Red Dead Redemption 2 – Concerto dedicato al gioco al Red Bull Music Festival

Il compositore della colonna sonora di Red Dead Redemption 2, Woody Jackson, collaboratore di Rockstar Games di vecchia data, ha sedotto il pubblico eseguendo dal vivo due brani dell’OST del gioco in occasione del Red Bull Music Festival.

“Jackson translated his work from screen to stage in two live performances, giving game and music fans alike the opportunity to experience Red Dead Redemption 2 in a way unlike they’d heard, seen, or felt before,” ha dichiarato Nerdist. “Drawing from the almost 200 missions that he scored for the sequel, the guitarist and composer brought together more than 30 musicians to recalibrate and reimagine his own music in a completely new way. The composer’s broad and diverse influences flowed seamlessly through the cues that comprised the hourlong set, while projected screens enveloped the audience and echoed the game’s dusty, haunting, dangerous landscapes.”

Jackson ha eseguito un medley di brani tratti dalla colonna sonora con l’aiuto della band sperimentale Senyawa, della splendida cantante Petra Haden, del sassofonista Colin Stetson e del batterista Jon Theodore. Gli spettatori hanno così avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica, anche grazie al sapiente utilizzo delle luci e dei visual che hanno accompagnato le proiezioni di scene tratte direttamente dal gioco.

“Bursting red and purple lights filled the studio with dynamic energy and fog machines in the back provided an eerie and beautiful touch”, ha detto mxdwn. “Little details like that throughout the performance showed how much thought was put into it to give the audience a truly unique experience… The performance was filled with many twists and turns, and the journey was incredible. It was a very special show that felt very remarkable. Jackson and his stellar guests really provided a wonderful night, and it was great to be surrounded by top-notch musicians and artists bringing their best.”

“It never ceases to amaze how music can transport you right back to a place, right back to a certain moment”, ha affermato Gaming Trend. “Woody’s music, and the orchestra, did precisely that. The orchestra was tight and precise, a testament not only to the high quality and professionalism of the musicians, but also the skill of the conductor. Another aspect of the musicians’ performance was how much they enjoyed themselves. They grinned at each other between songs, and bobbed their heads and tapped their feet to the music. You could tell that they were having fun.”

I partecipanti hanno condiviso sui social il loro apprezzamento per il concerto: Alanah Pearce di Funhaus e la streamer @PancakePow ci hanno resi partecipi della loro esperienza.

 

Paola Alejandra 👱🏽‍♀️🔜 #PaxEast@pancakepow

Last night I had the pleasure to hear the soundtrack live with some brilliant musicians. It’s on my IG story if you’re into that kinda thing. 🔥❤️🎶

See Paola Alejandra 👱🏽‍♀️🔜 #PaxEast’s other Tweets

Qui sopra troverai il video dei nostri amici al Red Bull Music Festival. In più, non perderti le novità sulla pubblicazione ufficiale di The Music of Red Dead Redemption 2, in arrivo in primavera. Saranno presenti sia la musica originale composta da Woody Jackson con la collaborazione di Colin Stetson, Senyawa, Mario Batkovic, Arca e altri artisti, sia la colonna sonora originale prodotta da Daniel Lanois con D’Angelo, Willie Nelson, Rhiannon Giddens e tanti altri.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet