Libri ne ho letti e ne leggo veramente tanti (dai classici Lord of the Ring, a Stephen King, alla Cornwell, passando per i classici di Pirandello, Kafka e chi più ne ha più metta) però il libro che mi ha segnato più di tutti è stato La Storia Infinita di Michael Ende.
Non ditemi che avete visto il film, perchè il film racconta (male) a malapena un terzo della storia
![]()
La Storia Infinita mi attende in libreria accanto a tanti altri libri comprati ed ancora in attesa di essere letti xD
visitate il mio mercatino vendo 3x3 occhi completo serie completa Hungry Herts qualche numero di Naruto e il film book di Evangelion: http://www.coplanet.it/forum/altro/3...-e-bleach.html
Cime tempestose è stupendo, ma solo in inglese (secondo me). Trovo la scrittura della Bronte molto particolare, si perde troppo tra la lingua originale e l'italiano![]()
" In my restless dreams, i see that town… Silent Hill. You promised you'd take me there again someday... But you never did... Well I'm alone there now... In our 'special place'...Waiting for you..."
Visita il mio mercatino, troverai i prezzi più bassi della storia!
http://www.coplanet.it/forum/sony/44...tml#post827729
comunque non è vero che gli italiani non sanno scrivere i fantasy il fatto è che non li fanno pubblicare poi comunque di recente c'è stato un piccolo boom di autori italiani,il problema è che nell'editoria adesso il target è diventato "young adult" ... che possono essere belli comunque badate bene ma si sente che il tono è smorzato perchè è destinato a un pubblico più piccolo (beh almeno dal mio punto di vista anagrafico)
comunque di libri preferiti non cel'ho però ho sicuramente a cuore la saga di Dragon Lance perchè furono i primi libri che lessi di mia iniziativa e Nail Gaiman perchè vorrei adottarlo e mettermelo su un comodino per quanto è bravo a scrivere
http://diariodiunclown.wordpress.com/
-Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza-
-Sono il vampiro del mio cuore stesso,un della razza dei diseredati che a un riso eterno furono dannati,e a cui sorridere non è concesso-
-Sguardi cattivi,troppo cattivi per noi che in fondo viviamo come le stelle in un mondo buio e lontano-
guarda in questi anni il fantasy serio a parere mio è decaduto...ormai con il fenomeno di massa di twilight tutti a concentrarsi sui vampiri...ormai di libri seri ne escono ogni tanto purtroppo a parere mio
visitate il mio mercatino vendo 3x3 occhi completo serie completa Hungry Herts qualche numero di Naruto e il film book di Evangelion: http://www.coplanet.it/forum/altro/3...-e-bleach.html
Tra i miei libri preferiti ci sono, sicuramente, "Il Signore degli Anelli" di Tolkien, "I tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo" (capolavoro!) di Dumas.
Intendi Neil Gaiman??? Scrive anche romanzi??? Lui ha scritto una delle più belle serie a fumetti che io abbia mai letto: "Sandman"!!!! E' un vero capolavoro e la sua prosa è arte: non oso immaginare un suo romanzo XD Tu quale mi consiglieresti???
"For I am Unrivalled under Heaven"
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -------------------------------------------
..."American gods"...o "Nessun Dove"....o se vuoi qualcosa di più infantile "Coraline"
ah ho ritrovato il blog di una scrittrice Italiana che parlava appunto del fantasy italiano
http://hotmag.me/barbariche/2011/10/...tico-italiano/
Ultima modifica di Arcade Zelgadis; 21-10-2011 alle 02:57
http://diariodiunclown.wordpress.com/
-Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza-
-Sono il vampiro del mio cuore stesso,un della razza dei diseredati che a un riso eterno furono dannati,e a cui sorridere non è concesso-
-Sguardi cattivi,troppo cattivi per noi che in fondo viviamo come le stelle in un mondo buio e lontano-
Tra i miei libri preferiti: "Uto" di Andrea De Carlo, "Il Socio" di Grisham, "Despero" di Morozzi (quest'ultimo molto divertente se vi piace il genere Romanzo Rock) e praticamente tutti quelli di Welsh.
E sai una cosa? Noi maiali siamo composti per il 70% da grasso!
io guarda De carlo l'ho letto...ha un problema solo...i suoi libri sono tutti uguali...
http://diariodiunclown.wordpress.com/
-Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza-
-Sono il vampiro del mio cuore stesso,un della razza dei diseredati che a un riso eterno furono dannati,e a cui sorridere non è concesso-
-Sguardi cattivi,troppo cattivi per noi che in fondo viviamo come le stelle in un mondo buio e lontano-
Mi spiace ma non condivido: penso che abbia un suo proprio stile (a volte un po' troppo descrittivo magari), ma libri come "Uto", "I veri nomi" e "Due di due" hanno trame completamente diverse. Un conto è sostenere che lo stile narrativo sia sempre lo stesso, altra cosa è affermare che tutti i suoi libri sono uguali. Quali hai letto?
E sai una cosa? Noi maiali siamo composti per il 70% da grasso!
Uto due di due e qualcos'altro che ora mi sfugge ma dai,belli eh,ma segue sempre lo schema di storia e di narrazione
http://diariodiunclown.wordpress.com/
-Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza-
-Sono il vampiro del mio cuore stesso,un della razza dei diseredati che a un riso eterno furono dannati,e a cui sorridere non è concesso-
-Sguardi cattivi,troppo cattivi per noi che in fondo viviamo come le stelle in un mondo buio e lontano-
La somiglianza tra i romanzi non mi sembra così evidente come dici te...semmai, nonostante lo adoro, trovo molto più somiglianti i primi libri di Morozzi, ma mi riferisco allo stile di scrittura (battute, schemi narrativi, etc...), invece con Blackout e Cicatrici ha dato una svolta pazzesca!
Ultima modifica di JackoGecko; 02-11-2011 alle 18:03
E sai una cosa? Noi maiali siamo composti per il 70% da grasso!
ehehe dai mica a tutti possono piacere le stesse cose,pensa ai fan di moccia o a quelli di twilight che difendono a spada tratta libri che andrebbero usati come carta igienica XD
Pubblicità .... "Arcade Zelgadis raccomanda ----> Barbara Baraldi" scrittrice italiana,davvero brava anche gli ultimi suoi 2 racconti di "scarlet" sebbene appartengano al genere "young adult" (storie da adolescenti) hanno sempre uno stile di scrittura piacevole e coinvolgente,RACCOMANDATI "la collezionista di sogni infranti" e il seguito "la casa di amelia" e "lullaby"
http://diariodiunclown.wordpress.com/
-Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza-
-Sono il vampiro del mio cuore stesso,un della razza dei diseredati che a un riso eterno furono dannati,e a cui sorridere non è concesso-
-Sguardi cattivi,troppo cattivi per noi che in fondo viviamo come le stelle in un mondo buio e lontano-