Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: [Recensione Wii Ut.] Super Mario Galaxy

  1. Top | #1
    IL Nintendaro L'avatar di Pie

    Registrazione
    29/08/07
    Località
    Landa Pucchosa
    Messaggi
    5,330

    wii [Recensione Wii Ut.] Super Mario Galaxy

    Super Mario Galaxy, verso l'infinito... ed oltre!





    Trailer e pubblicità del gioco, più video primo livello di gioco by me!






    Video con maggiore definizione

    La Storia

    Quell' anno apparve una cometa tanto grande da sovrastare tutto il cielo del Regno dei Funghi.
    La cometa, che si mostrava una volta ogni cent'anni, rilasciò una pioggia di stelle cadenti...
    I Toad portarono le stelle cadenti al loro castello e le riunirono per dare forma ad una grande Superstella.
    Dovette essere un evento davvero meraviglioso.... poiché non poteva esserci modo migliore per celebrare il Festival delle Stelle, che aveva luogo ogni cent'anni in onore della cometa...

    Peach, principessa del regno dei Funghi, si apprestava quindi a mandare un invito a Mario, affinchè partecipasse alla festa in onore della cometa...
    "Caro Mario,
    raggiungimi al castello la sera del Festival delle Stelle.
    Ho qualcosa per te.
    Peach".

    Mario allora, tenendo l'invito stretto in mano, arrivò al castello nel bel mezzo dei sontuosi festeggiamenti.
    I Toad diedero a Mario un cordiale benvenuto.
    La gioia di Mario era incontenibile, ma...

    ... le cose belle, sì sa, non durano a lungo.
    Bowser, e suo figlio Bowser Jr, fecero la loro comparsa, a bordo di una nave pirata volante.
    Terrore e scompiglio venne portato quella sera, in seguito all'attacco dei due, e dei loro scagnozzi.
    Ancora una volta, Bowser, cercava un modo per diventare padrone del mondo, anzi, di più, questa volta intendeva diventare padrone delle Galassie!
    Per fare ciò di una cosa aveva bisogno, le Superstelle... e quale occasione migliore per impadronirsene, se non la sera del Festival delle Stelle?

    Quella sera, non solo le Superstelle vennero rubate, ma anche il castello del regno dei Funghi, con la Principessa Peach, venne sollevato e portato via, chissà dove.
    Mario, però, non si perse d'animo e si aggrappò al castello, mentre questo veniva sollevato da terra.
    Erano ormai nello spazio più profondo e, purtroppo, le sue corta dita persero la presa, facendolo precipitare in un pianeta sconosciuto.

    Al suo risveglio venne accolto da strane stelle panciute, chiamate Sfavillotti.
    Ben presto, Mario, fu accompagnato al cospetto di Rosalinda, Principessa di tutti gli sfavillotti, e scoprì che dove si trovava in realtà non era un pianeta, bensì l' Osservatorio Cometa, il cui passaggio sul Regno dei Fughi avveniva ogni cento anni.
    Rosalinda disse a Mario che poteva aiutarlo nell'impresa di salvare la sua amica, la Principessa Peach ma, per fare questo, la cometa aveva bisogno della potenza delle Superstelle, rubate da Bowser stesso.
    Solo con la potenze di esse sarà possibile raggiungere il centro dell'universo, e porre così fine, una volta per tutte, al malefico piano di Bowser.

    Ed e qui che cominciò la nuova avventura di Mario... nelle galassie.


    Il Gioco

    Come detto nel capitolo storia, anche questa volta il nostro eroe baffuto dovrà salvare la Principessa Peach da Bowser che, ancora una volta, tenterà di diventare il padrone del mondo intero o, meglio dire, della galassia intera.
    Storia semplice quindi, così come da tradizione, ma ad ogni modo sufficiente a fare da contorno al resto, cosa su cui punta maggiormente il titolo.
    Dividerò questa prima parte in diversi punti, così da trattare ogni aspetto nello specifico.

    Grafica

    Dal punto di vista grafico la Nintendo ha fatto davvero un ottimo lavoro.
    Indubbiamente ci troviamo di fronte al top visto sino ad oggi su Wii.
    Fluidità incredibile, fissa a 60 fps con un leggero calo riscontrato in un' unica occasione, più precisamente in una sezione "marina", in cui si nuotava nell' acqua. Episodio singolo ad ogni modo, neanche troppo vistoso a dire il vero; Il gioco è al 99% fisso sui 60 fps, dando un' ottima sensazione di fluidità.

    La cosa che più colpisce dell'aspetto grafico sono i pianeti stessi, realizzati con una cura che ha quasi del maniacale. Durante l'avventura, infatti, ne visiterete a decine, e non ne troverete uno uguale all' altro. Ogni pianeta sembra vivere una vita propria, con elementi grafici del tutto unici. Ci troviamo quindi pianeti ricchi di verde, altri sabbiosi, altri ancora innevati e via dicendo, ognuno dei quali con caratteristiche uniche che si riscontrano, innanzitutto, in una gravità propria, e successivamente negli elementi di contorno che compongono il pianeta stesso, nonché dei nemici.
    Gli stessi sono anche realizzati con forme uniche, mai uguali. Non abbiamo praticamente mai pianeti classici sferici, bensì superfici più irregolari, che possono passare da una specie di isola sospesa, a vere e proprie costruzioni come abitazioni e oggetti di uso comune. Non mancano pianeti quadrati, a forma di stella, di Yoshi, conici e chi più ne ha più ne metta.

    Ottimo lavoro sotto questo aspetto, che permette di avere una grandissima varietà visiva, evitando quindi le sensazioni di dejavù tipiche dei platform, anzi, non si sa mai cosa aspettarsi, e tutto ciò rende le sessioni di gioco sempre diverse, mai uguali una dall' altra.

    Parlando invece dei personaggi anche qui si può affermare che il lavoro svolto è ottimale.
    Mario è più dettagliato che mai, e lo stesso vale per i nemici, classici della serie ormai.
    Nota di merito ad alcuni boss, che a volte risultano essere davvero grandi, quasi da tenere l'intero pianeta su cui si trovano. Anche in questi casi è piacevole notare come la fluidità resti fissa a 60 fps, nonostante l' alto numero di dettagli e oggetti in movimento sullo schermo.
    Ultima nota riguardo la paletta di colori utilizzata, perfetta in ogni occasione. I colori sono accesi e vivaci, con ottime tonalità.
    Non mancheranno i toni più scuri e cupi, come quelli più "intermedi", tutto in base all' ambientazione del pianeta su cui ci troviamo.


    Giocabilità

    E qui entriamo nel punto forte del gioco.
    Nintendo, così come ci ha abituato negli anni, punta molto su questo fattore, ponendolo avanti a tutto, grafica compresa. Anche questo episodio di Mario, quindi, fa della giocabilità il suo punto fondamentale.
    I comandi sono semplici ed intuitivi. Muoveremo Mario attraverso il nunchuk, con C centreremo la visuale e con Z faremo accovacciare Mario oppure, premendolo durante un salto, faremo dare l'ormai famosa "sederata" al suolo.
    Il Wiimote è invece utilizzato per saltare, attraverso il tasto A, per ruotare la telecamera, utilizzando la croce direzionale (Anche se non lo useremo spesso, in quanto la telecamera è quasi sempre posizionata in modo da riprendere l'intera azione di gioco. Utile in caso di salti mirati da effettuare con precisione), e per lanciare astroscheggie, con il tasto B, di cui vi spiegherò meglio tra brevissimo. I tasti 1 e 2 non sono invece utilizzati. I tasti + e - valgono invece da start, e permettono di mettere in gioco in pausa, così da poter uscire dal livello stesso, oppure salvare l'avventura.
    Come possiamo notare, quindi, i tasti utilizzati sono davvero pochissimi. Appena due per controllare Mario (A e Z, senza contare il nunchuk), ed è incredibile notare come siano assolutamente sufficienti per compiere un gran numero di mosse. Non mancano infatti le varie tipologie di salto, come il triplo, quello all'indietro, in lungo, oppure il salto a muro, il lancio in verticale dalle pertiche, e via dicendo, tutto questo grazie a due soli tasti, il che ha quasi dell'incredibile.
    Ultimo, ma non ultimo, dando un movimento di Wiimote si fa fare a Mario un attacco rotante.

    Come dicevo poco fa, il tasto B, più comunemente chiamato grilletto, serve per lanciare le astroscheggie.
    Durante la nostra avventura, sparse per i livelli, troveremo alcune piccole "scheggie" colorate, a forma di diamante con diverse punte, che andranno raccolte. Altra cosa divertente da fare che, personalmente, ritengo dia una spinta in più al divertimento. Queste schegge andranno raccolte puntando il Wiimote su di esse. A schermo avremo una piccola stellina a farci da guida, durante tutto il gioco, che indicherà dove stiamo puntando. "Toccando" quindi le astroscheggie queste verranno automaticamente raccolte. Cosa molto divertente perchè, inconsciamente, ci permette di tenere sveglio anche il nostro cervello. Spesso ci troveremo infatti a camminare da una parte, con il nunchuk, mentre puntiamo con il Wiimote da tutt'altra parte, per raccogliere frammenti. Incredibile come, almeno all' inizio, compiere due azioni così diverse nello stesso istante sia piuttosto "difficile", mentre alla fine del gioco si potrà notare come il nostro cervello abbia assimilato per bene questa cosa.
    Le azioni di puntamento non si limitano solo a questo. Sarà infatti possibile puntare il Wiimote per cambiare porzioni di terreno, o per aggrapparsi a speciali stelle blu che permetteranno a Mario di spostarsi con una specie di "elastico".
    Non mancano diversi minigiochi da efettuarsi con il solo movimento del Wiimote, che però non andrò ad analizzare per non rischaire di rovinarvi il piacere della scoperta.

    Come se non bastasse, Mario Galaxy introduce quella che potrebbe essere la formula di gioco del futuro.
    All'inizio erano i platform a scorrimento orizzontale, in 2D, è poi stata l'era di quelli in 3D ed ora, con questo nuovo gioco, abbiamo l'introduzione del 360°.
    Grazie alle forme dei pianeti, e alla loro gravità, è possibile andare i ogni direzione. Su, giù, di lato, destra, sinistra a testa in giù e così via. Purtroppo non è cosa facile da spiegare, va testata con mano per capire cosa voglia dire avere la possibilità di movimento totale.
    Sarà infatti molto probabile che, almeno all'inizio, vi troviate spaesati da questa nuova possibilità, visto che fino ad oggi siamo stati abituati in un certo modo con i platform 3D. Non è esclusa anche una breve sensazione di vertigini.
    Ovviamente più giocherete e più prenderete la mano, andandovi a divertire in modo incredibile.
    Non sarà infatti raro che vi mettiate a sorridere tra voi e voi, cercando di fare il salto giusto e cercando di capire come funziona la giocabilità "nuova" nello specifico livello che state seguendo.

    Ultima nota per i potenziamenti. Nei livelli potrete trovare diversi oggetti, che trasformeranno Mario, dandogli così dei poteri nuovi.
    Il più famoso è il vestito di Ape, che permetterà di volare per brevi tratti così da raggiungere zone altrimenti inaccessibili.
    I potenziamenti sono vari e tutti diversi però. Non li elencherò per evitare possibili spoiler.


    Sonoro

    Peccato, davvero, non poter trasportare nello scritto quello che è in grado di offrire, e far provare, il sonoro.
    C'è poco da dire quindi, se non che Mario Galaxy è testimone di una delle più belle colonne sonore mai create per un videogioco.
    Mahito Yokota questa volta batte davvero se stesso, regalandoci decine di temi diversi, per i vari pianeti, assolutamente fantastici ed orecchiabili.
    Realizzati tutti tramite orchestre sinfoniche danno sicuramente il tocco in più ad ogni livello, creando un' ottima immersione del gioco. Capiterà spesso di rimanere affascinati dalle sensazioni che le musiche vi porteranno, e sarà quasi certo che inizierete a canticchiare tra voi e voi le musiche stesse.
    I temi sono vari, ma non mancano alcuni classici della serie Super Mario, rivisti e corretti per il nuovo gioco.
    La colonna sonora vi accompagnerà sempre, in ogni livello o pianeta in cui vi troverete, e vi darà quella spinta in più, che vi caricherà al giusto modo per l'azione che dovrete intraprendere.
    Semplicemente eccezionale.


    Come si svolge l'avventura

    Adesso che abbiamo visto le caratteristiche principali dall'avventura, possiamo analizzare un po più nello specifico lo svolgimento del gioco stesso.

    Come è possibile leggere all' inizio di questa recensione, la nostra avventura incomincerà a bordo dell' osservatorio Cometa, che passa ogni cento anni sul Regno dei Funghi.
    Così come da tradizione nei giochi di Super Mario, questo è il livello principale, dal quale è possibile accedere a tutti gli altri. Un po la nostra base quindi.
    Non è possibile, almeno inizialmente, accedere ad ogni parte di questa base, in quanto la mancanza delle Super Stelle, rubate dal solito Bowser, ha fatto sì che l' Osservatorio sia rimasto a corto di energia. Alcune zone sono quindi al buio, e verranno ripristinate quando verranno ritrovate il giusto numero di stelle.

    Nell' Osservatorio Cometa sono presenti diversi punti di osservazione, ognuno dei quali ci permette di accedere ad una porzione di Spazio. Ogni porzione è composta da diverse Galassie, ed ognuna di esse è formata da diversi pianeti, che dovremo esplorare. In genere i pianeti sono 3, più due "minigioco" e uno per lo scontro con il boss.
    Ogni pianeta richiede un certo numero di stelle affinché possa essere "sbloccato".

    Accedendo quindi a un piccolo osservatorio disponibile (man mano che si raccoglie energia dalle Supestelle altri diventeranno accessibili nella base principale) sarà possibile raggiungere una galassia e il suo pianeta.
    Ci verrà quindi presentata una schermata, in cui potremo vedere quali Stelle abbiamo già raccolto sul pianeta (colorate) e quali ci mancano (trasparenti).
    Selezionandone una abbiamo un breve titolo che, a grandi linee, fa intendere cosa ci si aspetta e cosa si dovrà fare per poter ottenere la stella relativa.
    Si approderà quindi sul pianeta, e si potrà cominciare la nostra ricerca. Ogni pianeta ha un tot di stelle da raccogliere e, ovviamente non mancano quelle segrete. La cosa interessante è che, ogni stella, vi farà scoprire pianeti sempre diversi, anche se siete in realtà sempre nella stessa galassia. Tutto ciò, come detto in precedenza, comporta sessioni di gioco sempre diverse, dalle quali aspettarsi sempre nuove scoperte.

    Una volta raccolta la stella del livello, che può essere semplicemente posizionata in un punto, oppure ancora nascosta in mano a nemici e/o altro, si farà ritorno all' Osservatorio Cometa, la nostra base, e da lì si potrà accedere alla prossima Galassia e Pianeta con stella.
    Formula semplice quindi, che è da sempre utilizzata nei vari Super Mario.
    Ad esempio, in Mario 64, avevamo i quadri, ognuno dei quali aveva stelle al suo interno. In Mario Sunshine avevamo la città Delfinia che aveva diversi portali dai quali si accedeva ai livelli.
    Mario Galaxy ha invece gli osservatori, dove si accede ai pianeti.
    Questo rende il gioco semplice da affrontare, per chiunque, ma allo stesso modo assolutamente non lineare, in quanto i pianeti, e le varie Galassie, possono essere affrontate nel modo in cui si vuole, a patto che si abbia il numero sufficiente di Stelle per sbloccarle.

    La raccolta delle Stelle è sempre varia e divertente, e mai frustrante. Solo un paio risultano essere più difficili di altre, ma in ogni caso sempre abbordabili.
    Come da tradizione è possibile partecipare allo scontro finale raccogliendo 60 stelle. Il gioco, però, ne nasconde ben 120, e dovrebbe essere l'obiettivo a cui tutti dovrebbero puntare. Questo non solo perchè vi permetterà di dire "ho finito il gioco al 100%" ma anche perchè, così facendo, accederete a livelli e potenziamenti che altrimenti non vedreste mai. Posso affermare che finendo il gioco con 60 stelle si perde il 50% del titolo.

    Ad ogni modo, in realtà, anche finendo al 100% il gioco, ossia raccogliendo tutte le 120 stelle, ci sarebbe altro da fare.
    Anche qui non voglio rovinare la sorpresa a nessuno, cercate di finirlo al 100% e poi vedrete che succederà.
    Come indizio posso dirvi che in tutto le Stelle nel gioco sono molte di più che 120...
    Buona ricerca!


    Tiriamo le Somme

    Mario Galaxy ha mantenuto le premesse?
    Assolutamente sì. Nintendo fa ancora una volta c'entro, proponendo un gioco vario, bello da vedere e soprattutto divertente da giocare. Incredibile come nonostante il marchio Super Mario sia utilizzato da 20 anni, ogni gioco a lui dedicato riesca ancora oggi ad essere completamente vario e diverso dal solito, proponendo sempre quel qualcosa di diverso in più.
    Possiamo di certo affermare che Super Mario Galaxy è una K.A. per Wii, che nessun vero appassionato di videogiochi dovrebbe farsi scappare.
    Un gioco che resterà nella storia, a lungo. A tal proposito è da ricordare come Mario Galaxy sia secondo in classifica per quanto riguarda i giochi più belli di sempre, dietro solo ad Ocarina Of Time. Questo dovrebeb far capire a che livello qualitativo ci troviamo davanti.
    Acquistatelo, giocatelo, godetevelo e divertitevi, che passeranno ancora diversi anni prima di rivedere un episodio di Super Mario.
    Per ora scettro e corona dei platform restano in mano a lui... alla prossima avventura!


    Votazione

    Grafica - 9

    Il top presente ad oggi su Nintendo Wii.
    Bella, colorata, ben definita e palette di colori perfetta in ogni occasione.
    Pianeti sempre diversi. È sempre una sorpresa scoprire cosa porta sotto l'aspetto visivo il prossimo pianeta. Fluidità elevatissima di 60 fps.

    Giocabilità - 9.5

    Il punto forte del gioco. Semplice, varia e divertente da giocare. La differenza dei pianeti fa sì che ci si debba sempre adattare alle nuove situazioni proposte.

    Sonoro - 10

    Chi mi conosce sa che non sono per i voti tondi da 10, ma in questo caso mi vedo costretto a fare uno strappo alla regola.
    Una colonna sonora magnifica, realizzata in modo impeccabile. Bellissima, immersiva e varia.

    Longevità - 8.5 a salire

    Appunto sulla longevità. Il gioco può essere completato raccogliendo solo 60 stelle, il che non richiederà molto tempo (circa 12 ore). In questo caso il voto si assesta su un 8.5
    Ovviamente, chi è il pazzo che non si gusterebbe un gioco così al 100%?
    In questo caso, la ricerca di tutte e 120 le stelle, soprattutto le ultime (per non parlare dell' ultimissima) aumenterà la longevità di parecchio. In questo caso il voto è 9.
    Poi, se volete ancora finirlo per bene, con tutte le altre stelle, allora consideratelo pure da 10.

    Voto Finale: 9.5

    In linea con le altre recensioni presenti nel web. Capolavoro immancabile per tutti.
    Ultima modifica di Pie; 26-11-2007 alle 10:05
    Powered by Microsoft + Nintendo + Sony


    Xbox 360: Lost Smile
    Nintendo Wii: 6690 0405 2133 0664
    Sony PS3: PietroRL

  2. Top | #2
    Il Grande Ex Admin L'avatar di KiNg

    Registrazione
    13/06/07
    Località
    From local BOOT to remote ROOT
    Messaggi
    5,391
    Grande, l'aspettiamo con ansia
    #!/usr/bin/perl


  3. Top | #3
    Supporter CPN L'avatar di Nikil

    Registrazione
    12/11/07
    Località
    ...Napoli...
    Messaggi
    114
    Questa è la videorecensione fatta da un utente di un altro forum nonchè mio grandissimo amico VittaTheBull...

    Non morite dalle risate però!! ihihih

  4. Top | #4
    Il Sindaco L'avatar di Pintur

    Registrazione
    13/06/07
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    26,481
    @Pie: Ottimo

    @Nikil: Simpatica Nikil, ma non è stata fatta per CoPlaNet ed inoltre non è una recensione, quindi in questo topic meglio evitare, quindi ho editato i link

  5. Top | #5
    IL Nintendaro L'avatar di Pie

    Registrazione
    29/08/07
    Località
    Landa Pucchosa
    Messaggi
    5,330
    Finita, spero vada bene.
    Powered by Microsoft + Nintendo + Sony


    Xbox 360: Lost Smile
    Nintendo Wii: 6690 0405 2133 0664
    Sony PS3: PietroRL

  6. Top | #6
    Il Sindaco L'avatar di Pintur

    Registrazione
    13/06/07
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    26,481
    Pie veramente bella, complimenti

  7. Top | #7
    Cugino CPN L'avatar di WarioWare

    Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    277
    Complimenti, il buon Pie non si smentisce mai.

    D'accordissimo con tutta la Recensione.

    Da spedire direttamente in Home, per come la penso io.


  8. Top | #8
    Il Grande Ex Admin L'avatar di KiNg

    Registrazione
    13/06/07
    Località
    From local BOOT to remote ROOT
    Messaggi
    5,391
    Davvero complimenti Pie
    #!/usr/bin/perl


  9. Top | #9
    Baronetto CPN L'avatar di Arvfab

    Registrazione
    17/07/07
    Località
    Frankfurt am Main
    Messaggi
    6,775
    Complimenti Pie! Non vedo l'ora di poterlo giocare!

  10. Top | #10
    Eroico Stratega L'avatar di Ace of spades

    Registrazione
    18/06/07
    Località
    Where the traitor lost both his name and his face
    Messaggi
    10,662
    Grande Pie, bella rece e sopratutto mi hai evitato di farla me , così invece me lo posso godere con calma

  11. Top | #11
    Tonyz's Killer™ L'avatar di DjGruff

    Registrazione
    13/06/07
    Località
    Zürich
    Messaggi
    3,068
    Ottima rece, complimenti!
    WEFUNK Radio

  12. Top | #12
    Cugino CPN L'avatar di Dark Luigi

    Registrazione
    30/08/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    272
    Ottima recensione.
    Complimenti Pie.

  13. Top | #13
    Eroico Stratega L'avatar di Ace of spades

    Registrazione
    18/06/07
    Località
    Where the traitor lost both his name and his face
    Messaggi
    10,662
    Citazione Originariamente Scritto da Nikil Visualizza Messaggio
    Questa è la videorecensione fatta da un utente di un altro forum nonchè mio grandissimo amico VittaTheBull...

    Non morite dalle risate però!! ihihih
    Vitta è in gamba, ma conoscendo i suoi pregiudizi e sapendo che non ha il gioco e che ci ha giocato di sicuro 3 minuti a casa di XD non fa assolutamente testo una rece del genere.

    Comunque Vitta è iscritto anche qui

  14. Top | #14
    Redazione L'avatar di Omeganex9999

    Registrazione
    31/08/07
    Località
    Trombopolis
    Messaggi
    6,420
    Bella Pie, il gioco merita tutto il suo 9.5

    Per quel che mi riguarda, la seconda Killer Application per il Wii.

    Citazione Originariamente Scritto da Ace of spades Visualizza Messaggio
    Grande Pie, bella rece e sopratutto mi hai evitato di farla me , così invece me lo posso godere con calma
    ...Eh già, questa volta ti è andata bene...

  15. Top | #15
    Baronetto CPN L'avatar di SkyDr4g0n

    Registrazione
    27/08/07
    Località
    Barcelona
    Messaggi
    6,139
    Citazione Originariamente Scritto da Omeganex9999 Visualizza Messaggio
    Bella Pie, il gioco merita tutto il suo 9.5

    Per quel che mi riguarda, la seconda Killer Application per il Wii.
    La prima qual era per curiosità?

    Quando gli altri seguono ciecamente la verità, ricorda... Nulla è reale...
    Quando gli altri si piegano alla morale o alla legge, ricorda... Tutto è lecito...
    Agiamo nell'ombra, per servire la luce... Siamo JUVENTINI...


    Microsoft Xbox 360 - Sony PlayStation 3

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •