Il 31 maggio arriva Powers su PlayStation Network

In un mondo in cui i comuni mortali sviluppano capacità straordinarie e le usano per compiere attività criminali, due detective cercano di contrastare le loro iniziative illegali. Questo è lo scenario di Powers, la serie tv originale targata PlayStation®, che dal 31 maggio arriva su PlayStation™Network (PSN).

Prodotto da Sony Pictures Television, che ha già portato sugli schermi di tutto il mondo la pluripremiata serie Breaking Bad, Powers è ispirato all’omonima graphic novel creata dallo scrittore Marvel® Brian Michael Bendis e disegnata da Michael Avon Oeming. I protagonisti di Powers sono Christian Walker e Deena Pilgrim, interpretati rispettivamente da Sharlto Copley (Maleficent, Oldboy, A-Team) e Susan Heyward (Vinyl), due agenti di un’unità speciale della squadra omicidi che hanno a che fare con i Powers, persone dotate di super poteri.

La prima stagione è stata distribuita in Italia a partire dal 20 maggio sulla piattaforma di streaming online Infinity. Dal 31 maggio la stagione d’esordio sarà disponibile anche su PlayStation Network, e  visibile per tutti gli abbonati PlayStation®Plus senza costi aggiuntivi.

Le novità non finiscono qui: sempre dal 31 maggio, in contemporanea con gli States, arriverà in Italia anche la seconda stagione. PlayStation Network permetterà ai propri utenti di vedere in anteprima i nuovi episodi della serie e anch’essi saranno inclusi nell’abbonamento PS Plus senza costi aggiuntivi; la nuova stagione sarà disponibile anche per tutti gli utenti Infinity.

Nella seconda stagione faranno il loro debutto in Powers attori come Michael Madsen (The HatefulEight), Tricia Helfer (Battlestar Galactica), Enrico Colantoni (Veronica Mars) e Wil Wheaton (The Big Bang Theory).

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet