pancetta in eccesso come Deadflower? Gioca quotidianamente a Wii Sport e ti rimetterai in sesto




Il Trailer



Prologo

Aspettavo da mesi il giorno in cui avrei potuto mettere le mie bramose e fameliche mani sopra la confezione del Nintendo Wii per poter assaporare con enfasi le meraviglie che questa nuova nata di casa Nintendo avrebbe potuto darmi, e Wii Sport incluso nel bundle della console si rivelò davvero il gioco adatto per dare una breve anticipazione di quello che potrà riservarci la console. Quando mi apprestai a scartare la confezione della console provai una sensazione pari a quella di quando iniziai a disfare la confezione del buon vecchio SNES, e altre sensazioni lontane nel tempo riaffiorarono alla mente quando provai a fare le prime partite con Wii Sport.



Il Gioco

Wii Sport è una raccolta di 5 discipline sportive che fanno muovere ed agire proprio come se si stesse praticando realmente quel determinato sport e offre un esperienza altamente immersiva a tal punto che potreste anche subire storte o stiramenti e dover quindi stare lontani dai campi da gioco virtuali per qualche giorno. I 5 sport che potrete praticare grazie a Wii Sport sono: Bowling, tennis, boxe, baseball e golf, tutti giochi abbastanza semplici che allieteranno i vostri pomeriggi e quelli dei vostri parenti e amici e vi permetteranno di praticare certi sport al coperto, magari mentre fuori piove.
I giochi sono per la maggior parte versioni semplificate dei vari sport e non vi permetteranno di emulare tutte le caratteristiche e i movimenti che in essi vengono riprodotti, ad esempio nel tennis poterete solo usare la racchetta mentre i movimenti sul campo saranno automatici, così come a baseball non sarete voi a correre fra le basi.
Il bowling permette a 4 persone di sfidarsi anche possedendo un singolo Wiimote, la velocità con cui muoverete il braccio emulando il movimento di lancio determinerà la velocità che la palla prenderà, così come sarà possibile anche dare l'effetto girando il polso.
Il tennis credo che sia la disciplina più gettonata di Wii sport da tutti i possessori di questo gioco, giocabile solo in modalità doppio, nessun bottone da premere, bisogna solo darci sotto emulando dritto e rovescio, girate il polso per applicare l'effetto e tenete il braccio più o meno alto per manndare la palla a fil di rete oppure per effettuare un pallonetto. Il tennis è davvero fantastico, specialmente se giocato in 4 vi farà ammattire e l'agonismo toccherà le stelle, inoltre trovo abbastanza bello il modo con cui si emula la battuta.
Il baseball, sport non molto diffuso e amato in Europa, vi dirò che prima di giocarci con Wii Sport lo odiavo, ironizzavo sugli americani che amano questo sport e non riuscivo davvero a capirne le regole, ma una volta impugnata la mazza, ehm il Wiimote, sarà una soddiffazione fare schizzare la pallina fuori dallo stadio, ora addirittura è diventato il mio gioco di Wii sport preferito e mi ha aiutato a capire le regole di base di questo sport. Potrete sia lanciare la palla che battere con la mazza, ma a mio avviso è molto più divertente colpire la palla con la mazza rilasciando energie negative accumulate a guardare la sezione televideo dei programmi offerti dal palinsento televisivo italiano durante la giornata.
Il golf offre poche mazze e non troppe opzioni, ma comunque rende davvero bene l'idea del gioco. Sarà importante dosare la forza, calcolare il vento e le pendenze nel terreno. Rilassante almeno fin quando andrà tutto liscio con i tiri.
Ed ecco che scatta la putenza della viulenza grazie al gioco di boxe, la nobile arte di deviare setti nasali, provocare traumi cranici degni del miglior ragionamento di Luca Giurato e menare le mani immagginando di avere il vostro antipaticissimo ed arrogante vicino di casa sottomano. Il gioco pur essendo il meno reattivo dal punto di vista dei comandi offre una discreta varietà di movimenti e mosse, schivare avanti e indetro, destra e sinistra, pugni al viso, al corpo e ganci, il movimento del personaggio però sarà automatico. Vedere un vostro amico giocarci vi farà sganasciare dalle risate, almeno le prime volte sortisce questo effetto. la boxe è l'unico gioco di Wii Sport che necessita di Nunchuk.
Wii sport inoltre offre altre due modalità: Allenamento e Test fisico.
Nella modalità allenamento vi cimenterete in tre prove per ogni sport e dovrete cercare di ottenere buone prestazioni per ottenere delle medaglie. Le prove disponibili all'inizo sono solo una per sport, toccherà a voi sbloccare le altre ottenendo un punteggio dignitoso nelle prove precedenti.
La modalità test fisico serve a calcolare la propria prestanza fisica grazie a tre prove scelte a caso dal computer, una di equilibrio, una di resistenza e una di velocità. Il risultato delle tre prove determinerà la valutazione che verrà presentata come età fisica, cercate di non ottenere risultati da pensionato emulando Dj Gruff, sempre a patto di non essere davvero pensionato o Dj Gruff. la modalità test fisico può essere giocata una sola volta al giorno e i risultati verrano salvati e potrete controllare i vostri progressi quotidiani, o regressi nel caso di Gruff.




Aspetti Tecnici

Wii Sport punta tutto sulla grande giocabilità e sulla semplicità dei comandi che risultano molto reattivi in quanto a tempi di risposta.
Secondo me risulta anche abbastanza longevo come gioco grazie agli allenamenti, al test fisico e con il multiplayer estremamente divertente e poco impegnativo. Io lo inserisco spesso nella console, anche in estate con il caldo non indifferente, insomma se avesse avuto l'online sarebbe stato longevissimo come titolo.
Grafica e sonoro non sono da urlo,sopratutto la grafica è quello che è, d'altronde io lo vedo come gioco di prova, come un assaggino di quello che può offrici questa console, un buon prototipo insomma.




Conclusioni

Credo davvero che Wii Sport sia davvero il gioco migliore da inserire nella confezione del Wii dato che è un buon gioco multiplayer, comprende cinque giochi diversi ed è un piccolo antipasto di quel che presto vedremo su questa console. Non è il classico gioco che poi non rigiocherete più, anzi se non prima avrete una mezza dozzina di titoli a vostra disposizione lo giocheete spesso. Come detto una modalità online avrebbe reso questo gioco fenomenale, quasi quanto vedere un balletto di Beyoncè dal vivo (be non proprio così fenomenale ma quasi).

Valutazione

Grafica: 5

Non il punto di forza del gioco, anche se presenta qualche effetto caruccio delle superfici come i campi da tennis e da baseball, il parquet della pista da bowling o l'acqua dei laghetti nel golf. Un pò più attenzione a certi particolari non avrebbe guastato affatto.


Sonoro: 6

Musiche quasi del tutto assenti ma buona riproduzione degli effetti sonori come la mazza che colpisce la palla da baseball o la Palla che colpisce i birilli a bowling.


Giocabilità: 8.5

La carta vincente del gioco è proprio la giocabilità molto fluida, rapida, coinvolgente e immersiva.
La reazione correlata ai movimenti effettuati con il Wiimote è ottima, magari un pò meno nella boxe ma comunque nel complessivo dei 5 giochi è davvero ottima.


Longevità: 7

Pur non essendo un gioco strutturato con modalità tornei lo trovo abbastanza longevo, la modalità test fisico ve lo farà usare quotidianamente per un buon lasso di tempo, lo giocherete volentieri con amici o parenti e anche da soli ogni tanto lo andrete ripescando.

Voto finale: 6.5

Un giochillo davvero simpatico che si farà apprezzare e che vi terrà in allenamento fisico. Davvero azzeccato da mettere nella confezione e se avesse posseduto una modalità online sarebbe stato difficilmente pensionabile (a differenza di Dj Gruff) anche dopo oltre un anno dalla data di uscita. Aspettiamo il seguito.