-
09-02-2008, 17:23
Top |
#1
Newser
[Recensione Wii] Le so Tutte
E' la tua risposta definitiva?
La accendiamo?
No che se no piglia fuoco...

Il trailer
Prologo
Dal momento in cui Wii ha fatto il suo esordio tanti sono stati i giochi che possiamo definire party game, o comunque destinato ai cosiddetti casual gamers, Le So Tutte rientra anch'esso tra questi. Questa volta a provarci è Electronic Arts che per l'occasione ci presenta un party game del tutto particolare, un quiz, che tanto ricorda i famosi cari vecchi giochi da tavolo in stile Trivial Pursuit. Il tutto parte da un presupposto semplice, trarre il massimo del divertimento da un quiz che deve essere giocato necessariamente in compagnia di altri amici.
Il gioco
Una volta entrati nel menù iniziale, ci saranno due modalità, Singolo e Multiplayer. La modalità in singolo offre molto poco, e più che altro da l'occasione per allenarsi a rispondere alle varie domande. Per poterlo fare, non potremo utilizzare i nostri mii, ma scegliere in quest'occasione solo l'età, la difficoltà e personaggi che sono già preconfezionati. Nonostante sia molto poco quello che il gioco abbia da offrire in singolo, le cose cambiano se si possono sfidare altri amici. In questo caso avremo a disposizione due modalità in multiplayer, ovvero la sfida tutti contro tutti e la modalità famiglia. Nella sfida tutti contro tutti, potremo utilizzare i nostri mii. Sceglieremo poi la durata della partita, e poi si inizierà a giocare. Come prima cosa saremo chiamati a girare una sorta di Ruota della Fortuna (no niente Papi, e nemmeno Victoria) per scegliere la materia a cui saremo chiamati a rispondere attraverso un movimento col wii-moote che ricorda più un 'gira la leva' che non un 'gira la ruota'. Successivamente inizierà un mini-game che ricorda vagamente il gioco del 'spara alle papere del luna park'. Questo minigame servirà a stabilire quanti punti guadagneremo rispondendo esattamente ad ogni domanda, colpendo i bersagli verdi i punti aumenteranno, colpendo i bersagli rossi diminuiranno i punti. Il tutto avviene col puntamento del wii-moote come se fosse una vera pistola.
Le discipline su cui saranno basate le più di 20.000 domande sono molto classiche:
Arte e Letteratura, Musica, TV e Spettacolo, Costume Italiano, Giochi e Fumetti, Storia e Geografia, Scienza e Sport.
Un aspetto divertente, è costituito dal modo in cui dovremo rispondere, per prenotare la risposta ad un quiz, dovremo tenere premuto il tasto A ed alzare il Wiimote come se si trattasse della famigerata “mano alzata” degna del migliore dei secchioni. Una volta accaparrato il diritto di risolvere il dilemma proposto, dovremo selezionare la voce che riteniamo esatta fra quelle disponibili e, in caso d’errore, al posto di veder aumentare il conta-punti, lo vedremo diminuire della cifra stabilita durante la fase di selezione punteggio tramite tiro al bersaglio. Girando la ruota per stabilire la disciplina a cui dovremo rispondere, potremo guadagnare delle carte sfida, che saranno una sorta di aiutino che avremo per rispondere alle varie domande, si va dalla possibilità di rallentare il tempo per dare una risposta, alla possibilità di eliminare delle risposte sbagliate. Altro minigame sarà quello che potrà scaturire dalla ruota ci vedrà impegnati in un ballo che potrà moltiplicare i nostri punti a seconda della nostra prestazione, attraverso il movimento del wii-moote. Nella modalità famiglia invece più persone partecipano insieme per battere determinate sfide, mentre si gioca chi non è impegnato nel rispondere alle domande dovrà compiere le azioni più disparate quali, saltare, ballare, scuotere il wii-moote. Se queste azioni saranno eseguite in modo giusto il tempo scorrerà lento ed avremo la possibilità di rispondere a più domande prima della fine del tempo a disposizione. Bisogna poi segnalare come le domande non si ripetano spesso e come le domande saranno selezionate in base all'età del nostro mii, un aspetto, questo, da non sottovalutare visto che rappresenta spesso un limite per questo tipo di giochi.

Comparto tecnico
Dal punto di vista grafico, c'è ben poco da segnalare visto anche il tipo di gioco, tuttavia è da segnalare come tutto risulti essere molto funzionale e colorato. Divertenti le animazioni dei mii che sono chiamati al ballo, ma nulla più. Il sonoro offre alcune musichette che accompagnano i momenti di gioco senza mai diventare troppo fastidiose. Di fastidioso, è senza dubbio la voce che viene emessa dal wii-moote, che definirla tale è dir poco. Il consiglio è di abbassare il volume dell'altoparlante. I comandi di gioco sono molto semplici e svolgere le varie azioni non risulta mai troppo faticoso o comunque complicato, visto che il gioco punta tutto sul divertimento. Per quanto riguarda la longevità, si tratta di un discorso da effettuare solo per il multiplayer visto che averlo senza poter sfidare altre persone è completamente inutile. Il gioco dura parecchio grazie alla grande varietà di quesiti e situazioni che potrebbero ribaltare una partita, dunque non occorrerà essere per forza gran secchioni o conoscitori per poter vincere una sfida. Ultima annotazione va al prezzo che visto e considerato la tipologia del gioco, poteva e doveva essere inferiore rispetto ad altre produzioni. Purtroppo segnalo invece la decisione di vendere Le so Tutte a prezzo addirittura più elevato.
Valutazione
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum