LA (S)FORTUNATA STORIA DI LEO
Leo’s Fortune debuttò sul mercato mobile quasi un anno fa, riscontrando un ottimo successo tra critica e utenti. Il titolo sviluppato dagli svedesi di Senri si prepara quindi a fare la sua comparsa anche negli store di Playstation 4, Xbox One e PC al prezzo di 6,99€ per tutte e tre le piattaforme. Un operazione di porting ormai diventata molto comune tra gli sviluppatori, ossia quella da mobile a console.
Leo’s Fortune è un classico platform su due dimensioni in cui tempismo ed ingegno la fanno da padrona. Il protagonista, Leopold, è “una palla di pelo” baffuta costretta a cimentarsi in un’avventura che lo porterà a rivalutare tutto ciò che lo circonda. La fortuna di Leo, una enorme ricchezza accumulatasi monetina su monetina nel corso degli anni, verrà rubata da un misterioso ladro che sembra però aver lasciato una traccia durante tutta la fuga. Toccherà al nostro bizzarro protagonista seguirla fino a svelare l’identità del malfattore. Ma Leopold qualche idea sembra già averla, incolpa infatti gli invidiosi parenti, unici a conoscere la posizione del suo prezioso oro. La storyline di Leo’s Fortune riserva comunque qualche sorpresa e la narrazione (in inglese con sottotitoli in italiano) si fa seguire con piacevolezza ed interesse.
L’obiettivo di Leo è recuperare tutte le monete d’oro che gli sono state rubate, ma a quanto pare il ladro sembra voler essere seguito…
Con questo incipit Leo è pronto a lanciarsi all’avventura, attraverso 5 atti, ciascuno caratterizzato da ambientazione e rompicapo unici: da rigogliose foreste a vertiginose montagne, passando per tenebrose miniere ed infidi sotterranei. Il gameplay alla base di Leo’s Fortune è quello tipico di un platform 2D, quindi preparatevi a saltare (e tanto), a risolvere semplici enigmi ambientali legati alla fisica e ad eludere minacciose trappole mortali. Le meccaniche del titolo riprendono i clichè del genere, ma ciò che rende Leo’s Fortune atipico e quindi con una sua personalità è proprio il protagonista. Leo ad ogni salto potrà gonfiare tutto il suo pelo, rendendosi leggero come una piuma, oppure potrà schiacciarsi per aumentare il suo peso e lasciarsi cadere più velocemente. Il tempismo con cui combinerete queste due tecniche è il segreto per arrivare sani e salvi ai titoli di coda.
Tutto il gameplay di Leo’s Fortune si basa quindi sulla peculiare costituzione fisica del protagonista. Solamente grazie alle sue abilità da “palla di pelo” potremo premere interruttori, spostare oggetti o addirittura sfruttare le correnti del vento o nuotare in acqua. Leo’s Fortune può vantare così una discreta originalità e unicità.
Un punto a sfavore del titolo è senz’altro la longevità, Leo’s Fortune può essere portato a termine in circa due ore. Disseminati lungo il percorso di Leo troviamo poi numerosi (davvero numerosi) checkpoint che permettono un ottimo bilanciamento della difficoltà ed evitano il fattore frustrazione. Purtroppo a scapito della sua durata. Gli sviluppatori hanno comunque aggiunto degli extra per rendere più longeva la nostra avventura con Leo. In ogni livello potremo accumulare un massimo di tre stelle (ottenibili raccogliendo tutte le monete sparse lungo di esso, non morendo mai o completando il livello in un tempo stabilito), raccogliere dei collezionabili, completare livelli bonus o semplicemente scalare le classifiche mondiali grazie ai nostri tempi record. Come se questo non bastasse, al completamento dell’avventura principale verrà sbloccata un ulteriore livello di difficoltà che metterà a dura prova le vostre abilità. Il tutto potrà tenervi impegnati a lungo.
La versione mobile del titolo poteva vantare di un ottimo comparto tecnico, in questo suo porting in HD i risultati sono eccellenti. Le ambientazioni e i paesaggi sono evocativi, superbi nella realizzazione tecnica. Anche il comparto audio raggiunge degli ottimi risultati, con colonne sonore di pregio e adatte all’azione platform di Leo’s Fortune.
Uno degli aspetti che più stupisce di Leo’s Fortune sono le ambientazioni, sempre ispirate e coinvolgenti!
In conclusione Leo’s Fortune è un ottimo platform che vi potrà tenere impegnati per qualche ora, ovviamente il target di riferimento è un pubblico più giovane ma il talento mostrato dalla software house svedese nel miscelare idee originali con i concept più tradizionali, unito al pregevole game design, sarebbero dei semplici motivi per stuzzicare l’interesse di tutti. Un titolo senza sbavature, oltretutto proposto ad un prezzo contenuto. Assolutamente consigliato.
Il Buono
- Gameplay originale
- Comparto grafico e sonoro eccellenti
- Ispirato game design
Il Cattivo
- Avventura principale troppo breve





