Prologo

I supereroi targati DC Comics ritornano sulle nostre piattaforme col cast al completo: eroi che hanno fatto la storia come Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e criminali del calibro del Joker, Luthor, la Maga Circe, ma non basta. Ora chiunque potrà unirsi ai propri eroi o combatterli assieme alle più sinistre menti criminali nei panni del suo personalissimo superumano con DC Universe Online.

Costi e Sviluppo


Sviluppato da Sony Online Austin, è stato presentato ufficialmente all’E3 2010 e ha visto la luce nei negozi il 14 Gennaio 2011, ma chiunque non avesse soldi nel salvadanaio probabilmente non ha neanche pensato di comprarlo: per giocare, infatti, bisognava sborsare 13 euro al mese. Dal 1 novembre 2011 il gioco è diventato free to play e scaricabile dallo store psn per la gioia dei migliaia di fan dei supereroi DC.
Saranno naturalmente presenti alcune opzioni di abbonamento, ma il costo non è elevato (5 dollari per l’account premium) e i vantaggi di certo valgono i soldi spesi: si potranno creare più personaggi, si potranno tenere con se più oggetti… gli utenti dell’abbonamento “legendary” potranno anche avere l’accesso gratuito a tutti i DLC, la chat vocale, potranno formare una lega…
Insomma il titolo offre grandi bonus per chi decide di pagare per godersi al meglio l’esperienza di gioco oppure sa intrattenere chi non vuole spendere un soldo: la scelta è tua e del tuo portafogli!

Personalizzazione è il concetto chiave


Ancora prima di iniziare a muovere i primi passi a Metropolis o a Gotham bisogna infatti “costruire” il proprio supereroe in ogni minimo dettaglio. Dovremo iniziare scegliendo il nostro mentore: potremo combattere per il bene con Superman, Batman e Wonder Woman, oppure passare al lato oscuro con Lex Luthor, Joker e Circe.
Molto divertente e sfiziosa è anche la personalizzazione del costume del nostro supereroe. Ci sono innumerevoli maschere, mantelli, emblemi, cinture, stivali, colori... Persino durante il corso della nostra avventura potremo personalizzare il nostro eroe, con equipaggiamenti ed costumi non presenti nell’editor iniziale. Tantissime combinazioni possibili per creare un eroe che la Terra non ha mai visto. (la cosa più difficile rimarrà comunque trovare un nome decente che nessuno ha usato, gioca davvero tanta gente a questo gioco)


Ore di gioco e fantasia fanno in modo che ognuno sia unico

I Poteri


Chi non ha mai sognato di volare come superman, correre veloce come Flash o andare in giro per la città facendo capriole? Bè dovrete continuare a sognare, ma intanto potrete dotare il vostro super alter ego di uno fra questi stili di movimento. Oltre a questo si può anche scegliere il tipo di superpotere che si vuole possedere: i poteri disponibili non saranno più di una decina compresi quelli ottenibili solo dai DLC, ma non saranno in molti coloro che li proveranno tutti. Più numerose sono invece le armi disponibili, tutte quante incluse nella versione free del gioco salvo lo scudo.
Tra armi e poteri, lo stile di gioco ricorda molto un action in terza persona: si possono utilizzare attacchi ravvicinati e a lunga distanza, il tutto arricchito dalla possibilità di effettuare combo sbloccate con la spesa di punti abilità, e intanto si possono usare poteri per congelare i nemici, far esplodere oggetti, super-trasformazioni e altro ancora.


Gli scontri fra supereroi non sono rari

Ruoli e PvP


Essendo un gioco online non possono mancare le alleanze che si formano fra i vari giocatori e in ogni squadra ognuno deve adempiere al suo compito, sia esso di difesa o di attacco. A seconda del superpotere scelto, infatti, si ricoprirà un diverso ruolo grazie a determinati boost di classe: difesa spropositata per i tank, ripristino per gli healer e così via. Grazie a questo il PvP, presente come in ogni MMORPG che si rispetti, può diventare veramente divertente e vario.
L’idea base del PvP in DC Universe Online non è altro che uno scontro tra fazioni avversarie, ma in un gioco sui supereroi si trasforma in un avvincente scontro tra il bene e il male. Mentre siamo sul campo di battaglia per compiere la nostra missione, non è affatto raro incontrare un giocatore di una fazione avversaria fare esattamente l’opposto di quanto noi cercavamo di fare e, se creando il nostro personaggio abbiamo scelto come mondo il PvP, di solito da un incontro del genere può nascere un’epica battaglia tra i due personaggi.

Comparto Tecnico

Molto soddisfacente. Gotham e Metropolis sono altamente dettagliate eccetto che per alcune texture ambientali e, complessivamente, la mappa compete in grandezza con molte delle ultime produzioni. Le animazioni di ogni movimento dei personaggi sono rese veramente bene e ricordano molto il fumetto, soprattutto per quanto riguarda i personaggi più famosi; il doppiaggio è completamente in italiano e gradevole all’udito, ma personalmente a volte ho riscontrato scarsa sincronia fra il video e l’audio o, in alcuni casi, l’assenza totale dell’audio.

Conclusione

DC Universe Online è un MMORPG che consiglio a tutti coloro che possiedono una Play Station e che hanno abbastanza tempo per scaricare una 20 di giga per poter giocare. È un gioco che regala grandi soddisfazioni sia in PvE che in PvP, praticamente infinito per le possibilità che offre e, soprattutto, è gratis. L’unica cosa che, giocando, mi è dispiaciuta è la mancanza della chat vocale: è presente una finestra dedicata alla chat fra i giocatori, ma per scrivere un messaggio sulla nostra ps3 ci vuole davvero tanto tempo…

Votazione
Giocabilità: 9
Grafica: 8
Sonoro: 8
Multiplayer: 9
Longevità: 9,5