1000fatti poco fa a questo gioco. Proverò ad essere breve (almeno per una volta): bella grafica ed ambientazioni. Ottima la storia, nonostante alcune forzature e alcuni personaggi buttati a casaccio nel plot. Level design lineare, ma da un action, sopratutto negli ultimi anni, non credo si possa fare tropo i puntigliosi. Il gioco però crolla completamente, durante gli scontri. Di base, il titolo tenta di imitare il free flow della serie Arkham, che già reputo asettico e piuttosto semplicistico. Si parte quindi su presupposti completamente sbagliati.
Nello specifico, è carina l'idea dei pressen e la possibilità di personalizzare la combo. Ma la limitatezza delle stesse (4 in totali), i poteri da utilizzare solo sbloccandoli in determinati punti, senza possibilità di utilizzarli nel game+, la telecamera fissa sulla protagonista (quindi con un angolazione orrenda) e le animazioni legnose, uccidono completamente il gioco.Dontnod sembrano avere talento, nel creare un gioco con una trama e un ambientazione interessante: magari con più fondi, più calma e qualcuno che li avrebbe indirizzati meglio nella realizzazione di un battle system degno di questo nome, avrebbero potuto creare un piccolo gioiello.
Così è solo un gochino utile a passare un pò di tempo senza impegnarsi troppo, condito da una bella trama. Ma che lascia con l'amaro in bocca.![]()
Dontnod non è affatto fallita, vista che qualche mese fa hanno rilasciato il GDR Vampyr per Pc e console dell'attuale generazione. Il titolo sembra avere riscosso anche un discreto successo, tra l'altro.Non dico che Remember Me sia da buttare: dico solo che è un titolo acerbo, e di molto. Ed è un peccato, perché era piuttosto promettente.
![]()
Per fortuna che non sono falliti........sennò non avrebbero mai fatto Life is Strange
Io sono un fan di Dontnod...........Remember Me mi era piaciuto molto.........poi hanno fatto Life is Strange che ho amato, con tutto che non sono un fan del genere.........poi mi è piaciuto anche Vampyr.
Mi avevano riferito così e scusate la figuraccia che potevo evitare verificando di persona.
Per me era stato talmente coinvolgente che speravo in un sequel. Cmq è strano che non l'abbiano fatto perchè secondo una mia personalissima statistica, chi più chi meno, è piaciuto a tutti. Anche nei forum difficilmente trovi critiche distruttive. Ciao ciao
Che strano...non ho un amico psn al quale non sia piaciuto...me l'hanno consigliato altrimenti detto con estrema sincerità non lo conoscevo.
Forse non hanno pubblicizzato abbastanza il titolo. E' passato troppo in sordina. Infatti per Life is Strange mi pare che si siano mossi molto bene a prescindere dalla validità del titolo
Le recensioni spesso lasciano alquanto a desiderare perché leggi valutazioni che vanno dal 10 come massimo al 4 come minimo e questo quando un gioco è valido a 360 gradi. Per esempio sono sicuro che in coplanet i recensori oltre ad aver provato e giocato il gioco sanno scrivere molto bene e sanno farsi capire. Siamo sicuri che tutti abbiano la conoscenza del titolo che stanno criticando nel bene e ne male? Secondo me in remember me in tanti hanno preso un granchio
Si anche secondo me le recensioni spesso lasciano a desiderare......soprattutto nella scorsa generazione molti giochi meritevoli venivano massacrati.
Che poi la maggior parte delle persone si ferma a leggere il voto e non le legge neanche le recensioni...........e poi c'è la convinzione che un gioco da 7 o da 8 non merita......solo i giochi che prendono da 9 in su sono meritevoli.
Secondo me poi non c'è un vero e proprio metro di giudizio nei videogiochi.......un gioco ''da 6'' per una persona, può essere ''da 9'' per un'altra.........tutto dipende da tanti fattori.
Ho visto al volo la media di Remeber Me su Metacritic per curiosità.......su ps3 ha la media del 72.....e su 360 ha la media del 70...........la gente l'avrà preso per ''un giochino da 7'' e non l'ha preso............ora io non so se sia un gioco da 6,da 7 o da 8........xkè a me per esempio è piaciuto molto e il 7 mi sembra un voto un po basso, ma se il 7 fosse un voto giusto è cmq un buon voto ed è un peccato che sia stato snobbato.
Conta che molte persone, specialmente in Italia ma non solo, spesso nemmeno lo provano il gioco dopo la recensione... anzi, lo giudicano solo in base a quella e stop.
Poi però ad un certo punto venne reso disponibile sul Plus, molti di quelli che manco sapevano della sua esistenza o si erano semplicemente soffermati su una recensione a caso snobbandolo se lo ritrovarono gratuitamente sulla console e lo provarono![]()
Da lì ecco le altre recensioni e via dicendo, questo per dire che il più delle volte proprio per quanto hai detto la gente nemmeno li prova i giochi. E questo nello specifico, seppur non esente da difetti, già solo dai filmati che avevano proposto all'epoca del lancio si vedeva chiaramente fosse comunque un titolo quantomeno valido.
Non ti preoccupare, non è successo niente. Ti taglieremo solo le mani, per questo piccolo errore!
Spoiler:
A parte che un pò di tempo fa, Dontnod aveva espresso la sua volontà di farne un sequel. Ma la decisione spetta a Capcom, che ne detiene i diritti. Quindi non è poi così strano, che non ne abbiano fatto mai uno: nonostante le critiche positive, sia di pubblico che di critica, il gioco ha venduto poco. L'avrebbe meritato anche, magari uno capace di eliminarne i difetti, ed espandere l'esperienza di gioco. Ma purtroppo, dubito che ne vedremo mai uno.![]()
Ultima modifica di Violent666; 10-09-2018 alle 18:47
Va bene; allora viste le consuetudine degli ultimi anni, oltre ad essere un buon titolo, gli sviluppatori o chi per loro devono essere bravi commercianti ed investire tanto nella promozione del prodotto? Altrimenti sei fuori in partenza? Cmq anche se ti bombardano di pubblicità se un gioco non piace hai voglia di promuovere(vedi M.E. Andromeda)