Se commetterete l'errore di mostrare questo gioco alla vostra morosa sicuramente potrete scordarvi di giocare con il vostro amato Wii, perchè sarà sempre occupato dalla vostra dolce metà



Il Trailer



Prologo


Il vostro sogno è diventare come lui? Come chi? No no, non intendo Kevin Costner in “Guardia del corpo”, ma del mitico Chef Tony! L’unico e inimitabile, in grado di tagliare una scarpa con una mossa letale grazie ai “coltelli miracolosi”! Non per niente la Timberland ha dei grattacapi con il mitico cuoco, si sono stufati di vedere le loro scarpe trattate in quel modo! Quindi se volete cimentarvi nell’arte culinaria senza avere problemi di sorta, “Cooking Mama: Cook Off” fà al caso vostro!

Il gioco

Cooking Mama è un gioco molto particolare che permette di cucinare dei piatti tipici di diverse parti del mondo con dei modi molto divertenti. Il gioco presenta 3 modalità di gioco, la prima è “Cuciniamo” che sarebbe il gioco principale dove bisogna cucinare senza fare errori per ottenere il massimo punteggio. La seconda è “Amici e cibo nel mondo” dove scegliete un amico virtuale per poi tentare di batterlo e cucinare le pietanze dal luogo in cui proviene. L’ultima modalità è “Amici e cibo” che sarebbe come “Cuciniamo” ma a 2 giocatori.
Il gioco sfrutta per bene i comandi del Wiimote, le cose da fare sono semplici e intuitive, come per esempio tagliare vari tipi di verdure, mescolare un gruppo di ingredienti, cambiare la cottura del fornello… insomma un pó come cucinare nella realtà(ma giusto un pó eh!). I movimenti nel gioco sono vari, a seconda di cosa si deve fare è anche necessario cambiare la posizione del Wiimote, per esempio se dobbiamo sminuzzare la verdura, il movimento sarà quello di un coltello, oppure se dobbiamo usare un tritacarne, basta posizionare il wiimote in orizzontale e cominciare a ruotare come se stessimo usando lo stesso utensile da cucina.
Lo scopo principale del gioco è molto semplice, basta cucinare il cibo che abbiamo selezionato, alla fine di ogni sessione c’è una valutazione che viene assegnato a seconda della velocità e sbagli che avete compiuto durante la preparazione di una pietanza. La valutazione viene assegnata con una medaglia (Bronzo, argento e oro) e in molte occasioni impazzirete per arrivare alla medaglia d’oro, ogni volta che vi viene assegnata una medaglia, spunta una nuova pietanza.
Quindi un gioco molto semplice, ma nello stesso momento un po stressante per poter ottenere tutte le medaglie d’oro.



Aspetti tecnici

Per quanto riguarda la grafica, è passato dal 2D(versione NDS) al 3D fatta in cell shading, molto carina, certo non fá gridare il miracolo ma in una certa tipologia di giochi non si puo pretendere il massimo, comunque è un dettaglio che passa in secondo piano. Per quanto riguarda il sonoro, gli effetti sono fatti abbastanza bene, accompagnati da una colonna sonora tutto sommato carina e mai stancante.



Conclusioni

Gioco molto divertente che sfrutta per bene il Wiimote, da giocare da soli o in compagnia. Non fatevi ingannare dalla tipologia di gioco, non è solo orientato verso il pubblico femminile, altrimenti sarei un ga...ehm, lasciamo stare! La longevità in generale non è abbastanza alta, ma per ricevere tutte le medaglie d’oro dovete sudare 7 camice e non dimenticate il multiplayer che aumenta la longevità del gioco. Per il discorso multiplayer, non si sono sforzati piú di tanto, infatti c’è solo una modalità di gioco. Peccato, mi sarei aspettato una modalità in cooperativa! C’è una nota dolente(se almeno cosi la si puó definire), non si puó settare il Wiimote per i mancini e a molti puo storcere il naso.
In conclusione è un gioco particolare che consiglio almeno di provare prima di acquistarlo, questo è un titolo che o lo si ama o lo si odia, ma se cercate un titolo alternativo rispetto ad altri standard, è il titolo che fá per voi.



Valutazione

Grafica: 7
Niente di miracoloso, carina e a volte spoglia, ma è un particolare che passa in secondo piano.

Sonoro: 6.5
Effetti sonori discreti accompagnati da una colonna sonora caruccia, ma niente di piú.

Giocabilità: 9
Il punto di forza del gioco! Il Wiimote è sfruttato quasi alla perfezione,non è mai stato cosi divertente cucinare!

Longevità: 7
Finirete il gioco in singolo in poco tempo, ma solo se giocate senza occuparvi della valutazione delle pietanze, in multi malgrado la sola modalità presente, rimane comunque divertente, lo rispolverete spesso.

Voto Finale: 7.5
In conclusione, l’impressione del titolo rimane positiva, certo non è una killer application, ma è un titolo senza infamia e senza lode. Provatelo, forse ne andrete matti (o lo odierete)!

Adesso scappo che devo cucinare per mamma!