Annunciata la modalità cooperativa Uncharted 4: Sopravvivenza, disponibile dal prossimo mese

Da quando l’abbiamo annunciata lo scorso maggio all’interno della tabella di marcia per il multigiocatore di Uncharted 4 una delle domande più frequenti è stata: cosa avete in serbo per la cooperativa? Bene, oggi sono felice di presentarvi Uncharted 4: Sopravvivenza, la nuova modalità cooperativa e in singolo disponibile da metà dicembre.

Sopravvivenza è una modalità a ondate in cui potrete allearvi con due compagni e affrontare orde di nemici sempre più potenti, completando al contempo obiettivi specifici.

Se avete provato l’arena cooperativa di Uncharted 2 e Uncharted 3, con la modalità Sopravvivenza vi sentirete subito a casa. Abbiamo usato quell’esperienza di gioco come punto di partenza e l’abbiamo sviluppata per renderla ancora più profonda, impegnativa e varia. Le nuove tipologie di nemici, i boss inediti e il sistema di progressione indipendente della modalità Sopravvivenza stimolano la strategia, lo spirito di gruppo e l’affinamento del proprio talento.

Uncharted 4: Survival co-op

Affronterete cinquanta ondate su dieci mappe brulicanti di mercenari della Shoreline, Colossi, Cecchini, Cacciatori e altri nemici corazzati che diventeranno sempre più precisi, aggressivi e meglio equipaggiati con lo scorrere del tempo. Ogni dieci ondate lo scontro culminerà in un’intensa battaglia contro uno dei boss, che includono i nuovi signori della guerra pirata.

I fondatori di Libertalia al centro della storia di Uncharted 4 scenderanno in campo per darvi la caccia con micidiali attacchi mistici. Guardate il filmato qui sopra per ammirare Henry Avery in persona nei panni del signore della guerra dei Jinn.

Uncharted 4: Survival co-op

D’altra parte, in Sopravvivenza non vi limiterete a combattere nemici. Per raggiungere la cinquantesima ondata sarà necessario superare modalità a obiettivi in cui è richiesto difendere una determinata area, raccogliere tesori entro il tempo limite o eliminare nemici marchiati. E a volte ci divertiremo a mettervi in difficoltà con modificatori che impongono l’uso di pistole, colpi alla testa o attacchi in corpo a corpo per ferire i nemici.

Eliminando avversari e completando obiettivi accumulerete valuta di gioco, spendibile per sbloccare ed equipaggiare armi e gadget dalle casse arsenale sparse sulla mappa. Consentono di acquistare oggetti di ogni tipo, dalle armi pesanti a quelle lunghe, inclusi gli strumenti mistici.

Uncharted 4: Survival co-op

Sopravvivenza integra un sistema di avanzamento indipendente, le sfide reliquie e gli equipaggiamenti. Avanzando di grado sbloccherete potenziamenti per le armi e nuovi oggetti, tra cui alcuni incrementi pensati appositamente per Sopravvivenza. Alcuni accessori estetici potranno essere ottenuti solo giocando in modalità Sopravvivenza, ma potrete utilizzarli per modificare il look del vostro personaggio sia in Sopravvivenza sia nel multigiocatore.

Soprattutto, il tasso di sfida crescerà di pari passo con voi. I nemici si adatteranno alla maggiore potenza di fuoco e saranno presenti svariate difficoltà tra cui scegliere. Chi riuscirà a completare Sopravvivenza in modalità Difficile sbloccherà il livello Devastante che, come suggerisce il nome, rappresenta la sfida definitiva in termini di tenacia e perseveranza.

Questo è solo un piccolo assaggio di ciò che troverete nella modalità Sopravvivenza a partire dal prossimo mese. Per saperne di più, leggete l’anteprima esclusiva di IGN e guardate i filmati di gioco.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet