avere una resa grafica tale da far impallidire molte delle produzioni "retail", vendute a prezzi nettamente più elevati nei negozi. I modelli poligonali sono estremamente curati, così come le animazioni e le texture, le quali soltanto in rare occasioni appariranno in bassa risoluzione, senza tralasciare gli stupendi effetti di luce ed un utilizzo intelligente dell'illuminazione dinamica offerta perlopiù dalla nostra fidata torcia.
Se a questo aggiungiamo la discreta realizzazione del doppiaggio, completamente in italiano (elemento più unico che raro per i titoli distribuiti via web), possiamo apprezzare quanta voglia ci sia stata, da parte degli sviluppatori, di regalare una piccola perla a questo immenso mare che accoglie nuove reclute ogni mercoledì.

[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Shadow Complex rappresenta sicuramente il titolo di punta nel suo genere, garantendo ore di spensierato divertimento, grafica eccelsa ed un prezzo tutto sommato modesto (1200 Microsoft Points, circa 14€) vista la qualità del titolo in questione. Signore e signori, dal 19 Agosto è nata una nuova stella... ed un acquisto obbligato per tutti i possessori di Xbox 360.
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Lascia un commento e leggi quello degli altri utenti