Direttamente dal GamesWeek abbiamo avuto il piacere di Intervistare Andrea Basilio, Game Designer di Ride, nuova IP di Milestone. Vi riportiamo qui sotto le domande e le risposte dell’intervista.
Con MotoGP14 avete creato un simulatore di guida del mondo delle due ruote davvero eccezionale, ma sappiamo che Ride, nuova IP di Milestone punterà su un mondo più vasto, che non riguarderà solo le piste della MotoGP. Cosa propone di nuovo Ride?
Per la prima volta noi di Milestone ci stiamo dedicando a qualcosa di nuovo, puntando a creare il Gran Turismo delle moto, avrete a disposizione un grandissimo numero di moto, completamente personalizzabili con accessori originali, e dei tracciati completamente differenti, che non riguarderanno i tracciati della MotoGP, quindi avremo degli itinerari che motociclisti di tutti i giorni intraprendono insieme ai loro amici, come il passo dello Stelvio.
Dato che parliamo di “Gran Turismo delle moto” non avremo quindi solo la classica tuta da pista. Quali saranno le altre personalizzazioni disponibili?
Ovviamente abbiamo voluto dare più possibilità di personalizzazione di quanto non abbiamo potuto con MotoGP14, per questo abbiamo creato un vasto catalogo di cento capi di abbigliamento che permetteranno al videogiocatore di sbizzarrirsi nella creazione del suo personaggio. Quindi oltre alla tuta abituale da pista, ci saranno anche stivaletti, jeans, guanti da turismo e giacche.
In MotoGP14 siamo abituati ad avere uno stile di guida simulativo, in Ride avete voluto mantenere lo stesso stile oppure avete voluto dare un’impronta un po più arcade al gioco?
Dal punto di vista tecnico la fisica del gioco non può fare altro che migliorare, stiamo lavorando per rendere la guida molto più precisa, il che non vuol dire più difficile, ma vogliamo che il giocatore avverta le sensazioni che si hanno su un certo tipo di moto quando si percorre un certo tipo di tracciato. Collegandomi alla tua domanda, per noi è fondamentale avere un modello scalabile, quindi accanto ad una fisica precisa puntiamo ad averla anche scalabile. Quindi il titolo saprà entusiasmare sia un appassionato di moto, sia chi, pur amando le moto, cerca qualcosa che non sia MotoGP.
In Ride oltre alle moto di classe Supersport vedremo anche le Naked o le Gran Turismo?
Certamente. Ancora non possiamo rivelare quanti e quali saranno i costruttori, ma tengo a precisare che le moto saranno altamente personalizzabili, con venti componenti per moto, i quali ne modificheranno sia l’estetica sia la performance. Ovviamente questi componenti sono prodotti con licenza ufficiale.