La FIBA entra nel mondo esport con il FIBA Esports Open 2020

La FIBA, la Federazione Internazionale di Pallacanestro, ha annunciato il lancio della sua prima competizione internazionale di esport per nazionali, il FIBA Esports Open 2020.

 

Questa serie inaugurale di partite di basket virtuale si terrà dal 19 al 21 giugno 2020. Le squadre nazionali partecipanti sono: Argentina, Australia, Austria, Brasile, Cipro, Indonesia, Italia, Lettonia, Libano, Lituania, Nuova Zelanda, Filippine, Russia, Arabia Saudita, Spagna, Svizzera e Ucraina.

 

Ogni squadra sarà composta da sette giocatori, cinque titolari e due riserve. Le partite saranno giocate a distanza su NBA 2K utilizzando la modalità Pro-AM e consentendo la completa personalizzazione degli avatar dei giocatori, delle divise e del design dell’arena.

 

L’intera serie FIBA Esports Open 2020 sarà prodotta dal nuovissimo FIBA Esports Studio situato a Riga, Lettonia, con uno show giornaliero di quattro ore per un massimo di sei partite. Ogni partita sarà trasmessa in live-streaming sui canali Facebook, Twitch e YouTube di FIBA.

 

“FIBA è estremamente orgogliosa ed entusiasta di iniziare il suo viaggio con il FIBA Esports Open 2020, un progetto pilota di esport tra squadre nazionali in collaborazione con NBA 2K”, ha dichiarato Frank Leenders, Direttore Generale dei Servizi Media e Marketing di FIBA.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet