Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: [Guida/Soluzione Obiettivi] Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4

  1. Top | #1
    Responsabile Guide L'avatar di Lele0086

    Registrazione
    27/05/09
    Località
    Lothric (Torino)
    Messaggi
    23,197

    xone [Guida/Soluzione Obiettivi] Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4

    Obiettivi: 50 per 1000



    La seguente guida potrebbe svelare parti della trama!


    Storia
    Grado S
    Modalità Secondarie
    Miscellanea


    • Difficoltà: 7.5/10
    • Obiettivi offline: 50/50
    • Obiettivi online: 0/50
    • Tempo stimato per i 1000 G: 25+ ore circa
    • Numero minimo di volte da giocare la storia: 1
    • Obiettivi mancabili: N/A
    • Accessori: 10
    • Obiettivi affetti da bug: N/A
    • Premessa: Capitolo conclusivo della saga Storm, sono le battute finali di uno scontro iniziato nello Storm 3.



      Spoiler:
      LISTA COMANDI
      Oggetto NinjaAttacco
      Oggetto Spezza-guardiaCaricare Chakra (Premuto)
      Oggetto NinjaSalto
      Oggetto NinjaShuriken
      Richiesta Supporto 1Richiesta Supporto 2
      SostituzioneGuardia (Premuto)
      MovimentoCambiare Leader (Destra/Sinistra)
      N/AHomePausa



      Spoiler:
      Per Iniziare
      Poichè le sostituzioni sono limitate è importante conservarle evitando di sprecarle per qualsiasi attacco.
      Vi sono diversi modi per affrontare le varie situazioni di gioco:

      • Sfruttare l'Annulla Scatto Chakra nel corso di una combo, a seguito di una sostituzione del nemico, per cancellare l'azione precedente e proseguire nella propria offensiva.
      • Alcune tecniche dell'avversario, così come i suoi Scatti Chakra, possono essere evitati semplicemente con un doppio salto per poi sferrare immediatamente un contrattacco mediante lo stesso Scatto Chakra dall'alto.
      Il chakra è sicuramente l'elemento chiave di ogni battaglia, poichè è grazie ad esso che si possono attivare la maggior parte delle tecniche. È quindi fondamentale non restarne mai a secco.
      La guardia è un'ottima soluzione per respingere i kunai e difendersi dagli attacchi fisici/Supremi, tuttavia è bene non abusarne per evitare che venga spezzata.
      Inoltre, in alcune circostanze, le Arti Ninja dei nemici infligeranno dei lievi danni anche se essa è attiva.
      Nelle battaglie a squadre si consiglia di chiamare in continuazione i propri Supporti, sia per attaccare il nemico che per ricaricare il proprio chakra.
      Per avere più possibilità di andare a segno con la propria Arte Ninja/Tecnica Suprema si consiglia di utilizzarle nel corso di una combo a terra.
      In alcune battaglie sono disponibili 4 tipologie di Attrezzi Ninja, ciascuno dei quali offre un determinato vantaggio come aumentare il proprio valore di attacco/difesa o abbassare quello del nemico, infliggere a quest'ultimo degli status negativi ecc.
      Uno degli oggetti più importanti è l'attacco Spezza-guardia, assegnato sempre al tasto , capace di stordire l'avversario lasciandolo scoperto per pochi secondi. Il punto debole di tale attrezzo è il raggio di azione non molto elevato.
      Osservare attentamente il nemico può essere utile per capire le sue intenzioni ed anticiparle.
      Ad esempio se dal suo corpo fuoriesce del chakra si può dedurre che egli si sta apprestando ad eseguire uno Scatto Chakra e sarà possibile schivarlo in tempo o addirittura rispondere con un Contrattacco.



      Spoiler:
      Grado S
      Al termine di ciascuna battaglia si otterrà un grado complessivo in base alle valutazioni singole ricevute in determinati fattori.
      Pertanto per completare uno scontro con il grado S è fondamentale ricevere la medesima valutazione anche in questi ultimi.
      NomeSpiegazione
      EnergiaPer ricevere una valutazione S si dovrà portare a termine lo scontro con un'energia residua pari o superiore al 90%.
      Battaglia ripetutaPer ottenere il grado S è obbligatorio completare la battaglia al primo tentativo. Quindi nel caso in cui si esaurisse la propria energia tale condizione sarà compromessa.
      % Completamento AILe AI altro non sono che Azioni Interattive, denominate più comunemente Quick Time Events, presenti nel corso di determinati filmati nei quali si dovrà premere il comando che compare sullo schermo.
      Vi sono diverse tipologie di Quick Time Events che vanno dal premere uno o più tasti, roteare l'analogico o schiacciare ripetutamente un pulsante. Ogniqualvolta si completa un'AI si ricevono un determinato numero di stelle in base al tempo impiegato a premere il comando.
      Per ricevere la valutazione massima si dovrà portare a termine lo scontro con una percentuale di riuscita pari o superiore al 90%. Quindi più QTE ci sono in una battaglia più è alto il margine di errore.

      N.B. Non tutte le battaglie presentano delle Azioni Interattive.
      % Completamento azione segretaIn alcune battaglie sono presenti delle particolari azioni segrete, le quali possono essere svelate eseguendo determinate azioni.
      Alcune di esse si completeranno in automatico, mentre altre richiedono la pressione del comando che comparirà sullo schermo.
      Per ricevere il grado S si dovranno portare a termine tutte le azioni collocate nella relativa battaglia, per una percentuale quindi del 100%.


      Quick Time Event
      Normale
      Premere il comando che compare sullo schermo.
      Con più tasti - ripetuti
      Premere rapidamente la sequenza di comandi che compare sullo schermo, composta dallo stesso tasto.
      Con più tasti - diversi
      Premere rapidamente la sequenza di comandi che compare sullo schermo, composta da tasti diversi.
      Ripetuto
      Premere ripetutamente il comando che compare sullo schermo.
      Analogico
      Roteare velocemente in senso orario.
      Sovrapposizione riquadro
      Premere nel preciso istante in cui il rombo arancione è sovrapposto al riquadro.
      Azione immagine residua
      Inclinare nella direzione indicata.
      Azione immagine residua - a scelta
      Inclinare a destra o sinistra per poi premere il comando che comparirà sullo schermo.
      L'attacco che ne consegue varia a seconda della scelta fatta.



      Spoiler:
      STEP 1/2 - Storia/Grado S

      • Dedicarsi alla modalità Storia
      • Ricaricare immediatamente gli scontri in cui non si è ottenuto il Grado S e riprovare le battaglie per la valutazione massima


      STEP 2 - Grado S

      • Ricaricare gli scontri in cui non si è ottenuto il Grado S e riprovare le battaglie per la valutazione massima


      STEP 3 - Avventura

      • Dedicarsi alla modalità Avventura


      STEP 4 - Modalità Libera

      • Dedicarsi alla modalità Campionato
      • Dedicarsi alla modalità Sopravvivenza con limiti
      • Dedicarsi alla modalità Sopravvivenza suprema


      STEP 5 - Clean Up

      • Completare gli eventuali obiettivi restanti



    Si ricorda che è possibile cliccare sugli obiettivi contrassegnati dall'icona per maggiori informazioni





    Serie di battaglie Strade diverse Minaccia senza fine
    Sigillando la dea violenta Legami rinsaldati

    Serie di battaglie
    Hai completato il capitolo "Creazione".
    10
    Obiettivo sbloccabile con il normale proseguo della storia del gioco, impossibile perderlo.

    Si consiglia di seguire la video soluzione presente negli archivi di Coplanet qualora ci fossero problemi a progredire all'interno del gioco: Video Soluzione
    Strade diverse
    Hai completato il capitolo "Due guerrieri senza pari".
    10
    Obiettivo sbloccabile con il normale proseguo della storia del gioco, impossibile perderlo.

    Si consiglia di seguire la video soluzione presente negli archivi di Coplanet qualora ci fossero problemi a progredire all'interno del gioco: Video Soluzione
    Minaccia senza fine
    Hai completato il capitolo "Il fronte unito".
    10
    Obiettivo sbloccabile con il normale proseguo della storia del gioco, impossibile perderlo.

    Si consiglia di seguire la video soluzione presente negli archivi di Coplanet qualora ci fossero problemi a progredire all'interno del gioco: Video Soluzione
    Sigillando la dea violenta
    Hai completato il capitolo "Scontro finale".
    10
    Obiettivo sbloccabile con il normale proseguo della storia del gioco, impossibile perderlo.

    Si consiglia di seguire la video soluzione presente negli archivi di Coplanet qualora ci fossero problemi a progredire all'interno del gioco: Video Soluzione
    Legami rinsaldati
    Hai completato il capitolo "Nuova vita".
    10
    Obiettivo sbloccabile con il normale proseguo della storia del gioco, impossibile perderlo.

    Si consiglia di seguire la video soluzione presente negli archivi di Coplanet qualora ci fossero problemi a progredire all'interno del gioco: Video Soluzione





    Fino alla fine
    Identità rivelata Orochimaru superato La lotta del Team Minato
    Un duo inarrestabile Il vincitore dello scontro Risveglio nell'oscurità
    Superare il proprio maestro Vincitore di una battaglia violenta Il Taka vola
    Una marionetta a dieci code
    Il trio riunito Una lama fulminea trapassa un amico Affrontare la minaccia
    Agonia e futuro Verso la luce Un pugno contro il male
    Combinazione finale Incredibile abilità ereditaria Oltre il ciclo della reincarnazione
    Il ruggito della bestia furiosa Madara polverizzato Addio, Obito
    Superando la dea
    L'ultimo uomo sul campo

    Fino alla fine
    Hai completato "Scontro mortale della creazione" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Scontro mortale della creazione.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    La storia dei ninja 1
    In questa battaglia si affronterà Madara, il quale oltre ai normali attacchi fisici si avvarrà anche del supporto del Susano'o e della Volpe a Nove Code. Proprio quest'ultima nel corso dello scontro farà cadere sul campo di battaglia 2 spade che, se raccolte, potranno essere utilizzate per distruggere l'arma di Madara.
    Alcuni attacchi lanciati dal Susano'o andranno schivati inclinando a destra o sinistra; tale manovra, denominata azione con immagine residua, se portata a segno con successo consentirà al giocatore di attaccare a propria volta un indifeso Madara premendo il pulsante che comparirà sullo schermo.
    QTE (prima della battaglia)
    La storia dei ninja 2
    In questa battaglia si affronterà la Volpe a Nove Code, racchiusa all'interno del Susano'o, utilizzando il Golem di Legno di Hashirama.
    L'avversario alterna semplici attacchi fisici a corto raggio a colpi dalla distanza quali fendenti di spada e Teriosfere. A semplificare notevolmente il tutto vi è la possibilità di avere una difesa "indistruttibile", pertanto in caso di difficoltà è consigliato restare in parata ed aspettare il momento giusto per attaccare.
    Talvolta, a seguito di un attacco dall'alto, una delle braccia posteriori del Susano'o resterà bloccata nel terreno e sarà possibile colpirla per distruggerla ed in seguito interagire con la spada per infliggere ingenti danni al nemico.
    Verso la fine dello scontro la Volpe si appresterà a caricare una grande Teriosfera, in quel caso è fondamentale attaccarla premendo ripetutamente il tasto per impedirle di lanciarla.
    In questa battaglia sono presenti 2 diverse tipologie di azione con immagine residua, di seguito illustrate:

    • Quella classica dove si dovrà inclinare a destra o sinistra per poi attaccare a propria volta la Volpe premendo il pulsante che comparirà sullo schermo.
    • Al termine dello scontro la Volpe attaccherà con 3 Teriosfere che andranno evitate inclinando nella direzione indicata, nell'ordine sinistra - destra - alto
    QTE
    (ruotare in senso orario)
    (ruotare in senso orario)
    (ruotare in senso orario)
    (ripetuto)
    (sovrapposizione del riquadro)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Identità rivelata
    Hai completato "Dietro la maschera" con grado S.
    10
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Dietro la maschera.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    I ninja prendono posizione
    In questa battaglia si affronterà Tobi utilizzando Naruto, supportato da Gai e Kakashi.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Orochimaru superato
    Hai completato "Il team Taka vola di nuovo" con grado S.
    10
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Il team Taka vola di nuovo.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Il Taka vola
    In questa battaglia si affronterà Orochimaru utilizzando Sasuke, supportato da Jugo e Suigetsu.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    La lotta del Team Minato
    Hai completato "Il campo di battaglia dei ragazzi (parte 1)" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Il campo di battaglia dei ragazzi (parte 1).

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Ragazzi in guerra
    In questa particolare battaglia, denominata battaglia di gruppo, si affronteranno numerose copie di Mahiru utilizzando Kakashi coadiuvato da Rin e Minato. I comandi di gioco sono i medesimi dei normali scontri, ad eccezione delle tecniche supreme e dei risvegli che non potranno essere usate.
    Si consiglia di affrontare la battaglia con Kakashi in quanto, grazie al Mille Falchi potenziato (, premuto), può danneggiare più nemici in una volta sola. Per evitare gli attacchi dei nemici basterà tenersi all'infuori del raggio di azione delle loro tecniche, evidenziato in rosso.
    Dopo aver sconfitto una grande quantità di cloni comparirà il vero Mahiru, il quale si avvarrà costantemente dell'aiuto di 3/4 copie; sconfiggere questo nemico per mettere fine allo scontro.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Un duo inarrestabile
    Hai completato "Il campo di battaglia dei ragazzi (parte 2)" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Il campo di battaglia dei ragazzi (parte 2).

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Il rapimento di Rin
    In questa battaglia si affronterà Taiseki utilizzando Obito. Tale scontro non si discosta molto dagli altri, l'unica eccezione è dovuta alla possibilità di arrampicarsi sulle pareti attraverso le quali si potranno usare le proprie tecniche.
    Poichè l'avversario sfrutterà frequentemente questa opzione si consiglia di attaccarlo immediatamente così da impedirgli di sferrare gli attacchi dalla parete.
    L'unione fa la forza
    Questa battaglia è identica alla precedente con la differenza che i ninja presenti in essa, Obito e Taiseki, hanno la funzione di supportare rispettivamente Kakashi e Kakkou.
    Al termine dello scontro avrà luogo un'azione con immagine residua nella quale si dovrà inclinare verso il basso per poi premere il tasto
    L'eredità degli occhi
    In questa battaglia si affronterà Kakkou utilizzando Obito, supportato da Kakashi. Tale scontro è pressoché identico ai precedenti, l'unica eccezione consiste nella presenza sistematica di azioni con immagine residua che varieranno in base al personaggio che si sta controllando, come illustrato di seguito:

    • Obito: inclinare a destra o sinistra per poi attaccare a propria volta Kakkou premendo
    • Kakashi: gli attacchi da evitare saranno 3, nel primo si dovrà inclinare a destra o sinistra mentre negli altri 2 nella direzione indicata. Dopo aver schivato anche il 3° colpo l'avversario resterà stordito
    QTE
    ,
    ,
    10°,
    11° (sovrapposizione del riquadro)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Il vincitore dello scontro
    Hai completato "Coloro che tutto sanno" con grado S.
    10
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Coloro che tutto sanno.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Arriva l'Hokage
    In questa battaglia si affronterà Madara utilizzando Hashirama.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Risveglio nell'oscurità
    Hai completato "All'inferno" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento All'inferno.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Oltre la morte
    In questa particolare battaglia, denominata battaglia di gruppo, si affronteranno numerose copie di Zetsu bianco utilizzando Obito. I comandi di gioco sono i medesimi dei normali scontri, ad eccezione delle tecniche supreme e dei risvegli che non potranno essere usate.
    I nemici hanno una difesa estremamente bassa, pertanto basteranno pochi colpi per eliminarli. Ad intervalli regolari scenderà in campo Guruguru, lo Zetsu a spirale, ed avrà luogo un minigioco nel quale quest'ultimo si mischierà con altri 2 Zetsu simili ad esso.
    Ciascuno dei 3 personaggi è contrassegnato dall'icona di un tasto, l'obiettivo consiste nel riconoscere Guruguru e premere il pulsante ad egli assegnato così da stordirlo ed infliggergli dei danni prima che scappi via.
    È possibile individuare subito l'obiettivo in quanto è l'unico a non avere particolari "escrescenze" sul corpo, di seguito un'immagine illustrativa:
    Spoiler:

    Come si può evincere dall'immagine l'unico zetsu al "naturale" è quello di sinistra. Quindi in questo caso specifico si dovrà premere il tasto
    Una belva ruggisce sotto la pioggia
    Altra battaglia di gruppo nella quale si affronteranno un gran numero di Ninja della Nebbia utilizzando Obito unitosi a Guruguru.
    Nonostante il numero di nemici presenti sul campo di battaglia sia elevato lo scontro non presenta grandi difficoltà, grazie alle abilità di Obito capace di sfruttare combo praticamente infinite.
    Si consiglia quindi di attaccare semplicemente premendo in continuazione il tasto , prestando attenzione ad evitare i colpi dei nemici.
    Azioni SegretePremere quando compare sullo schermo, seguito da
    Eseguire un Attacco finale su un nemico a terra, usando il tasto
    Premere , quando compaiono sullo schermo
    Azione automatica
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Superare il proprio maestro
    Hai completato la trama secondaria "Un mondo oscuro" con grado S.
    10
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Un mondo oscuro.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    L'assalto della Foglia
    In questa battaglia si affronterà Minato utilizzando l'Uomo mascherato.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Vincitore di una battaglia violenta
    Hai completato "La battaglia si intensifica" con grado S.
    10
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento La battaglia si intensifica.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Arriva Madara
    In questa battaglia si affronterà Madara utilizzando Naruto, supportato da Killer Bee.
    Scontro fra lame
    In questa battaglia si affronterà Obito utilizzando Kakashi, supportato da Naruto e Gai.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Il Taka vola
    Hai completato "Verso il campo di battaglia" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Verso il campo di battaglia.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    La forza dei Taka
    In questa battaglia si affronterà Hashirama, supportato dal 2° e 3° Hokage, utilizzando Sasuke coadiuvato a sua volta da Jugo e Suigetsu.
    La prima parte dello scontro non presenta particolari insidie, tuttavia dopo aver perso la seconda barra di energia il nemico attiverà lo stadio di Risveglio evocando il Golem di Legno. A questo punto si consiglia di tenersi a distanza dall'avversario attaccandolo sia con i supporti che con l'Arte Ninja.
    Per evitare alcuni attacchi del Golem basterà tenersi all'infuori del raggio di azione di questi ultimi, evidenziato in rosso.
    QTE
    ,
    (ripetuto)
    (ripetuto)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Una marionetta a dieci code
    Hai completato "Il ruggito del Dieci Code" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Il ruggito del Dieci Code.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    La tecnica dell'Alleanza dei ninja
    In questa battaglia si affronterà il Demone a Dieci Code utilizzando Naruto nella forma Cercoterio, supportato dall'Otto Code.
    Lo scontro si divide in 2 parti, di seguito illustrate:

    1. In questa fase si dovranno colpire gli occhi presenti sul corpo del Decacoda, premendo ripetutamente e sfruttando l'aiuto dell'Otto Code. Kurama dispone inoltre di un'ulteriore tecnica, le Teriosfere a dispersione, che si potrà attivare mediante il comando , (più tempo si tiene premuto maggiori saranno gli obiettivi acquisiti).
      Persa la prima barra di energia il nemico crollerà al suolo e sarà possibile danneggiare l'occhio centrale effettuando due combo con
      Dopo essersi rialzato il Dieci Code, che fino a quel momento si era limitato ad attaccare con delle sfere emesse dalla bocca e dagli occhi, inizierà a lanciare dei raggi laser dalla bocca oltre a sfruttare anche le braccia, che andranno evitate saltando poco prima dell'impatto. Continuare a danneggiare il nemico finchè non cadrà nuovamente a terrà e finirlo con le combo fisiche.
      È fondamentale portare a termine questa parte della battaglia senza subire alcun danno, poichè è praticamente impossibile superare indenni la 2° fase.
    2. L'obiettivo di quest'ultima porzione dello scontro consiste nel fuggire dal Dieci Code completando un percorso prestabilito, evidenziato in alto a destra dello schermo. Nel corso dell'intero tragitto il Demone attaccherà con delle saette dotate di grande velocità lanciate da diversi lati, nonostante il valore di attacco di queste ultime non sia molto elevato è consigliato schivarne il più possibile evitando di "incassarne" più di 3.
      Oltre ai già citati fulmini il Dieci Code si avvarrà anche di attacchi fisici e, poco prima di raggiungere la fine del percorso, di un raggio estremamente potente capace di infliggere danni critici.
      Tuttavia tale mossa coprirà sempre l'area centrale, pertanto basterà spostarsi totalmente sul lato sinistro o destro per rimanere illesi.

    QTE
    ,
    (ripetuto)
    ,
    (ripetuto)
    (ripetuto)
    10°
    11°
    12°, , ,
    13°, , ,
    14°, , ,
    15° (ripetuto)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Il trio riunito
    Hai completato "La Squadra 7 unita" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento La Squadra 7 unita.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    La Squadra 7 si riunisce
    In questa particolare battaglia si vestiranno i panni di Gamakichi, supportato da Aoda e Katsuyu.
    Lo scontro si divide in 2 parti, di seguito illustrate:

    • In questa fase partirà un conto alla rovescia di 30 minuti entro il quale si dovrà percorrere un tragitto prestabilito, evidenziato in alto a destra dello schermo, infestato dalla presenza di moltissimi cloni del Dieci Code di diverse dimensioni. I più piccoli possono essere eliminati semplicemente camminandoci sopra mentre per quelli medi occorre sfruttare i vari attacchi di Gamakichi e dei suoi supporti.
      Tra le tecniche a disposizione del Rospo vi è l'arte ninja Triplo taglio della lama del rospo, utile per eliminare i gruppi composti da una grande quantità di nemici. I cloni al contrario prediligono gli attacchi dalla lunga distanza, sottoforma di lance infuocate, che possono essere evitati tenendosi all'infuori del raggio di azione di questi ultimi, evidenziato in rosso.
      Una volta raggiunta la fine del percorso scenderà in campo un clone gigante, il quale va affrontato restando in parata aspettando il momento giusto per attaccare.
      La strategia proposta può essere adottata in quanto, nel corso dell'intero scontro, si disporrà di una difesa "indistruttibile".
    • Dopo aver sconfitto il clone gigante si dovranno completare due Quick Time Events, al termine dei quali ci si ritroverà a strisciare su una delle code del Demone. Mentre ci si avvicina al nemico esso attaccherà dalla distanza scagliando molteplici palle infuocate che possono essere evitate muovendo in direzione di una delle altre 2 code, appena la zona sottostante si illuminerà di rosso.
      Come ultima mossa il Dieci Code lancerà un potente raggio, schivarlo nella medesima maniera citata poc'anzi e premere il tasto che comparirà sullo schermo.
    QTE (dopo aver sconfitto il clone gigante)
    (dopo aver sconfitto il clone gigante)
    ,
    (ripetuto)
    ,
    10°
    11°
    12° (ruotare in senso orario)
    13° (ruotare in senso orario)
    14° (ripetuto)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Una lama fulminea trapassa un amico
    Hai completato "Battaglia attraverso tempo e spazio" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Battaglia attraverso tempo e spazio.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Volontà incrollabili
    In questa battaglia si affronterà Obito utilizzando Kakashi.
    Lo scontro non si discosta molto da quelli normali tranne per il fatto che, ad intervalli regolari, i due ninja verranno sostituiti dalle loro versioni adolescenziali.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Affrontare la minaccia
    Hai completato "La forza portante del Dieci Code" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento La forza portante del Dieci Code.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    L'Hokage e Obito
    In questa battaglia si affronterà Obito delle Sei Vie utilizzando Hashirama, supportato da Hiruzen e Tobirama.
    Con mio padre
    In questa battaglia si affronterà Obito delle Sei Vie utilizzando Naruto, supportato da Minato in stato di Risveglio.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Agonia e futuro
    Hai completato la trama secondaria "La battaglia degli antenati" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento La battaglia degli antenati.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Lo scopo di Madara
    In questa battaglia si affronterà Madara utilizzando Hashirama.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Verso la luce
    Hai completato "Riempire una voragine nel cuore" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Riempire una voragine nel cuore.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Il futuro a rischio
    In questa battaglia si affronterà Obito delle Sei Vie utilizzando Naruto, supportato da Sasuke.
    Sogni da ninja, sogni solitari
    Come nella precedente anche in questa battaglia si affronterà Obito delle Sei Vie utilizzando Naruto coadiuvato da Sasuke, rispettivamente nella forma di Cercoterio e Susano'o.
    Inizialmente lo scontro può sembrare complesso, tuttavia se affrontato nella giusta maniera si rivelerà uno dei più semplici dell'intera modalità storia. La chiave consiste nel restare perennemente in parata, sfruttando la difesa "indistruttibile" dei propri personaggi, aspettare che il nemico finisca di attaccare e contrattaccare a propria volta.
    Dopo che Obito avrà perso la seconda barra di energia partirà una breve cutscene, condita da un Quick Time Event, nella quale Naruto e Sasuke fonderanno la Volpe a Nove Code con il Susano'o.
    Al termine del filmato lo scontro riprenderà e si vestiranno i panni del Cercoterio racchiuso all'interno del Susano'o, seguire lo stesso procedimento illustrato poc'anzi per concludere la battaglia senza particolari problemi.
    QTE (prima dell'unione della Volpe a Nove Code con il Susano'o)
    (ripetuto)
    (ripetuto)
    (sovrapposizione del riquadro)
    "Obito Uchiha"
    In questa battaglia si affronterà Obito delle Sei Vie utilizzando Naruto.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Un pugno contro il male
    Hai completato "L'impulso di Madara" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento L'impulso di Madara.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Il nuovo attacco del male supremo
    In questa battaglia si affronterà Madara utilizzando Naruto.
    Ammaliamento
    In questa battaglia si affronterà Madara utilizzando Sasuke, supportato dal 2° Hokage.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Combinazione finale
    Hai completato "Due" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Due.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Due eroi, fianco a fianco
    In questa battaglia si affronterà Madara delle Sei Vie utilizzando Obito, supportato da Kakashi.
    Nello scontro in questione, a differenza di tutti gli altri, sia gli attacchi fisici che l'Arte Ninja vedranno coinvolti non solo il ninja principale ma anche il compagno. Tale fattore influisce sulla "velocità" di esecuzione di diverse mosse, in primis gli scatti chakra durante le combo e la stessa Arte Ninja, che richiedono più tempo per essere attuate.
    Ai normali attacchi l'avversario alternerà altre 2 tecniche, di seguito illustrate:

    • Colpo tonante dell'ombra: Madara scaglierà 3 scie di fulmini, per evitarle basterà tenersi fuori dalle zone evidenziate in rosso
    • Spada di Nunoboko: trattasi semplicemente di un'azione con immagine residua nella quale si dovrà inclinare a destra o sinistra per poi attaccare a propria volta Madara premendo . In questo caso si consiglia di scegliere sempre la direzione sinistra in quanto permetterà di infliggere più danni al nemico.
    QTE
    ,
    (ripetuto)
    10° (ripetuto)
    11° (sovrapposizione del riquadro)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Incredibile abilità ereditaria
    Hai completato "Il team Taka si spinge avanti" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Il team Taka si spinge avanti.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Un terrore innominabile
    In questa battaglia si affronterà lo zetsu a spirale chiamato Guruguru utilizzando Orochimaru, supportato da Hiruzen.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Oltre il ciclo della reincarnazione
    Hai completato la trama secondaria "L'uomo chiamato Kabuto" con grado S.
    20
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento L'uomo chiamato Kabuto.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Infinite reincarnazioni dell'Izanami
    In questa battaglia si affronterà Itachi utilizzando Kabuto nella forma Eremitica.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Il ruggito della bestia furiosa
    Hai completato "La Bestia cremisi" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento La Bestia cremisi.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    L'attacco di Gai Maito
    In questa battaglia si affronterà Madara delle Sei Vie utilizzando Gai.
    Le otto porte del chakra
    In questa battaglia si affronterà Madara delle Sei Vie utilizzando Gai delle 8 Porte.
    Ogniqualvolta subirà dei danni l'avversario si rinchiuderà all'interno di una particolare sfera, che funge da protezione per qualunque tipo di attacco, dalla quale uscirà soltanto se non lo si colpisce per un determinato arco di tempo, pertanto si raccomanda di attaccare Madara in continuazione senza dargli tregua.
    Tale sfera può essere distrutta in 2 modi, di seguito elencati:

    • Colpendola ripetutamente con attacchi di vario tipo
    • Usando la Presa. Si consiglia di sfruttare questo sistema in quanto la suddetta tecnica può annullare la protezione di Madara in un solo colpo

    Nella parte finale dello scontro si dovrà superare un'azione con immagine residua, infatti Madara attaccherà con 3 scie di fulmini che andranno evitate inclinando nella direzione indicata, nell'ordine sinistra - destra - sinistra, per poi premere
    QTE
    , , , ,
    (ripetuto)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Madara polverizzato
    Hai completato "Soffia il vento, romba il tuono" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Soffia il vento, romba il tuono.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    L'ultimo scontro ha inizio
    In questa battaglia si affronterà Madara delle Sei Vie utilizzando Naruto coadiuvato da Sasuke, entrambi dotati dei poteri dell'Eremita delle Sei Vie.
    Lo scontro non presenta particolari insidie in quanto il valore di difesa del nemico è basso. Quest'ultimo si avvarrà di particolari tecniche, oltre a quelle normali, di seguito illustrate:

    • Colpo tonante dell'ombra: Madara scaglierà 3 scie di fulmini, per evitarle basterà tenersi fuori dalle zone evidenziate in rosso
    • Limbo: Madara evocherà la propria ombra tenendola distante da se per poi collegarsi ad essa creando un laser elettrico ed infine dirigersi verso il proprio nemico. Per evitare il colpo basterà saltare poco prima dell'impatto.
      Occorre prestare attenzione poichè dopo il primo attacco Madara e la sua ombra ne effettueranno immediatamente un secondo
    • Limbo + Gudodama: Madara evocherà la propria ombra per poi lanciare insieme ad essa dei raggi che potranno essere evitati tenendosi lontani dalle zone evidenziate in rosso.
      Questa tecnica è sicuramente la più pericolosa delle tre menzionate, poichè per uscirne indenni è richiesto un ottimo tempistmo.

    Se l'energia residua di Madara è bassa le tecniche descritte poc'anzi saranno più potenti del normale.
    QTE
    La perfezione delle sei vie
    In questa battaglia boss si affronterà il Susano'o perfetto di Madara utilizzando quello di Sasuke.
    Sarà possibile danneggiare il nemico premendo ripetutamente e sfruttando le seguenti tecniche: Mille Falchi (, ) e Yasaka no Magatama (, ) tenendo a mente che, per quest'ultima, più tempo si tiene premuto maggiori saranno gli obiettivi acquisiti ed i danni ad essi inflitti.
    Per l'intera durata dello scontro l'avversario evocherà molteplici ombre del Susano'o, fino a 4 per volta, i cui attacchi andranno evitati muovendosi in continuazione. Non è obbligatorio sconfiggerli pertanto la scelta è a discrezione del giocatore.
    Vi sono 2 metodi per affrontare questa battaglia:

    • Ignorare le ombre e concentrarsi esclusivamente sul Susano'o di Madara colpendolo in continuazione con il Mille Falchi per poi premere in continuazione
      Tale metodo è decisamente più veloce ma comporta il rischio di scoprirsi troppo.
    • Distruggere le ombre e solo dopo occuparsi del Susano'o principale. Il metodo in questione favorisce l'aspetto difensivo a discapito però del tempo complessivo che è molto alto.

    Il Susano'o di Madara attaccherà principalmente con degli enormi fendenti della sua spada i quali vanno evitati spostandosi nella direzione e/o altezza opposta a quella attuale, a seconda della forma di questi ultimi. A seguire un esempio ipotizzando che ci si trovi in basso a sinistra:

    • Se il colpo è orizzontale occorrerà dirigersi in alto restando sul lato sinistro
    • Se il colpo è verticale occorrerà dirigersi a destra restando in basso
    • Se il colpo è obliquo dirigersi a destra restando in basso oppure in alto rimanendo sul lato sinistro

    Gli altri attacchi andranno schivati muovendosi in continuazione e tenendosi fuori dalle aree evidenziate in rosso.
    Dopo aver subito una determinata quantità di danni il nemico si allontanerà generando dei tifoni, capaci di infliggere danni ingenti. Il metodo migliore per evitarli consiste nel danneggiare una delle ombre e, quando su di essa comparirà l'icona , darle il colpo di grazia usando il medesimo tasto.
    Nella parte finale della battaglia la velocità dei fendenti di Madara aumenterà, inoltre egli farà cadere anche dei massi giganteschi.
    Nel corso dello scontro avranno luogo anche diverse azioni con immagine residua nelle quali si dovrà inclinare lateralmente o in alto per poi attaccare a propria volta premendo ,
    Per evitare con più facilità i colpi dei nemici, in particolare i fendenti del Susano'o, si consiglia di eseguire degli scatti utilizzando insieme al tasto direzionale.
    Caos sul pianeta
    In questa battaglia si affronterà Madara delle Sei Vie utilizzando Naruto coadiuvato da Sasuke, entrambi dotati dei poteri dell'Eremita delle Sei Vie.
    QTE
    (ripetuto)
    (ripetuto)
    (ruotare in senso orario)
    (ripetuto)
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Addio, Obito
    Hai completato "Kaguya, la dea violenta (parte 1)" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Kaguya, la dea violenta (parte 1).

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    "Kaguya Otsutsuki"
    In questa battaglia si affronterà Kaguya utilizzando Naruto coadiuvato da Sasuke, entrambi dotati dei poteri dell'Eremita delle Sei Vie.
    Questa battaglia è resa complicata dall'alto valore della difesa di Kaguya, la quale ogniqualvolta perderà una determinata quantità di energia teletrasporterà tutti i personaggi in diverse dimensioni. Tali cambiamenti influenzano anche le mosse a disposizione della Dea, che si adattano a ciascuna di esse.
    A seguire un elenco:

    • Dimensione Standard: l'area in cui ha inizio la battaglia. Quì Kaguya usa le sue tecniche standard come l'Arte Ninja Pugni vuoti delle otto divinità.
    • Dissoluzione: un'area vulcanica nella quale gli attacchi fisici di Kaguya, così come l'Arte Ninja Veste del ratto infuocato, sono a base di lava ed hanno un raggio di azione molto limitato.
    • Sabbia: un'area desertica nella quale gli attacchi fisici di Kaguya, così come l'Arte Ninja Divoratore di sabbia, sono a base di tornadi e tempeste di sabbia a medio raggio.
    • Ghiaccio: un'area artica nella quale gli attacchi fisici di Kaguya, così come l'Arte Ninja Camera divina di ghiaccio, sono a base di steli e blocchi di ghiaccio che colpiscono l'avversario indipendentemente dalla sua posizione. Ed è proprio questa caratteristica a rendere tale area la più pericolosa.
    Ninja come burattini
    In questa battaglia si affronterà Kaguya utilizzando Obito, supportato da Kakashi e Sakura. In questo scontro è possibile sfruttare una particolare Arte Ninja di Kakashi che consiste nell'utilizzare il mille falchi ma tenendo premuto : se fatto correttamente, Kakashi creerà 2 copie collegate tra di loro da un filo elettrico di chakra che si lanceranno addosso al nemico. Tale combinazione permette di colpire il 90% delle volte l'avversario senza subire alcun danno.
    Ricordarsi che l'attivazione di tale mossa richiede più tempo, pertanto conviene eseguirla dalla media/lunga distanza.
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    Superando la dea
    Hai completato "Kaguya, la dea violenta (parte 2)" con grado S.
    30
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Kaguya, la dea violenta (parte 2).

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    La furia di Kaguya
    In questa battaglia boss si affronterà Kaguya, nella forma di Dea Coniglio, utilizzando il Susano'o di Kakashi.
    Sarà possibile danneggiare il nemico premendo ripetutamente e sfruttando le seguenti tecniche: Taglio del fulmine Kamui (, ) e Shuriken di chakra (, ) tenendo a mente che, per quest'ultima, più tempo si tiene premuto maggiori saranno gli obiettivi acquisiti ed i danni ad essi inflitti.
    Nella parte iniziale dello scontro si dovranno distruggere le 6 code di Kaguya e, successivamente, colpire ripetutamente il suo occhio centrale fino a quando non comparirà l'icona
    Premere il medesimo tasto per infliggere ulteriori danni all'avversario e dar vita ad una breve sequenza condita da 4 Quick Time Events nei quali si dovrà schiacciare sempre
    A questo punto ci si troverà alle spalle della Dea ove compariranno i volti di alcuni Cercoteri. Evitare i loro attacchi, a base di raggi e Gudodama, muovendosi in continuazione e tenendosi fuori dalle aree evidenziate in rosso per poi contrattaccare sfruttando gli Shuriken di chakra.
    Dopo aver distrutto questi ultimi si dovranno affrontare i volti dei restanti Demoni oltre alla stessa Kaguya. Seguire il metodo descritto poc'anzi finchè non comparirà nuovamente l'icona che permetterà di sferrare altri attacchi fisici mettendo fine al combattimento.
    Per l'intera durata della battaglia compariranno sistematicamente un consistente numero di mani che scaglieranno molteplici frammenti di pietra contro il Susano'o.
    Pertanto si consiglia di eseguire sempre degli scatti utilizzando insieme al tasto direzionale.
    Il vincitore della storia
    In questa battaglia si affronterà Kaguya utilizzando Naruto coadiuvato da Sasuke, entrambi dotati dei poteri dell'Eremita delle Sei Vie, e Sakura.
    Oltre ai normali attacchi la Dea userà una particolare tecnica che consiste nello scagliare, in 3 direzioni diverse, molteplici colpi a base di acido, fuoco e pietre. Per evitare tale abilità, composta da 2 serie consecutive, basterà tenersi fuori dalle aree evidenziate in rosso.
    QTE
    ,
    (ripetuto)
    (ripetuto)
    10°
    11° (ripetuto)
    12°,
    13°,
    14°, ,
    15°
    16°
    17°
    18°
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e
    L'ultimo uomo sul campo
    Hai completato "Naruto e Sasuke" con grado S.
    40
    Obiettivo sbloccabile al raggiungimento della valutazione massima a fine scontro nell'evento Naruto e Sasuke.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    I sogni di due guerrieri si realizzano
    In questa battaglia si affronterà Sasuke utilizzando Naruto, entrambi dotati dei poteri dell'Eremita delle Sei Vie.
    L'insidia più grande è portata dall'Arte Ninja Mille falchi d'onice di Sasuke, capace di infliggere danni anche se non va a segno a causa dell'acqua circostante che alimenta il raggio di azione dei fulmini in maniera esponenziale.
    Un'altra peculiarità della battaglia è la possibilità di arrampicarsi sulle pareti attraverso le quali si potranno usare le proprie tecniche.
    Poichè l'avversario sfrutterà frequentemente questa opzione si consiglia di attaccarlo immediatamente così da impedirgli di sferrare gli attacchi dalla parete. Inoltre in determinati casi partirà un'animazione a seguito della quale Sasuke scaglierà diverse palle di fuoco, tenersi fuori dalle aree evidenziate in rosso per evitarle.
    QTE
    ,
    (sovrapposizione del riquadro)
    (ripetuto)
    La battaglia "finale"
    In questa battaglia si affronterà Sasuke utilizzando Naruto.
    Lo scontro non si discosta molto da quelli normali tranne per il fatto che, ad intervalli regolari, i due ninja verranno catapultati in diversi duelli del passato.
    A seguire un elenco:

    1. Battaglia nel "Ponte dei samurai".
    2. Battaglia nella "Valle dell'Epilogo": in questo caso entrambi i ninja sono nello stato di Risveglio.
    3. Allenamento nell' "Accademia Ninja": questa è sicuramente la situazione più difficile da affrontare in quanto i 2 personaggi, in versioni giovanili, non dispongono della tecnica della sostituzione e l'Arte Ninja di Naruto è praticamente inutile. Pertanto si consiglia di restare in difesa ed attaccare al momento opportuno.

    Nel corso dell'intero scontro vi saranno dei momenti in cui la salute dell'avversario non scenderà, in quei casi si dovrà necessariamente attendere la fine del dialogo. Inoltre si raccomanda di spostarsi nella parte rocciosa della mappa in modo da evitare gli effetti ambientali dell'Arte Ninja Mille falchi d'onice di Sasuke.
    QTE
    (sovrapposizione del riquadro)
    Azioni SegreteAzione automatica
    Premere quando compare sullo schermo, per poi schiacciarlo ripetutamente
    Premere quando compare sullo schermo
    Azione automatica
    Farsi colpire da Sasuke nella fase finale
    Farsi colpire da Sasuke nella fase finale e premere quando compare sullo schermo
    Colpire Sasuke nella fase finale
    Colpire Sasuke nella fase finale
    Colpire Sasuke nella fase finale
    Spoiler:

    N.B.: Per maggiori dettagli sul Grado S e sulle strategie da adottare nel corso dei vari scontri si faccia riferimento alle sezioni e





    Esperto della tempesta Maestro della tempesta
    Sopravvivenza con limiti - liv. principiante Sopravvivenza con limiti - liv. intermedio Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato
    30 vittorie nella Sopravvivenza suprema
    Campionato sfida principiante completato! Campionato sfida intermedio completato! Campionato sfida avanzato completato!

    Esperto della tempesta
    Hai completato tutti gli eventi principali in "La scia della tempesta".
    30
    L'obiettivo si sblocca completando ogni Evento Principale della modalità Avventura, accessibile dal menù iniziale del gioco.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Eventi Principali
    L'immagine mostra ognuno degli eventi principali (riquadro rosso) della modalità, presente nel menù di pausa alla voce Dettagli dell'evento.

    Gli Eventi Principali vengono sbloccati singolarmente e solo dopo aver completato quelli precedenti.

    In totale vi sono 6 Eventi Principali da portare a termine per ottenere l'obiettivo, che riguardano di solito l'esplorazione di un luogo momentaneamente ignoto e che si aggiunge sulla mappa, di alcuni dialoghi ed eventualmente uno o più combattimenti.

    Per quanto non sia difficile visto il livello mediocre dei pg avversari, se si perde lo scontro è possibile ripetere la battaglia senza alcuna ripercussione nè sull'avanzamento della modalità nè sull'obiettivo.
    Premendo si accede alla schermata della Mappa, che di solito è sempre presente sulla destra dello schermo.

    È possibile controllare ogni Evento, Negozio, Teletrasporto, Punto di Salvataggio ed Eventi Improvvisi direttamente da questo menù, provvisto di legenda e di icone identificative per ciascuno degli elementi visualizzati a schermo. Tutto quello che serve è fruibile e visualizzabile fin da subito.

    La Mappa è sempre disponibile sia nella selezione che all'interno dei luoghi in cui ci si reca, che nella maggior parte dei casi sono ristretti ad un'unica area.
    Gli eventi principali di questa modalità hanno spesso le medesime casistiche di sviluppo:

    • Dialogo/filmato
    • Mappa e luogo in cui recarsi
    • Dialogo/scontro
    • Filmato
    • Fine missione

    Non vi sono quindi particolari difficoltà nel portare a termine ogni missione, tutto viene segnalato sulla mappa del gioco ed è molto facile proseguire nell'avventura. Inoltre, l'utilizzo di bento o ramen fornisce un notevole aumento di abilità prima di ogni scontro.
    Maestro della tempesta
    Hai completato tutti gli eventi secondari in "La scia della tempesta".
    60
    L'obiettivo si sblocca completando ogni Evento Secondario della modalità Avventura, accessibile dal menù iniziale del gioco.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Eventi Secondari
    L'immagine mostra ognuno degli Eventi Secondari (riquadro blu) della modalità, presente nel menù di pausa alla voce Dettagli dell'evento.

    Gli Eventi Secondari vengono sbloccati completando gli Eventi Principali e in alcuni casi solo dopo aver completato quelli precedenti.
    Premendo si accede alla schermata della Mappa, che di solito è sempre presente sulla destra dello schermo.

    È possibile controllare ogni Evento, Negozio, Teletrasporto, Punto di Salvataggio ed Eventi Improvvisi direttamente da questo menù, provvisto di legenda e di icone identificative per ciascuno degli elementi visualizzati a schermo. Tutto quello che serve è fruibile e visualizzabile fin da subito.

    La Mappa è sempre disponibile all'interno dei luoghi in cui ci si reca, che nella maggior parte dei casi sono ristretti ad un'unica area.
    Rete dal sangue ardenteMissione Secondaria disponibile dal Maestro Gai al Villaggio della Foglia. Si dovranno portare a termine 10 scontri sparsi per tutte le aree della mappa mondiale. La peculiarità di tali scontri è la difficoltà progressiva di ciascuno, dove aumenteranno le percentuali di attacco e difesa degli avversari proporzionalmente al numero della sfida.

    Nella sfida 1 ad esempio gli avversari avranno il 10% in più di attacco e difesa, nella sfida 5 invece il 50% aggiuntivo: tale logica è applicata per tutti gli altri scontri. Non ci sono particolari consigli utili se non quello di utilizzare personaggi con cui si ha maggiore dimestichezza, o più forti rispetto ad altri. Inoltre, l'utilizzo di bento o ramen fornisce un notevole aumento di abilità prima di ogni scontro.

    Gli sfidanti sono evidenziati sulla mappa da un kunai blu.
    Le 50 sfide del ninjaMissione Secondaria disponibile dal Maestro Ebisu al Villaggio della Foglia. Si richiede il completamento di alcune di sfide elencate nel menù di pausa alla voce Le 50 sfide del ninja, di cui basterà portarne a termine solo 15 a scelta. Di seguito vengono proposte le più semplici da completare:

    Spoiler:
    Percorri 1000 passiOvunque
    Percorri 5000 passiOvunque
    Distruggi 5 casse di legnoVillaggio della Foglia, Il covo degli Uchiha
    Distruggi 30 casse di legnoVillaggio della Foglia, Il covo degli Uchiha
    Distruggi 5 vasiVillaggio della Foglia, Il covo degli Uchiha e Covo di Orochimaru
    Distruggi 30 vasiVillaggio della Foglia, Il covo degli Uchiha e Covo di Orochimaru
    Tocca 5 foglie caduteIsola della Tartaruga
    Tocca 15 foglie caduteIsola della Tartaruga
    Tocca 5 alberi appassitiIsola della Tartaruga
    Tocca 15 alberi appassitiIsola della Tartaruga
    Tocca 5 funghiIsola della Tartaruga
    Tocca 15 funghiIsola della Tartaruga
    Aiuta le persone x1Ovunque
    Aiuta le persone x5Ovunque
    Completa evento improvviso: arco della battaglia x1Ovunque
    Completa evento improvviso: arco del favore x1Ovunque
    Un viaggio in cerca di ricordiMissione Secondaria disponibile da Killer Bee al Villaggio della Foglia. Si dovranno recuperare i frammenti dei ricordi in giro per ogni area di gioco.

    Vengono evidenziati dall'icona , sia nella mappa generale che in quella locale. In totale sono 54 ma alcuni di essi verranno automaticamente resi disponibili ed ottenuti completando le Missioni Principali e/o Secondarie.

    Non tutti sono disponibili fin da subito, alcuni vengono resi disponibili solo se recuperano quelli precedenti e/o se si ha terminato la linea delle Missioni Principali. Pertanto è conveniente recuperarli solo dopo aver finito l'avventura.
    La resistenza della FogliaMissione Secondaria disponibile dal Maestro Iruka al Villaggio della Foglia. Si dovrà parlare con Konohamaru e sconfiggerlo in combattimento.
    Le onde della nuova generazioneMissione Secondaria disponibile dal Maestro Iruka al Villaggio della Foglia. Si dovrà parlare con Iruka e sconfiggerlo in combattimento.
    La principessa e la restituzione del debitoMissione Secondaria disponibile da Tsunade al Villaggio della Foglia. Si dovranno consegnare alcuni oggetti per pagare un debito. Verrà quindi consegnato come ricompensa un Kunai dei cinque grandi villaggi.

    ATTENZIONE: non vendere tale oggetto, poichè servirà per attivare/completare un'altra Missione Secondaria.
    La via di un maestroMissione Secondaria disponibile da Shino al Villaggio della Foglia. Si dovrà parlare con Shino ed aiutarlo a ritrovare alcuni studenti dell'accademia nascosti nel villaggio.
    Il Torneo mondiale dei ninjaMissione Secondaria disponibile da Tsunade al Villaggio della Foglia. Si dovrà consegnare il Kunai dei cinque grandi villaggi per poter partecipare al Torneo: vincere il primo scontro per completare la Missione.
    La mia dolce sorella maggioreMissione Secondaria disponibile da Hanabi al Villaggio della Foglia. Si dovrà prima di tutto scovare Hanabi in giro per il villaggio, in 3 posizioni diverse, quindi affrontarla in alcuni scontri a progressione di handicap in suo favore (no Mosse Finali, no Arte Ninja).

    Spoiler:
    Angeli e demoniMissione Secondaria disponibile da Sai al Villaggio della Foglia. Si dovrà parlare con Sai, guardare i filmati d'intermezzo e vincere alcuni scontri.
    Sopravvivenza con limiti - liv. principiante
    Hai completato l'intero livello principiante di Sopravvivenza con limiti.
    10
    Controllare l'obiettivo Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato per maggiori informazioni.
    Sopravvivenza con limiti - liv. intermedio
    Hai completato l'intero livello intermedio di Sopravvivenza con limiti.
    10
    Controllare l'obiettivo Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato per maggiori informazioni.
    Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato
    Hai completato l'intero livello avanzato di Sopravvivenza con limiti.
    10
    Gli obiettivi della Sopravvivenza si sbloccano completando la serie di scontri presenti all'interno di 3 diverse sezioni, ognuna delle quali presenta diverse battaglie con diversi avversari.
    Per accedere al menù andare su Scontro libero, quindi Sopravvivenza e selezionare "Sopravvivenza con limiti".

    Ogni Sopravvivenza ha al suo interno una serie di scontri, che si sbloccano completando quelli precedenti. La sfida si svolge superando ogni scontro della serie senza esser mai battuti: ad ogni vittoria, viene proposta una valutazione in base ai meriti della battaglia sui parametri del Tempo e del Grado.
    Questi ultimi definiscono una percentuale di energia/vita che va a riempire la relativa barra del personaggio utilizzato, pertanto maggiori saranno i danni e maggiore tempo si impiegherà a vincere lo scontro, minore sarà la percentuale di ripristino della barra. Viceversa, impiegando meno tempo e raggiungendo il Grado S per abilità di scontro, si avrà una percentuale più alta e relativo ripristino della barra d'energia.
    Inoltre, per tutta la durata degli scontri vengono definite le Condizioni di battaglia, particolari handicap che influiscono sull'andamento dello scontro.

    Si consiglia di scegliere un personaggio o una squadra con cui si ha maggiore dimestichezza nel combattimento, o eventuali personaggi definiti come "più forti" rispetto ad altri per ulteriore sicurezza.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Sopravvivenza Principiante
    #NomeAvversari
    1Coppa della dea della costaIno, Hinata, Tsunade
    Condizioni di battaglia
    "Entrambi i giocatori non possono usare la guardia"
    2Coppa dello spadaccinoMifune, Zabusa, Sasuke
    Condizioni di battaglia
    "Entrambi i giocatori spezzano la guardia facilmente"
    3Coppa maestro e studenteTsunade, Jiraya, Gai
    Condizioni di battaglia
    "Gli ATTACCHI dei giocatori raddoppiano"
    Sopravvivenza Intermedio
    #NomeAvversari
    1Coppa Forza portanteGaara, Roushi, Fuu
    Condizioni di battaglia
    "La velocità di recupero chakra dei giocatori è veloce"
    2Coppa della tecnica segreta dell'arte del legnoYamato, Obito, Il Primo Hokage
    Condizioni di battaglia
    "La battaglia dura solo 30 secondi"
    3Coppa della premonizione romanticaShikamaru, Sai, Sasuke, Naruto
    Condizioni di battaglia
    "Entrambi i giocatori subiscono danni pesanti da Lancio"
    4Coppa delle foglie verdi uniteKiba, Shikamaru, Neji, Sakura
    Condizioni di battaglia
    "Il chakra dei due giocatori diminuisce lentamente"
    5Coppa del can unitoIl Primo Hokage, Il Terzo Hokage, Hinata, Shisui, Naruto, Obito
    Condizioni di battaglia
    "L'energia dei due giocatori diminuisce con Carica chakra"
    Sopravvivenza Avanzato
    #NomeAvversari
    1Coppa delle splendide kunoichiYugito, Kushina, Il Quinto Mizukage, Hanabi
    Condizioni di battaglia
    "Entrambi i giocatori subiscono danni pesanti da arte ninja"
    2Coppa dei rivali unitiKakashi, Itachi, Danzo, Obito
    Condizioni di battaglia
    "Il chakra dei due giocatori diminuisce lentamente"
    3Coppa dell'energia naturaleKabuto, Jiraya, Madara
    Condizioni di battaglia
    "Il nemico recupera salute per ogni attacco a segno"
    4Coppa dell'assassino a distanzaSai, Temari, Deidara, Il Secondo Mizukage
    Condizioni di battaglia
    "La battaglia dura solo 30 secondi"
    5Coppa dell'occhio specialeObito, Itachi, Nagato, Kaguya
    Condizioni di battaglia
    "Il nemico recupera salute per ogni attacco a segno"
    6Coppa del risveglio di massaGaara, Roushi, Fuu, Il Primo Hokage, Sasuke, Itachi
    Condizioni di battaglia
    "I giocatori possono usare risveglio dall'inizio"
    7Coppa della storia dei ninjaIl Primo Hokage, Jiraya, Pain, Obito, Minato, Sasuke, Naruto, Kakashi, Kaguya
    Condizioni di battaglia
    "L'energia dei due giocatori diminuisce con Carica chakra"
    30 vittorie nella Sopravvivenza suprema
    Hai sconfitto 30 avversari in Sopravvivenza suprema.
    30
    L'obiettivo si sblocca completando una serie di 30 scontri presenti all'interno della modalità Sopravvivenza.
    Per accedere al menù andare su Scontro libero, quindi Sopravvivenza e selezionare "Sopravvivenza suprema".

    La sfida si svolge superando ogni scontro senza esser mai battuti: ad ogni vittoria, viene proposta una valutazione in base ai meriti della battaglia sui parametri del Tempo e del Grado.
    Questi ultimi definiscono una percentuale di energia/vita che va a riempire la relativa barra del personaggio utilizzato, pertanto maggiori saranno i danni e maggiore tempo si impiegherà a vincere lo scontro, minore sarà la percentuale di ripristino della barra. Viceversa, impiegando meno tempo e raggiungendo il Grado S per abilità di scontro, si avrà una percentuale più alta e relativo ripristino della barra d'energia.
    Inoltre, per tutta la durata degli scontri vengono definite le Condizioni di battaglia, particolari handicap che influiscono sull'andamento dello scontro e che variano casualmente dopo ogni battaglia.

    Si consiglia di scegliere un personaggio o una squadra con cui si ha maggiore dimestichezza nel combattimento, o eventuali personaggi definiti come "più forti" rispetto ad altri per ulteriore sicurezza.
    Campionato sfida principiante completato!
    Hai completato l'intero livello principiante di Campionato sfida.
    10
    Controllare l'obiettivo Campionato sfida avanzato completato! per maggiori informazioni.
    Campionato sfida intermedio completato!
    Hai completato l'intero livello intermedio di Campionato sfida.
    10
    Controllare l'obiettivo Campionato sfida avanzato completato! per maggiori informazioni.
    Campionato sfida avanzato completato!
    Hai completato l'intero livello avanzato di Campionato sfida.
    10
    Gli obiettivi dei Campionati si sbloccano completando la serie di scontri presenti all'interno di 3 diverse sezioni, ognuna delle quali presenta diverse battaglie con diversi avversari.
    Per accedere al menù andare su Scontro libero, quindi Campionato e selezionare "Campionato sfida".

    Ogni Campionato ha al suo interno una serie di scontri, che si sbloccano completando quelli precedenti. La sfida si svolge per somma di punti: ognuno dei partecipanti guadagna 3 punti a vittoria più 1 punto per vittoria consecutiva. Colui che guadagna più punti vince, quindi riportando 3 vittorie consecutive si supera positivamente il Campionato. Inoltre, non sempre gli avversari saranno i medesimi: infatti se si fa ritorno al menù e si ricarica il Campionato, alcuni ninja avversari potranno risultare diversi.

    Si consiglia di scegliere un personaggio o una squadra con cui si ha maggiore dimestichezza nel combattimento, o eventuali personaggi definiti come "più forti" rispetto ad altri per ulteriore sicurezza.

    Tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Campionato Principiante
    #NomeAvversari
    1Coppa del ninja illusorioShikamaru, Kiba, Neji, Naruto, Gaara, Kakashi
    2Coppa kunochiIno, Temari, Tsunade, Sakura, Hanabi, Rin, Temari
    3Coppa del maestroIl Terzo Hokage, Iruka, Kakashi
    Campionato Intermedio
    #NomeAvversari
    1Coppa ChuninShikamaru, Kiba, Obito, Sakura, Lee
    1Coppa fratelli e sorelleHinata, Itachi, Ay, Il Primo Hokage
    1Coppa JoninAsuma, Gai, Minato, Kankuro
    1Coppa della tecnica dell'harem inversaNaruto, Gaara, Sasuke
    1Coppa AlbaDeidara, Hidan, Tobi, Pain, Itachi
    Campionato Avanzato
    #NomeAvversari
    1Coppa nemico più forte di sempreTobi, Madara, Kaguya, Zabusa, Orochimaru
    1Coppa dell'eremitaNaruto, Madara, Obito
    1Coppa del clanMadara, Itachi, Obito, Kushina, Il Terzo Hokage, Neji, Kushina
    1Coppa "Ombra"Il Primo Hokage, Il Quarto Kazekage, Il Terzo Raikage, Il Secondo Mizukage, Il Secondo Tsuchikage, Minato
    1Coppa della famosa battaglia del mondo dei ninjaKakashi, Obito, Gai, Sasuke, Il Primo Hokage, Jiraya, Kaguya
    1Coppa Forza portanteGaara, Roushi, Fuu
    1Coppa della battaglia finaleNaruto, Kakashi, Il Primo Hokage, Madara





    Forza individuale liberata Ballando sullo stesso ritmo L'attacco è la miglior difesa
    Tempismo perfetto Potere proibito liberato Lavoro di squadra alla massima potenza!
    Forza personale al massimo Intatto Vittoria perfetta
    Le possibilità del colpo successivo Maestro di Storm perfetto

    Forza individuale liberata
    Hai completato una battaglia con il tuo Finale con Tecnica suprema.
    10
    La Tecnica suprema è l'abilità più potente a disposizione di ciascun personaggio e può essere utilizzata premendo rapidamente i tasti , , quando si dispone di una quantità di chakra pari almeno al 35%.
    Vincendo una battaglia mediante l'uso di tale tecnica si sbloccherà l'obiettivo in questione, per avere più probabilità di colpire il nemico si consiglia di attivare la Tecnica suprema nel corso di una combo a terra.
    Video sotto spoiler per ulteriori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Ballando sullo stesso ritmo
    Hai eseguito un Finale con Tecnica suprema con Combo tecnica suprema o Tecnica suprema legame.
    10
    Le Tecniche supreme Combo e Legame sono due particolari abilità che possono essere eseguite solo nel corso di una battaglia di squadra dopo aver portato al massimo il proprio Indicatore Storm, ubicato sotto il livello di chakra. Tale barra aumenterà gradualmente al compimento di determinate azioni quali chiamare i supporti, eseguire combo ed arti ninja.
    Quando l'Indicatore Storm avrà raggiunto il 100% non resta che premere rapidamente i tasti , , , così da attivare una delle seguenti mosse:


    • Tecnica suprema legame: tutti i membri del team attaccheranno il nemico concludendo con la Tecnica suprema del personaggio principale
    • Combo tecnica suprema: se la propria squadra è composta da personaggi in qualche modo collegati tra di loro nella trama principale, come ad esempio i membri del Team 7 oppure Obito e Madara Uchiha, la normale Tecnica suprema legame verrà sostituita dalla Combo tecnica suprema

    Si ricorda che dopo aver caricato al massimo l'Indicatore Storm esso si azzererà dopo un certo periodo di tempo, pertanto è fondamentale evitare di perdere tempo.
    Vincendo una battaglia mediante l'uso di tale tecnica si sbloccherà l'obiettivo in questione, per avere più probabilità di colpire il nemico si consiglia di attivare la Tecnica suprema nel corso di una combo a terra.
    Video sotto spoiler per ulteriori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    L'attacco è la miglior difesa
    Hai completato una combo da 50 colpi.
    10
    Esistono due metodi per ottenere una combo da 50 colpi, il primo è durante la modalità Storia, il secondo invece può essere eseguito in qualunque modalità del gioco.

    1. Capitolo Scontro mortale della creazione: in questo specifico passaggio della trama, è possibile utilizzare Hashirama e sfruttare la sua arte ninja "Tecnica della moltiplicazione superiore degli shuriken" con , per colpire Madara. Tale arte infligge almeno 50 colpi se eseguita correttamente.
    2. Combo continue: sfruttando lo scatto chakra , è possibile concatenare più serie di colpi. Tutto ciò che si deve fare è solo utilizzare il tasto fino ad arrivare ad una combo di 7-8 colpi (a discrezione del personaggio utilizzato) quindi effettuare uno scatto chakra per ripartire da zero e ripetere la combo da capo. Tale procedimento non annulla il contatore della combo, quindi fintanto che è disponibile chakra per lo scatto si può proseguire con il metodo decritto fino al raggiungimento dei 50 colpi.

    Video sotto spoiler per ulteriori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Tempismo perfetto
    Hai messo a segno un Contrattacco.
    10
    Per effettuare un contrattacco è necessario tenere premuto il tasto di guardia quindi . Se tutto fatto correttamente, il personaggio utilizzato creerà una barriera momentanea per difendersi da ogni attacco fisico. Nel momento in cui l'avversario cercherà di colpire verrà scaraventato lontano sullo schermo e si otterrà l'obiettivo.

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Potere proibito liberato
    Hai eliminato un avversario in stato di Risveglio.
    10
    Lo stato di Risveglio si compie tenendo premuto il tasto quando il proprio personaggio ha poca energia.
    Per ottenere l'obiettivo, basterà vincere uno scontro qualunque in tale stato. Si consiglia la modalità Sopravvivenza e l'evento della Coppa del risveglio di massa per tentare lo sblocco, maggiori informazioni consultando l'obiettivo Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Lavoro di squadra alla massima potenza!
    In stato di Risveglio collegato, hai eliminato un avversario.
    10
    Lo stato di Risveglio di Squadra si compie tenendo premuto il tasto secondo precise condizioni:

    • Poca energia
    • Indicatore Storm al massimo

    Tali condizioni fanno raggiungere lo stato anche dagli altri membri della squadra, non importa siano affini o meno al personaggio primario utilizzato.
    Per ottenere l'obiettivo, basterà vincere uno scontro qualunque in tale stato. Si consiglia la modalità Sopravvivenza e l'evento della Coppa del risveglio di massa per tentare lo sblocco, maggiori informazioni consultando l'obiettivo Sopravvivenza con limiti - liv. avanzato

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Forza personale al massimo
    Hai eseguito la Tecnica suprema di ogni membro della squadra in una battaglia.
    10
    La Tecnica suprema si esegue premendo , , quando si dispone di una quantità di chakra pari almeno al 35%.
    Per ottenere l'obiettivo è necessario intercambiare con ogni personaggio della squadra ed eseguire tale mossa con ogni membro, in uno scontro qualunque.

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Intatto
    Hai vinto una battaglia senza subire danni al costume.
    10
    La distruzione del costume del personaggio avviene quando quest'ultimo riceve una certa percentuale di danno, solitamente attorno al 30-40%. Per ottenere l'obiettivo è necessario quindi non subire un numero eccessivo di colpi e vincere di conseguenza lo scontro.

    Di norma tale obiettivo è associato a quelli della sezione poichè viene richiesta un livello di perfezione tale per cui subire pochi attacchi da parte degli avversari è lo standard minimo per ottenere tali obiettivi.

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Vittoria perfetta
    Hai vinto una battaglia su 3 round senza perderne neppure uno.
    10
    Obiettivo sbloccabile giocando ad una partita in Modalità Scontro Libero e Sfida VS settando 3 round e vincendo la battaglia senza mai perdere nemmeno un singolo round.
    Scegliere personaggi con cui si ha maggiore dimestichezza nel combattimento e quindi avversari mediocri facilita il raggiungimento dell'obiettivo.

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Le possibilità del colpo successivo
    Hai cambiato leader durante una combo.
    10
    Se si sta combattendo a squadre, durante l'esecuzione di una combo con è possibile cambiare il personaggio con continuando a colpire l'avversario. Tale è il procedimento per sbloccare l'obiettivo.

    Video sotto spoiler per maggiori informazioni:


    Spoiler:
    Video

    N.B.: Tale obiettivo può esser ottenuto anche più facilmente in una partita Sfida VS con due controller.
    Maestro di Storm perfetto
    Hai sbloccato tutti gli obiettivi.
    120
    Congratulazioni!


    Topic Ufficiale
    Topic del Boost
    Video-Soluzione
    Cliccare qui per domande inerenti agli Obiettivi del gioco
    La presente guida è stata scritta esclusivamente per CoPlaNet.it. Tutti i diritti sono riservati. E' quindi vietata la riproduzione di tale guida (o parti di essa) senza il consenso dell'autore.
    Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia
    Ultima modifica di Lele0086; 23-03-2016 alle 21:01

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •