La seguente guida potrebbe svelare parti della trama!
Modalità Locale
Buona Sorte
Difficoltà: 3/10
Obiettivi offline: 10/10
Obiettivi online: 0
Tempo stimato per i 1000 G: 2+ ore circa
Numero minimo di volte da giocare la storia: 1
Obiettivi mancabili: 0
Accessori: N/A
Obiettivi affetti da bug: N/A
Premessa: Il famoso gioco da tavolo targato Hasbro sbarca nuovamente su console, con le regole che tutti conoscono e il divertimento di sempre accompagnati dalla qualità grafica e la praticità del controller, fino a 6 giocatori contemporaneamente.
Spoiler:
LISTA COMANDI
Sfoglia proprietà
Indietro
Sfoglia proprietà
Scambia
Sfoglia proprietà
Conferma
Sfoglia proprietà
Tabellone
Ipoteca
Costruzioni case/albergo
N/A
N/A
Sfoglia proprietà
Bancarotta
Condividi
Home
Pausa
Spoiler:
Nozioni
Il gioco è la riproduzione del classico Monopoly da tavolo, quindi con le medesime regole e accorgimenti: compravendita di proprietà tramite acquisto immediato e/o aste, costruzione di case/alberghi e raccolta di affitto quando e se un giocatore avversario finisce sui terreni altrui.
Ad ogni turno, i giocatori dovranno cercare di ottenere il miglior numero di proprietà, divise a seconda della posizione del prezzo: più si va avanti nel tabellone più aumentano gli affitti ma anche i costi di acquisto del terreno, così come i soldi spesi per poterci costruire case/alberghi.
È possibile effettuare scambi di proprietà premendo durante il proprio turno, scegliendo quindi cosa proporre tra terreni e/o denaro.
Di seguito vengono elencate le principali schermate di gioco presenti e relative spiegazioni associate ad esse.
Modalità
Distinguibili in Xbox Live e Locale, le modalità di gioco differiscono semplicemente dal fatto di essere o meno in cerca di sfide con utenti online oppure se si preferisce giocare localmente con amici e/o con l'i.a. del computer.
È possibile che le soluzioni presenti nella guida facciano riferimento alla Modalità Locale.
Tabelloni
Distinguibili in Animato e Classico, i tabelloni rappresentano il piano di gioco effettivo mostrato durante una partita, nel primo caso "animato" e nel secondo invece riprodotto come il gioco da tavolo vero e proprio.
È possibile che le soluzioni presenti nella guida facciano riferimento al Tabellone Classico.
Regole
L'immagine mostra la schermata di selezione delle regole con cui poter giocare.
Tutte le regole "della casa" sono elencate nella parte destra dello schermo di selezione.
Controller
Distinguibili in uno o più controller, la scelta determina quanti pad verranno impiegati durante la partita.
È possibile che le soluzioni presenti nella guida facciano riferimento al Controller per Tutti.
Giocatori
L'immagine mostra la schermata di selezione dei giocatori e permette di modificare gli avversari contro cui scontrarsi.
Con è possibile selezionare l'i.a. avversaria e relativa difficoltà di quest'ultima durante la partita.
È possibile che le soluzioni presenti nella guida facciano riferimento ai Giocatori Umani.
Tabellone
L'immagine mostra la mappa/tabellone del gioco dove sono riportate le informazioni sulle caselle presenti.
Da tale schermata è possibile controllare ognuna delle proprietà/terreni del gioco, differenziate per numero e colore che formano quindi "gruppi" a seconda di questi ultimi.
Durante il proprio turno di gioco è possibile scegliere un terreno in proprio possesso per ipotecarlo con o costruire/eliminare case/alberghi: tale condizione però avviene solo nel momento in cui si hanno in possesso abbastanza proprietà da formare un gruppo del medesimo colore, a meno di non usare regole "della casa" che permettono di costruire anche senza aver raccolto i terreni necessari.
Proprietà
L'immagine mostra una delle proprietà e relative informazioni presenti si di essa.
Vi sono riportare specifiche sul prezzo di vendita, sugli affitti che dovranno essere versati se e quando un avversario finisce su tale proprietà e relativi esborsi per le costruzioni di case e alberghi nonchè l'immediata costruzione/eliminazione di questi ultimi.
Ogni qualvolta un giocatore si ferma su una casella relativa ad una proprietà avversaria infatti, dovrà pagare un certo quantitativo di denaro così come specificato nelle informazioni della proprietà stessa: più si posseggono terreni del medesimo gruppo, più vi sono case e/o alberghi, maggiori saranno gli esborsi di denaro.
Asta
L'immagine mostra la schermata dell'asta di acquisto di una proprietà.
Quando uno dei giocatori finisce su un terreno libero, può decidere se acquistarlo immediatamente con oppure se partecipare ad un asta colletiva con gli avversari per tentare di vincere la proprietà ad un prezzo minore rispetto quello di vendita, tramite
La dimanica funziona a rilanci, ogni tasto rappresenta un certo valore di denaro che si sta proponendo come prezzo di acquisto, si vince quando gli avversari smettono di rilanciare l'oggerta:
1$
10$
100$
Tuttavia è possibile ritirarsi con se o quando il prezzo raggiunto non è favorevole.
Scambio
L'immagine mostra la schermata di riepilogo degli elementi di possibile scambio tra due giocatori.
Durante il proprio turno è possibile scambiare proprietà, carte "bonus" e/o denaro tramite . Si dovrà selezionare il giocatore con cui voler effettuare uno scambio e comparirà la suddetta schermata.
Gli elementi alla propria sinistra sono quelli che appartengono al giocatore, alla destra quelli dell'avversario. La dinamica è molto semplice, si selezionano gli elementi che si vogliono scambiare con da entrambi i lati tramite e quindi si propone tale scambio.
L'avversario a questo punto più o controbattere l'offerta modificando degli elementi (sostituire qualcosa, aggiungere/togliere denaro...) oppure accettarla così com'è stata proposta. Nel primo caso si prosegue con la trattativa con i medesimi passaggi spiegati, nel secondo lo scambio è andato a buon fine.
Spoiler:
STEP 0 - Nozioni
Non vi sono particolari difficoltà per completare Monopoly al 100%, la maggior parte degli obiettivi si ottiene semplicemente giocando, ma vi è una soluzione abbastanza pratica per ottenerne circa il 90%. I restanti obiettivi dovranno essere sbloccati con un po' di fortuna durante i primi turni di una partita.
L'obiettivo Il maestro spiegherà nel dettaglio la dinamica sopracitata e una volta terminata ci si potrà dedicare agli ultimi obiettivi.
STEP 1 - Locale
Dedicarsi agli obiettivi della modalità Locale
STEP 2 - Clean Up
Terminare eventuali obiettivi rimanenti
Si ricorda che è possibile cliccare sugli obiettivi contrassegnati dall'icona per maggiori informazioni
Tutti gli obiettivi della sezione vengono raggruppati in quest'unica soluzione poichè è possibile ottenerli in una singola partita seguendo specifici e sequenziali passaggi riportarti nella tabella sotto spoiler:
Spoiler:
Dinamiche
Vengono di seguito riportati i passaggi specifici di creazione e svolgimento di una partita a Monopoly Plus per ottenere ognuno degli obiettivi citati nella sezione.
Si ricorda che la maggior parte delle operazioni sono riferite alla sezione
Creazione
Iniziare il gioco, selezionare Modalità Locale e Tabellone Classico.
Scegliere una tra le "regole della casa" proposte, preferibilmente VIA! e movimento poichè non riporta handicap/bonus invasivi per la partita che si svolgerà.
Impostare 1 solo Controller per tutti i giocatori, quindi aggiungere fino a 6 giocatori umani tramite come mostrato nell'immagine quindi iniziare la partita.
Primo Turno
Ciò che va tenuto a mente è di ottenere la prima proprietà tramite asta: non importa se non si inizia a tirare di dadi per primi, l'asta è decisa dal giocatore stesso visto che utilizza 1 solo controller per ogni pedina, compresa la propria.
Qualunque tra le pedine che arrivi per prima ad una proprietà dovrà far partire l'asta tramite
A questo punto, il giocatore offrirà 1$ con , ognuno degli avversari dovrà invece ritirarsi dall'asta con e si otterranno rispettivamente gli obiettivi Gran contrattatore e Buon inizio
Continuare con questo stesso procedimento per altri 4-5 turni ma lasciando vincere chiunque arrivi su una proprietà libera. Tale accortezza serve per poter successivamente fare scambi utili nel gioco, pertanto le pedine avversarie dovranno necessariamente avere proprietà scambiabili.
Scambi
Controllare le proprietà avversarie: ciò che si deve fare è raggruppare terreni del medesimo colore tranne una in un unico proprietario, e possedere il terreno mancante nell'elenco della pedina del giocatore.
Attuare se necessario scambi anche tra le pedine stesse per facilitare il procedimento di raccolta, in virtù del fatto che si sta usando 1 solo controller per ogni pedina.
Una volta che si avrà la pedina avversaria con i terreni di 2 colori diversi (quindi "gruppi" diversi) ma entrambi appartenenti ai terreni del giocatore stesso si potrà procedere con lo scambio tramite durante il proprio turno: selezionare 1$ dalla propria pagina e richiedere i terreni mancanti per completare i due gruppi nella pagina di destra.
Procedere ulteriormente con gli scambi finchè non si otterranno le proprietà mancanti di ciascun colore presente nel gioco per ottenere anche Collezionista
Consultare il video seguente per ulteriori informazioni.
Video
Spoiler:
Costruzioni
Giunti ad avere almeno due gruppi per ciascuna proprietà si potrà quindi iniziare a costruire case sopra di essi e si otterrà quindi l'obiettivo Investitore
Procedere con la costruzione finchè non si esauriscono le case disponibili della banca, quattro per ogni proprietà, come mostrato nell'immagine e si otterrà anche l'obiettivo Scorte esaurite
Sostituire le quattro case con un albergo in ben due gruppi differenti di proprietà per ottenere rispettivamente VIP e Ora si gioca
Affitti
Arrivati a questo punto, si possederanno parecchi terreni con relative costruzioni, pertanto la probabilità che un avversario cada su una delle proprie caselle è decisamente alta.
Avendo a disposizione comunque ben altri 5 giocatori "finti", tale probabilità si alza ulteriormente: non appena uno sfortunato arriverà sopra ad una casella si otterrà quindi l'obiettivo Ottime entrate
Vittoria
Ottenuti tutti gli obiettivi precedentemente elencati, basterà far dichiarare bancarotta con a tutti gli avversari in gioco, così da vincere la partita e guadagnare gli obiettivi A modo tuo , Campione e Il maestro
L'obiettivo si sblocca iniziando per primi a giocare ad una partita di Monopoly, tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:
Spoiler:
Dinamiche
Quest'obiettivo è estremamente casuale in quanto si dovrano lanciare dei dadi per decidere quali dei giocatori presenti partirà per primo.
L'immagine mostra il momento in cui i giocatori tirano i dadi per determinare chi comincierà a giocare: il valore maggiore dato dalla somma dei dadi identifica la "griglia di partenza".
Per facilitare il processo di ottenimento dell'obiettivo si consiglia di iniziare una partita classica impostando 1 solo avversario umano e tentare di vincere partendo per primi.
Nel caso di esito negativo basterà ricaricare il gioco e tentare nuovamente con il medesimo procedimento.
Il precoce Incassa l'affitto durante il tuo primo turno
30
L'obiettivo si sblocca guadagnando per primi e nel primo turno un qualunque affitto dalle proprie proprietà, tabella sotto spoiler per maggiori informazioni:
Spoiler:
Dinamiche
Per via della casualità estrema di tale dinamica non vi sono specifici consigli da adottare, l'importante è cercare di ottenere più proprietà possibili nel primo turno sperando che qualcuno degli avversari ci finisca sopra e debba necessariamente pagare l'affitto.
Per velocizzare il tutto, è conveniente adottare la strategia spiegata nell'obiettivo Il maestro quindi selezionare 6 giocatori umani e vincere ogni asta possibile per aumentare le possibilità di far cadere un avversario sul proprio terreno.
Consultare il video seguente per ulteriori informazioni.
L'obiettivo si sblocca quando si guadagnano più di 100$ grazie ad una carta Probabilità o Imprevisti quando si arriva sulla relativa casella del tabellone.
Per via della casualità estrema di tale dinamica non vi sono specifici consigli da adottare, semplicemente giocare il più possibile finchè non si pesca la carta giusta.
Topic Ufficiale
Topic del Boost
Video-Soluzione
Cliccare qui per la Recensione del gioco
La presente guida è stata scritta esclusivamente per CoPlaNet.it. Tutti i diritti sono riservati. E' quindi vietata la riproduzione di tale guida (o parti di essa) senza il consenso dell'autore. Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia
La presente guida è stata scritta esclusivamente per CoPlaNet.it. Tutti i diritti sono riservati. E' quindi vietata la riproduzione di tale guida (o parti di essa) senza il consenso dell'autore. Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia