King’s Quest – Dietro le quinte: il mondo artistico del gioco

Sierra™ è lieta di condividere con voi oggi un nuovo diario di sviluppo incentrato su King’s Quest™, il titolo di prossima uscita basato sulla straordinaria omonima serie di giochi d’avventura. Intitolato “King’s Quest – A Hand Painted Game,” questo video vi porterà dietro le quinte del gioco con Evan Cagle e Lindsey Rostal, rispettivamente Art Director e Producer di The Odd Gentlemen, per assistere alla nascita di King’s Quest da un punto di vista artistico prima sulla carta e poi sullo schermo.

Per The Odd Gentlemen, creare un mondo fantastico e avvincente che fosse anche fedele allo spirito di King’s Quest ha richiesto un ritorno alle lezioni del passato. Ad iniziare con King’s Quest V del 1990, Sierra ha trovato un modo per far sì che i propri artisti potessero esprimere le loro idee con colori vivaci e con grande livello di dettaglio prima di inserirle nel gioco per una ulteriore rifinitura. Ora, 25 anni dopo, il team utilizza una tecnica molto simile per dare a questa incredibile re-immaginazione della favola classica lo sbalorditivo stile da fiaba che merita.

Il primo capitolo di King’s Quest è in arrivo nel corso dell’anno come download digitale per  PlayStation®4 e PlayStation®3, Xbox One, Xbox 360 e Windows PC. Per gli ultimi aggiornamenti visitare www.sierra.com e seguire Sierra su Facebook e Twitter.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet