COMPUTEX 2017: AMD mostra prodotti innovativi e nuovi design dei partner OEM

Oggi al COMPUTEX di TAIPEI 2017 AMD ha mostrato tutta la potenza dei suoi nuovi prodotti Ryzen e Radeon, svelando i nuovi sistemi di gioco high-end basati su Ryzen realizzati da parte dei partner OEM internazionali. Inoltre ha anche annunciato le date di lancio per i nuovi prodotti consumer, prosumer e per data center.

 

 

Ryzen Momentum

  • AMD ha annunciato che tutti i principali produttori di PC – tra cui Acer, ASUS, HP, Dell e Lenovo – introdurranno modelli con processori Ryzen 7 e Ryzen 5, che saranno sul mercato entro la fine del secondo trimestre del 2017.

 

Ryzen Mobile

  • AMD ha mostrato per la prima volta pubblicamente una macchina con APU mobile con processore Ryzen a 4 core e grafica Vega, un notebook dal design compatto e con uno spessore inferiore a 15 mm.

 

Demo di Ryzen Threadripper e Radeon Vega

  • Durante l’evento, AMD ha mostrato due demo di Ryzen Thradripper: nel primo caso, Ryzen Threadripper e dual Radeon RX Vega consentono di far girare Prey alla risoluzione di 4K; nel secondo, Ryzen Threadripper e quad Radeon Vega Frontier Edition eseguono Blender  con ProRender;
  • AMD ha inoltre annunciato che ASRock, Asus, Gigabyte e MSI stanno lavorando a schede madri ad alte prestazioni con chipset X399.

 

Rivelazione della timeline di lancio

  • AMD ha inoltre rivelato i tempi di lancio per diversi prodotti:
  • AMD EPYC per server –  20 giugno  2017
  • Radeon Vega Frontier Edition – 27 giugno 2017
  • Radeon RX Vega – Siggraph 2017

 

Processori AMD VR-Ready

  • Relativamente a “Radeon VR Ready“, AMD ha deciso di introdurre due diversi livelli per aiutare l’utente a scegliere il giusto processore VR Ready per le proprie esigenze: AMD VR Ready Processor e AMD Ryzen VR Ready Premium.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet