Splatoon 2 European Championship – Nuovi dettagli sulle finali

Nintendo ha svelato nuovi dettagli in merito alle finali della competizione Splatoon 2 European Championship che si terranno il 9 e 10 marzo a Parigi.

Gli spettatori potranno guardare l’intero torneo in streaming sui canali YouTube e Twitch di Nintendo Italia e sentire l’entusiasmo delle squadre che si sfideranno nel tentativo di sollevare l’ambito trofeo dello Splatoon 2 European Championship.

L’Italia sarà rappresentata anche quest’anno dal team dei Ninplayers che, con l’esperienza competitiva accumulata in tutta la stagione, un roster rinnovato e giocatori apprezzati in tutta Europa, potranno dare del filo da torcere a tutte le restanti squadre.

Riusciranno i tedeschi BackSquids, campioni europei della scorsa edizione, nonché finalisti dello Splatoon 2 World Championship, a entrare nella storia e vincere due titoli consecutivi? Oppure i campioni del Regno Unito, Team Mako, e gli sfidanti francesi, Alliance Rogue, si vendicheranno per le sconfitte precedenti e, per la prima volta, porteranno il trofeo nei loro rispettivi paesi?

I ragazzi di Alliance Rogue sono stati eliminati per mano dei BackSquids nella finale europea dello scorso anno e, in caso di nuova sfida a Parigi, la squadra francese cercherà di trarre il massimo vantaggio dal supporto locale. Nel frattempo, i rappresentanti nordici Ämpäri Gang, riusciranno a ribaltare la situazione? Oppure una delle altre squadre riuscirà a trionfare su tutti gli avversari diretti e a segnare una prima storica vittoria nello European championship?

Il torneo inizierà sabato 9 marzo alle 12:00 quando dodici team verranno divisi in quattro gruppi di tre squadre ciascuno. Ogni squadra che si posizionerà in testa al proprio girone passerà alle semifinali di domenica alle ore 13:00, prima che le due finaliste diano il massimo nella gran finale al meglio di 7, per essere incoronati Campioni Europei di Splatoon 2.

Non solo la squadra vincente tornerà a casa come campione d’Europa, ma si aggiudicherà anche uno speciale trofeo, una felpa e un Nintendo Switch Pro Controller personalizzato a tema Splatoon 2.

Le dodici squadre che si sfideranno a Parigi sono:

UK: Team Mako
Germania: BackSquids
Francia: Alliance Rogue
Spagna: Polarized
Italia: Ninplayers
Portugal: Hexagone
Olanda: Polderlantis
Svizzera: Huitante
Belgio: Overtime
Austria: Team ?
Russia: Red Ink
Paesi Nordici: Ämpäri Gang

Nel frattempo, Inklings e Octolings, impazienti di partecipare a qualche sfida a Splatoon 2 che li porti verso la gloria, possono dare un’occhiata al sito web per partecipare ai tornei del colorato sparatutto. Con questa nuova community online, è possibile creare il proprio team, reclutare nuovi membri, partecipare a normali tornei online o trovare una squadra di splatter solitari e con le stesse caratteristiche a cui abbinarsi.

Sintonizzati sullo Splatoon 2 European Championship quando le migliori dodici squadre europee metteranno in gioco tutto per la supremazia di Splatoon. I primi turni si terranno il 9 marzo a partire dalle ore 12.00, mentre la semifinale e la finale saranno trasmesse in diretta dal 10 marzo alle 13.00. L’intero torneo sarà trasmesso sui canali YouTube e Twitch di Nintendo Italia.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet