...Sono l'Alfa e l'Omega, l'inizio e la fine. Darò da bere a chi è assetato dell'acqua della fontana della vita, indistintamente...
PROLOGO: le guerre... le guerre non cambieranno mai...
2058, si creano i primi Vault: 87, 92, 101, 108 e il 112.
Energia interna rinnovabile con luce artificiale, cibo e acqua in preparazione della guerra nucleare.
La Cina e l'America dopo anni di attesa si scontrano e... 2077, la guerra ha distrutto l'America e forse, l'intero pianeta.
Il gioco inizia nel 2277, ovvero duecento anni dopo lo scoppio delle bombe e anche dopo due secoli i pericoli non sono finiti...
Ghoul feroci, Rinnegati, Compagnia dell'Artiglio, Confraternita dell'Acciaio, Supermutanti, Mercenari, Giustizieri, Schiavisti e quant'altro nel titolo Bethesda, Fallout 3.
IL GIOCO: Nascità nel Vault 101
Questo titolo è il primo ad uscire per console di nuova generazione ma il terzo per PC. Fin da subito il gioco ci si presenta complesso, spetterà a noi curarci dell'aspetto del nostro personaggio, ma anche della sua intelligenza, il suo carisma come anche la forza, la percezione e la stamina.
Non vivremo l'intera infanzia ma solo le parti più importanti come il nono compleanno dove riceveremo un Pip-Boy 3000, utilissimo sia come mappa che centro di comando del personaggio, e la nostra adolescenza, e sarà proprio in questa parte del gioco che James, nostro padre, fuggirà dal Vault.
Questo costringerà anche noi ad andar via e per tutto l'arco del gioco dovremo cercarlo.
Megaton, la prima città (facoltativo) esplorabile nel gioco
Megaton è la prima città che potremo esplorare senza troppi problemi, l'importante è che non siamo noi a causarli!
Qui troveremo una clinica, che vi sarà più o meno quasi in tutte le città abitate che potremo riuscire a scovare. Inoltre troveremo anche una chiesa, una cosa molto più rara invece. Troveremo anche un ristorante ed un saloon, naturalmente anche delle case affittate ai coloni del posto, una casa comune dove abitano quei coloni appena arrivati o semplicemente i coloni normali che non riescono a trovare una casa loro a Megaton.
Questa città è ottima come punto d'inizio, prima di tutto perchè possiamo liberamente parlare con tutti senza avere problemi di animali irradiati sparsi nella zona contaminata della capitale, ma soprattutto perchè in questa città abbiamo ben tre diverse missioni e possiamo portarle tutte e tre a termine in modi differenti.
Poichè è la prima città che potremo esplorare liberamente non credo sia uno spoiler elencarvi queste tre missioni.
La prima sarà quella di aiutare MR. Burke nell'attivazione della bomba, oppure aiutare lo sceriffo Simms.
La seconda sarà quella di indagare al Saloon di Moriarthy e scoprire cose differenti su differenti tipi di creature ma anche scoprire dove si trova nostro padre.
La terza è quella di dirigerci allo spaccio di Craterside ed indagare su nostro padre, la ragazza sarà talmente eccitata di vederci che ci proporrà di aiutarla in cambio di qualcosa di valore.
Queste tre, a leggerle così, non hanno un vero e proprio valore. Tranne forse la seconda, ma è proprio la seconda che ha meno valore di tutte, ma tutte e tre, una volta completate, ci porteranno ad altre soluzioni del problema e scopriremo altre figure di rilievo nella storia.
Torre di Tempenny, fotorealistica e perfetta
La torre di Tenpenny si trova proprio a sud-ovest di Megaton. Diciamo che qualsiasi sia la nostra decisione presa con una delle tre missioni sopra elencate, potremo entrare comunque a visitare questa bella torre, avendo comunque le qualità adatte (es. intelligenza + eloquenza + carisma = 80% circa di influenza sui personaggi).
Qui troveremo, differentemente da QUALSIASI altro posto della mappa, pavimenti puliti e musica, persone che vivono civilmente e nei limiti del possibile. Differentemente da Megaton, se proprio vogliamo farci un confronto, e come paragonare una ferrari a una fiat 500 primo modello.
Le cose in questa torre brillano letteralmente e la qualità di vita è molto alta.
Qui troveremo molte cose che potrebbero far storcere il naso ad un giocatore abbastanza attento. Infatti per quanto la gente possa vivere con i comfort, mentalmente è oppressa da una paura non poi così incomprensibile...
Big Town...la città fantasma
Spoiler:
Big Town è una di quelle città poco valutate da tutti quelli che conosco, sinceramente la trovo una delle trovate più geniali.
Prima di tutto qui troveremo disperazione, ansia, tensione e morte.
Differentemente dai due luoghi sopracitati, qui troveremo tutto quello che può essere negativo in un gioco come fallout.
La tensione dei pochi sopravvissuti viene dal fatto che a pochi passi risiede un completo esercito (almeno è quello che ci faranno capire dicendo: "quando ne arriva uno, dietro di lui, ce ne sono altri dieci pronti ad attaccare") di Supermutanti. Probabilmente siamo andati più avanti nella storia quando scopriamo Big Town oppure la scopriamo da subito, dipende dove ci dirigiamo.
Da qui si possono prendere tante strade, le due più rilevanti sono Little Lamplight e Germantown.
Nella prima, se scegliamo quella, potremo raggiungere un luogo amministrato da soli bambini!
Nella seconda invece... la cosa sarà molto differente, dovremo essere preparati al peggio. Ci dirigeremo proprio nella tana dei Supermutanti alla ricerca di qualcuno.
Trama - Completo Free Roaming
La trama inizia a farsi sentire anche se non per molto visto che rallenterà di parecchio subito dopo arrivati a Megaton. Naturalmente una volta finito, il gioco sarà molto più facile e corto se sceglierete di riiniziate tutto da capo. Questo perchè ci sono tantissime quest secondarie da svolgere, potete pure non svolgerle e finire il gioco in 15 ore se tutto va bene.
Senò il gioco durerà infinitamente di più.
Una volta usciti dal vault potremo iniziare l'esplorazione, in pratica sul nostro pip-boy (anche se non abbiamo scoperto nulla tranne il Vault 101) avremo una mappa locale, utile molto più avanti nel gioco che ora, e una mappa totale, dove potremo vedere il confine della mappa. Una volta arrivati al confine il gioco ci crea una barriera per non farci passare, anche se comunque non è alla Silent Hill dove troveremo un precipizio. Troveremo semplicemente una barriera trasparente che ci impedirà di continuare a camminare in quella direzione ma comunque vedremo che il paesaggio continua e continua ancora per miglia, e magari troviamo lungo il paesaggio anche case ed edifici che non potremo esplorare.
Apparte questo possiamo andare davvero ovunque, basta munirsi di proiettili, armi potenti, varie e riparate e possiamo iniziare realmente con l'andare ovunque.
Infatti potrete ammirare la vastità, la quantità e la qualità degli oggetti, vicini e distanti.
In fin dei conti è un gioco d'esplorazione, oltre che action e gdr.
La mappa è immensa ed i luoghi da esplorare tantissimi e tutti differenti. La linearietà degli oggetti si appresta al fotorealismo ed è gradita la possibilità di spostare gli oggetti manualmente premendo l'analogico destro anche se sinceramente serve a ben poco ai fini del gioco.
COMPARTO TECNICO: Un'esplosione con un clic
I controlli: Sono complicati ma innovativi.
Con Y salterete,
con X equipaggerete e, o, ricaricherete l'arma imbracciata,
tenendo premuto X riporrete l'arma imbracciata,
con B aprirete il Pip-Boy,
tenendo premuto B accenderete la luce del Pip-Boy,
con LT mirerete, con RT sparerete,
con LB il personaggio sarà in terza persona e, o, in prima,
con RB entrerete nella modalità S.P.A.V. (dove avrete la possibilità di mirare uno specifico arto).
Ecco cosa succede al nemico rompiballe dopo una sparata con lo S.P.A.V.
Giocabilità&Longevità
La giocabilità è a livelli ottimi e la longevità si attiene alle 15 ore se si è super preparati oppure molte, moltissime di più se si vuole completare al 100%.
Sonoro e Frame Rate
Il framerate è stabile anche se a volte, nelle situazioni più complicate, potremo avere dei rallentamenti video.
Il sonoro è di una qualità impressionante, i classici attraverso le radio o il pip-boy ricordano gli anni 50/60 ed è sempre bello ascoltarli.
Brutti tutti i doppiaggi tranne quello della figlia di Lyons l'Anziano e del medico di Megaton. Chi saranno mai?
Tra i più orrendi troviamo quello di Tre Cani, di tutti i bambini a LampLight e di alcuni coloni a Megaton. E questi chi sono? Lo scoprirete.
CONCLUSIONI
:
Il titolo bethesda è un capolavoro carismatico, adatto ad un pubblico maggiorenne soprattutto per le immagini cruente ma, sinceramente, bellissime.
Ho rieditato questa recensione con gli aspetti aggiuntivi, almeno la maggior parte, che andarono perduti l'anno scorso In pratica non avevo niente da fare Ma penso d'aver arricchito la prima vecchia recensione
By DjACTheOne
L'ego è lo strumento della globalizzazione per controllarci ed auto-ostacolarci. Non bisogna disprezzarlo ne amarlo. E' qualcosa che non esiste, il suo potere viene unicamente dalle nostre debolezze. Eliminate quelle. Saremo puri, come una volta.