Formula del torneo

Questo secondo torneo di Halo 3 verrà giocato in modalità "Massacro a squadre" su "partite personalizzate", l'equivalente di Multiteam nelle partite classificate.
Al torneo si partecipa in coppia, con squadre formate da solo due persone, sono quindi sono escluse eventuali riserve all'interno vostra della squadra. Potrete fare un cambio nel team solo a patto di comunicare tale decisione prima dell'inizo del torneo, ovvero prima della vostra prima partita.
Il torneo sarà diviso in due fasi, quella eliminatoria e quella finale, ognuna di queste fasi sarà disputata in un singolo giorno.
Nella fase eliminatoria, i team che prendono parte al torneo saranno suddivisi in 4 gironi che comprenderanno 3 team ciascuno. Come detto in precedenza, ogni fase verrà giocata in un unica sessione di gioco, e vedrà scontrarsi simultaneamente in campo tutti e 3 i team di quel girone, in 3 partite consecutive, che decideranno quale sarà la squadra di ogni girone che prenderanno parte alla fase finale del torneo.
La fase finale vedrà le quattro migliori squadre del torneo (le prime di ogni girone) affrontarsi in maniera simile a quanto precedentemente accaduto nei gironi di qualificazione, ovvero 4 squadre in campo per 4 partite consecutive, alla fine delle quali, la squadra vincitrice verrà incoronata anche campione del torneo.


Acquisizione dei punti

Ognuna delle 3 partite di ogni fase che il vostro team dovrà affrontare vi fornirà quasi sicuramente dei punti validi per avvicinarvi alla vittoria.
Ogni punto guadagnato durante le varie partite grazie alle kills della vostra squadra, verrà convertito in altrettanti punti nella classifica della sessione di gioco (ESEMPIO: il mio team gioca le 3 sfide, totalizza 15 uccisioni durante la prima partita, 5 durante la seconda, e 11 durante la terza, quindi alla fine della sessione di gioco avrà totalizzato ben 31 punti)
Inoltre alla fine di ogni partita, quasi ogni squadra aggiungerà dei punti bonus in base alla posizione occupata nella stesa gara.
Ecco i punti bouns da aggiungere ai punteggi ottenuti in ogni partita:

5 punti ai primi
2 punti ai secondi


Piccoli bonus, d'accordo, ma potrebbero fare la differenza.
Se due squadre arrivano a parimerito di posizione in una partita divideranno i punti bonus (ESEMPIO: Squadra blu e rossa 2° a parimerito prenderanno 1 punto bonus a testa)

Settaggi delle partite, host, mappe, ecc...

Come già detto in precedenza, in ogni girone di qualificazione verranno giocate 3 partite, e visto che ogni girone comprende 3 team, ogni gara verrà hostata a giro da un componente diverso di una delle squadre, questa alternanza farà si che ogni squadra hosterà una partita e sceglierà la mappa sulla quale si svolgerà quello scontro.
Nella fase finale vale la stessa regola, solo che le squadre saranno 4 e 4 saranno le partite da giocare.

(*) ECCEZIONI: Se alcuni partecipanti della vostra sessione digioco non possiedono paccehtti mappe aggiuntivi, sarete limitati nella scelta della mappa e dovrete ripiegare sulla scelta di una mappa comune a tutti.
Per quanto riguarda l'host, se avete il sospetto che entrambe i componenti del vostro team non possano hostare decentemente una partita (per evidente lag), declinate l'onere dell' host a un altro team a vostra scelta.


Se siete l'host, lasciate quasi tutti i settaggi su predefinito, accertatevi che il punteggio per la vittoria sia impostato su 25 punti, e attivate "massacro a squadre", tramite la voce modifica opzioni che troverete nelle sale d'attesa delle partite personalizate.
Il regolamento non prevede nessuna arma secondaria al respawn, a meno che tutti i team trovino l'unanimità sulla scelta di un eventuale arma secondaria.
Ovviamente quando ospitate una partita asicuratevi di chiudere la stanza, impostando l'entrata solo su invito.


Lag e disconnessioni

Qualsiasi partecipante al torneo può hostare una partita, ma potrebbe rivelarsi decisivo per un buon svolgimento della partita che l'host abbia una buona banda di rete.
Per quanto riguarda le disconnessioni, siano esse dovute a problemi di linea o a qualsiasi altro motivo, la partita dovrà essere giocata fino a quando rimangono in campo almeno 3 giocatori (su un totale di 6), tanto, essendo delle partite private, in teoria i giocatori avranno la possibilità di entrare nuovamente in partita. Se dovesero restare in campo meno di due giocatori causa disconnessioni, la partita dovrà essere rigiocata e hostata da un altro giocatore, tale regola non sarà presa in considerazione se restano pochissimi minuti da giocare e se il punteggio della partita era nettamente a favore di un team, in tal caso la partita verrà dichiarata valida in quanto risulterebbe palese che il motivo delle disconnessioni è di carattere antisportivo.
Dalla partita successiva di quella sessione tutti i disconnessi dovranno essere reintegrati per il proseguio dello scontro, e se una o più squadre presenteranno forti problemi personali di connessione, queste dovranno abbandonare la sfida per non rallentare lo svolgimento del torneo.


Premi e ultimi dettagli

Come sempre, il nosttro beneamato Mega direttore galattico ing. rag. avv. grn strn. cav. nonchè governatore della Patagonia, Jim Joao Pintur, mette in palio per i tornei ufficiali organizzati da CPN il cash ufficiale del forum, i Punti Reputazione, con i quali potrete partecipare alle varie iniziative a premi di CPN.
Per capire meglio cosa sono i punti reputazione CoPlaNet vi rimando al link del regolamento CoPlaNet premia i suoi utenti.

Ecco di seguito il tabellino con i Punti Reputazione messi in palio per i partecipanti alla fase finale del torneo:

5 PR per ciascun membro del fenomenale team vincitore del torneo.
3 PR per ciascun membro del team secondo classificato.
2 PR per ciascun membro del team terzo classificato.
1 PR per ciascun membro del team quarto classificato.


I due giorni fissati per le vostre sfide sarano decisi dallo staff, cercando di venire incontro alle esigenze di quanti più partecipanti al torneo, e tali date saranno quasi matematicamente non rinviabili, sarebbe altrimenti difficile fare mettere d'accordo fra diloro 8 teste diverse.
Cercate di contattare almeno un membro di ogni team avversario e di aggiungerlo alla vostra lista amici Xbox Live.
Siamo fra brava gente e so che nessuno di voi userà cheat e scorrettezze varie, ma è giusto specificare che chiunque verrà trovato positivo al "nadrolone" durante i test antidoping sarà immediatamente squalificato dal torneo e lascerà da solo il compagno di squadra, a cui verrà probabilmente appioppata un ulteriore sanzione in punti.
Se potete scattate qualche foto alla schermata finale di ogni partita (basta che se ne incarichi un giocatore per girone), giusto per evitare di generare confusione con eventuali dibattiti, o se non è possibile cercate almeno di annotare a penna il punteggio finale della vostra squadra al termine di ogni partita.