DIGITAL BROS GAME ACADEMY E ACER INSIEME PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

Entra nel vivo la collaborazione tra Digital Bros Game Academy – l’accademia per diventare sviluppatori di videogiochi del Gruppo Digital Bros – e Acer, una delle principali aziende ICT al mondo.

La partnership tra DBGA e Acer prevede una serie di iniziative volte a supportare la formazione degli studenti dell’Academy e a creare opportunità di sviluppo di nuovi progetti e contenuti.

Dopo il coinvolgimento di Acer nella campagna iscrizioni del 4° Anno Accademico, attualmente in corso, con il conferimento di cinque borse di studio, prende il via, da oggi, un progetto che vedrà impegnati gli studenti dei corsi di Game Design, Game Art e Game Programming della DBGA.

Acer è attiva da diversi anni su programmi di Social Responsability a livello Globale con i quali sostiene: l’educazione digitale, aiutando i bambini di tutto il mondo a migliorare il proprio futuro grazie alla tecnologia; la salvaguardia del Pianeta, attraverso l’innovazione del prodotto, l’ottimizzazione delle risorse e il coinvolgimento dei propri dipendenti in iniziative legate alla tutela dell’ambiente.

L’ambiente, la sua salvaguardia e la sensibilizzazione verso le materie ambientali è il tema centrale del progetto che gli studenti della DBGA dovranno realizzarePartendo dai programmi promossi da Acer su questo specifico ambito di interesse sociale come, la riduzione del consumo della plastica, la pulizia degli oceani, il risparmio energetico e la salvaguardia delle piante, i nostri ragazzi dovranno creare dei contenuti educativi rivolti ai bambini delle scuole elementari e delle scuole medie. Lo scopo è educare le prossime generazioni a rispettare e a proteggere l’ambiente, attraverso esperienze di gioco in cui vengono svolte azioni concrete per salvare il pianeta.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet