Le armi di Battlefield 1

Creare un Battlefield ambientato durante la Prima Guerra Mondiale è sempre stato il sogno di diversi sviluppatori di DICE. Nel corso degli ultimi dieci anni, molti di loro hanno svolto delle ricerche in merito. Hanno esaminato il mondo di allora, gli eventi e, naturalmente, le armi.

Scopri la passione e l’impegno con cui sono stati creati gli accessori e le armi di Battlefield 1.

Le armi che userai in Battlefield 1 erano, nel loro periodo, la massima espressione della tecnologia. Da esse sono derivati molti potenti armamenti utilizzati nella guerra dei nostri tempi. Le armi mantengono una loro unicità: noterai subito la differenza fra una mitragliatrice di un titolo come Battlefield 4 e quelle che potrai utilizzare in Battlefield 1. “Si tratta di un’esperienza diversa”, spiega il direttore creativo Lars Gustavsson. “Qualcosa di profondo.”

Potrai provare in prima persona tutte le armi quando Battlefield 1 verrà pubblicato, il 21 ottobre (oppure il 18 ottobre, prenotando l’Early Enlister Deluxe Edition*). Non scordare inoltre di partecipare al programma esperto di Battlefield, in modo da ottenere l’accesso anticipato all’Open Beta di Battlefield 1.

Si applicano condizioni e limitazioni. Dettagli su https://www.battlefield.com/it-it/disclaimers.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet