Così come aveva già fatto mesi fa, Sony sceglie nuovamente le pagine di Wired per rivelare nuove informazioni riguardanti PS5.
- PS5 uscirà nella holiday season del 2020 (fine anno);
- Ci sarà il supporto al ray-trancing tramite un chip hardware dedicato;
- I giochi in formato fisico saranno su un disco ottico da 100 GB;
- Ci sarà una nuova gestione dei file per ciò che riguarda l’installazione dei giochi e la loro cancellazione: l’utente potrà, ad esempio, scegliere se installare prima la componente multiplayer di un titolo o, una volta finita, decidere di cancellare solamente la campagna singleplayer;
- L’interfaccia utente è stata rivista: ora sarà possibile accedere ad alcune informazioni direttamente dall’interfaccia della console senza avviare il gioco (è stato fatto l’esempio delle attività multiplayer e delle ricompense che si possono ottenere nelle missioni dei giochi singleplayer);
- Il controller sarà simile a quello di PS4, ma avrà un piccolo foro (i dettagli sulla sua utilità verranno rivelati in seguito) e consentirà una maggiore immersione e un feedback realistico grazie all’implementazione dei grilletti L2/R2 adattivi con vari livelli di resistenza e del feedback aptico che sostituisce la classica vibrazione. Ad esempio, in Astro Bot: Rescue Mission si avranno feedback differenti in base alla superficie su cui ci stiamo muovendoo (sabbia, ghiaccio, acqua), mentre in GT Sport percepiremo differenze se le ruote della nostra vettura saranno sull’asfalto o sullo sterrato. Avrà un connettore USB Type C, sarà più pesante del DualShock 4, ma più leggero del controller di Xbox One con il pack batterie;
- Alcune software house sono già in possesso del dev kit di PS5;
- Bluepoint Games (Shadows of the Colossus remake) è al lavoro su un gioco per PS5.





