Color... color... che color?
Il Trailer
Gametrailers.com - De Blob - Launch Trailer
Prologo
All'ultimo E3 THQ presenta "de Blob" uno di quei giochi che riesce a catturare l'attenzione per la sua originalità e la sua ventata di freschezza che è capace di far trasparire dal suo trailer.
L'attesa per questo nuovo Platform è stata da allora molto alta, quello che ci veniva mostrato in video era un'attrattiva nuova ed originale.
Tuttavia trattandosi di un titolo di third party, la possibilità di trovarsi tra le mani una nuova ciofeca era dietro l'angolo ma con la fiducia riposta in quei divertentissimi video ci apprestiamo a scoprire cosa ci riserva il prodotto della casa produttrice made in USA.
L'inizio della fine...
La minaccia arriva dallo spazio, l'organizzazione aliena I.N.K.T. ritiene che gli esseri viventi che popolano Chroma City sono degli esseri inutili ed ha deciso di eliminare ciò che più da fastidio ai loro occhi: i colori.
Ormai la città è completamente svuotata sia di abitanti che di colori, gli unici esseri viventi sono gli odiosi soldati scelti Inky che vigilano affinchè tutto fili liscio per la loro organizzazione.
Ma come spesso accade si solleva una banda rivoluzionaria decisa di ridare vita a Chroma City liberandola dall'organizzazione I.N.K.T.
La banda rivoluzionaria appoggia tutte le sue speranze su uno degli eroi più stravaganti e particolari che il mondo videoludico ha mai conosciuto: de Blob, una sorta di sfera dotato del potere di poter immagazzinare colori usando poi se stesso come pennello per ridare vita e colore ad una città diventata come un vecchio film in bianco e nero.
Il gioco
Appena iniziata l'avventura troveremo subito semplici le poche cose che potremo fare, camminare e saltare. Ed è qui che partirà il tutorial che mano a mano ci farà capire cosa è in grado di fare de Blob.
Avremo a disposizione tre colori principali, giallo, rosso e blu con i quali potremo subito cominciare a sbizzarrirci anche senza un motivo ben preciso, a colorare e ridare vita a luoghi che sembravano morti prima del nostro passaggio. Da questi tre colori potremo poi crearne altri attraverso la cloro combinazione, per colorare basterà avere una ricarica di colore e toccare l'oggetto o la cosa a cui vogliamo ridare vita. Tuttavia questo nostro colorare senza motivo potrebbe portarci nel giro di poco tempo a terminare la nostra scorribanda allegra vista la presenza del timer. Ecco allora che avremo a disposizione diverse missioni sparse per il livello. Queste ultime sono sempre spassose e divertenti e sono classificate a seconda della difficoltà da una a tre stelle. Compiendo queste missioni oltre ad un bonus di tempo ci potranno essere consegnati premi oppure potremo sbloccare altre aree altrimenti inaccessibili del livello. Ma il nostro compito non sarà solo quello di colorare infatti da buon platform che si rispetti tante saranno anche le sessioni disalti che dovremo affrontare, così come tanti saranno i nemici che dovremo sconfiggere. I salti in alcuni casi ricorderanno uno stile Matrix per la lro spettacolarità, mentre i nemici saranno di volta in volta sempre più potenti, si andrà dai semplici soldati agli imponenti battaglioni di carri armati oppure ai veloci mezzi I.N.K.T. .
Ciò che più va risaltato è comuque il divertimento ed il modo originale in cui questo divertimento viene elargito all'interno della nostra avventura, spesso spinti da un'irrefrenabile voglia di continuare ci potremo ritrovare a sessioni infinite di gioco. Tra le modalità di gioco avremo oltre alla Storia, la modalità libera che ci permetterà di scegliere un livello tra quelli sbloccati e lì sbizzarrirci a colorare l'intera città in modo più che ci piace. Ancora poi ci sarà la modalità per 4 giocatori in cui potremo divertirci a gare con i nostri amici per colorare la città in diverse modlità come ad esempio la corsa a chi colora prima un determinato oggetto o palazzo ed altre divertenti modlità.
Ma dove de Blob sa essere un prodotto da ammirare è soprattutto nel single player, mai ci sentiremo stanchi di colorare e ridare vita a Chroma City, soprattutto quando poi sbloccheremo tutte le zone del livello sarà un'impresa titanica, prima completare le missioni che comunque non sono mai impossibili e poi colorare il 100% del livello colorandolo tutto. A voler pescare il pelo nell'uovo non è che sia tutto oro questo de Blob, qualche livello in più (10 in totale) non avrebbe guastato.

Comparto tecnico
Dal punto di vista tecnico de Blob è una gioia per gli occhi, tanto tanto colore tutto reso molto bene. Certo non è da sbalordire ma per l'obiettivo che si prefiggeva questo prodotto va più che bene. In negativo da segnalare che a volte gli oggetti hanno la brutta abitudine di comparire dal nulla oppure vi è un leggero calo di definizione se la città viene vista dall'alto di un palazzo, ma sono tutte cose assolutamente passabili e che non intaccano il buon lavoro svolto dai produttori.
Per ciò che attiene il sonoro, è senz'altro uno dei settori che a sorpresa è meglio riuscito. Saremo accompagnati da vari brani che ricalcano ritmi Jazz e Funk. Ognuno dei brani presenti varieranno a seconda dell'azione che staremo per compiere, così come la musica nascerà in determinate zone solo quando avremo ridato un pò di colore. I motivi poi sono orecchiabili fin da subito sposandosi alla perfezione con il mondo di de Blob.
Dal punto di vista della giocabilità il gioco è davvero semplice ed intuitivo.
Avremo sempre la sensazione di avere la situazione sotto controllo e mai avremo la sensazione che un fallimento di un'azione o di un salto sia causato dall'errata calibrazione dei controlli, insomma la frustazione non farà mai la sua comparsa. Per ciò che riguarda la difficoltà il gioco si attesta su livelli Medio ma in alcune situazioni anche su livelli un tantino più bassi.
La longevità è forse un punto che gioca a sfavore del prodotto THQ.
Di certo sarà difficile stancarsi di giocare a de Blob ma solo 10 livelli, l'assenza totale dell'online ed una modalità multiplayer non particolarmente brillante per idee fanno scemare di molto il fattore longevità.
Tuttavia siamo certi che aldilà di queste mancanze tutti coloro che avranno la fortuna di provare de Blob non potranno che rigiocarlo fino alla noia che per nostra fortuna tarderà ad arrivare.

Conclusioni
Insomma questo de Blob mantiene le premesse che lo hanno accompagnato, certo non si tratta di un gioco capolavoro, ma di un buon prodotto che porta una ventata i freschezza in un genere che da qualche anno risulta un tantino bistrattato, beh certo a parte Mario e l'ultimo Wario, ma tra i due de Blob fa la sua degna figura, soprattutto pensando che non è un titolo Nintendo...
[table="head"]head col1|head col2|head col3
row1 col1|row1 col2|row1 col3
row2 col1|row2 col2|row2 col3[/table]