Personalmente sono contrario a tutti i tipi di hacking, cheating e affini, che danneggino gli altri in qualche modo.
Se qualcuno ha passato ore ed ore a giocare ad un gioco con il solo scopo di platinarlo, e per un motivo o per un altro non c'è modo di prendere il platino, lo posso anche capire (ma non approvare). Ma se l'essere in una determinata classifica, o avere un determinato trofeo, serve in qualche modo a ledere qualcun'altro, allora la trovo una cosa ignobile, oltre che profondamente stupida.
Un po' di tempo fa stavo giocando online a borderlands, e ho deciso di arrivare al massimo livello nell'online, semplicemente perchè mi piaceva, e volevo provarci. Durante una partita vedo che un utente mi aggiunge sul psn, e io mi accorgo che era uno tra quelli che in quel momento era in partita con me... Non riuscivo a capire come facesse, ma anche il boss più forte veniva fulminato da un suo solo colpo! (io non sapevo nemmeno cosa fosse un'arma moddata a quell'epoca

) Ad un certo punto mi manda un messaggio con scritto "ora ti faccio vedere una cosa, ma non prenderla" e butta per terra una delle sue armi, che anzichè avere un valore normale per i danni inflitti, aveva un numero infinito tipo 6578645578675. Dopo avermela fatta vedere, la riprende, e mi manda un altro messaggio: "La vuoi? Con questa sei il padrone di
brdrlnds, alla modica cifra di 5 €... Se accetti ti mando i dati".
A parte la voglia di fucilarlo per "brdrlnds" non gli ho nemmeno risposto, l'ho eliminato dal psn e bloccato!
Detto ciò, se qualcuno ricorre a questo tipo di espedienti per essere il signore di stoca.... ehm di borderlands, non fa prima a giocare al mio mini pony?
E se in quel determinato gioco, come diceva Chri_stian, è necessario battere il suddetto utente per prendere il platino, perchè io utente onesto devo subire passivamente una cosa simile?