Il giorno tanto atteso è arrivato. Battlefield 4 é stato ufficialmente presentato ed è stato accompagnato da un gameplay di ben 17 minuti. Il gioco mostra tutti i (nuovi) muscoli grazie al motore grafico Frostbite 3 che ci permette di avere un assaggio di quello che ci aspetterà con la next gen. Sotto l’aspetto tecnico saranno molte le cose che vi colpiranno vedendo il gameplay ed producer del gioco, Patrick Bach, infatti, ha dichiarato che è intenzione del team usare la tecnologia a disposizione per creare un mondo che simuli situazioni assolutamente credibili e di notevole impatto emotivo.
Guardando il video non si può non restare ammaliati dalla quantità dei dettagli, dall’illuminazione, dai riflessi sull’acqua e da altri innumerevoli tocchi di classe presenti, ma soprattutto dall’estensione dell’orizzonte visivo. Assolutamente senza eguali per profondità e spettacolarità. Tale estensione ci permetterà di affrontare il nemico in svariati modi senza dover per forza seguire dei binari virtuali. Accade infatti solo in Battlefield che i giocatori possano attraversare un edificio invece che girargli attorno per poter trovare una via d’ingresso. Sono quei momenti incredibili che confondono il confine tra gioco e gloria… e possono essere ricreati da noi giocatori usando un pad. Il titolo è stato infatti definito come un ‘blockbuster d’azione’ il cui lancio, per il momento, è previsto per questo autunno.
La serie di Battlefield vanta ben 65 milioni di giocatori sparsi per il mondo ed è sempre stata elogiata dalla critica per il suo multiplayer ed è l’unica in cui è possibile usare sia mezzi di terra che mare che di aria. Con questo quarto capitolo molti degli elementi del multiplayer saranno inseriti nella campagna in singolo e viceversa. Ciò consentirà una maggiore interazione con i personaggi a schermo. Potremo infatti impartire ordini alla nostra squadra che non seguirà eventi scriptati ma la cui presenza servirà da supporto alla nostra avanzata. Ciò consentirà alla campagna in singolo di uscire dai binari e acquisire così quel coinvolgimento che solo il comparto multiplayer riesce a dare. Nel lungo gameplay potremo assistere ad un crescendo di avventura e competizione mentre il tutto si snoderà attraverso una serie di luoghi bellissimi che rappresentano in alcuni casi lo stato d’arte della progettazione e del design del suono.
Tirando però le somme di questa presentazione i ragazzi di DICE non possono esimersi dal raccogliere anche qualche critica. A parte la grafica (veramente) impressionante tirata a lucido non è stato presentato nulla di nuovo. Il comparto multiplayer non è stato minimamente mostrato facendo porre l’attenzione solo al single-player. La demo del gioco girava su PC (vi sono parti in cui si nota la pressione del tasto “E”) e qualche altra critica è stata mossa circa la presenza di alcune persone per strada che sembravano realizzate con un semplice copia-incolla (same old, same old). Da alcuni è stato infatti definito come un Battlefield 3 con il make-up.
Allo stesso tempo però non possiamo non fare i complimenti alla DICE per avere creato ancora una volta uno scenario di guerra davvero realistico e coinvolgente e aver spinto la grafica verso nuovi standard qualitativi settando così un nuovo metro di paragone che permette allo stesso tempo di creare nuove interessanti idee per migliorare la giocabilità.
Battlefield 4 è previsto su PS3, Xbox 360, PC (e next gen?)