SERUM svela le abilità di creazione in azione

Lo sviluppatore polacco indipendente Game Island, in collaborazione con l’editore Toplitz Productions, rivela i suoi ultimi approfondimenti video per il suo prossimo gioco di avventura di sopravvivenza SERUM. Il video mostra come i giocatori possono sfruttare i potenti effetti collaterali per creare nuove abilità quando preparano diverse ricette di siero per aiutarli a rimanere in vita.

La riuscita della preparazione del siero consente ai giocatori di padroneggiare le proprie mutazioni e potenziare le abilità, una piccola selezione delle quali è mostrata nell’ultimo video come velocità, mimetica attiva e mosse di attacco, nonché abilità uniche come Tether, che consente ai giocatori di intrappolare nemici pericolosi momentaneamente.

SERUM si preannuncia come l’ultima aggiunta al popolare genere di avventure di sopravvivenza con la sua fusione di esplorazione, risoluzione di enigmi, creazione e sopravvivenza al cardiopalma contro creature mutate che vagano per il mondo di gioco.

Il misterioso elisir (siero) è fondamentale per la tua sopravvivenza in un mondo infetto, un’ancora di salvezza che ha un effetto curativo contro il Flagello, un evento catastrofico provocato dall’uomo che ha devastato il mondo.

Ulteriori dettagli su SERUM possono essere trovati sulla pagina Steam ufficiale del gioco, sulla pagina Discord e attraverso i normali devlog e il diario di X (Twitter), rivelando di più sul mondo, sul crafting e sui macabri pericoli che i giocatori incontreranno.

Metti il gioco nella tua lista dei desideri Steam qui.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet