Bungie presenta GAME2GIVE, evento charity per Destiny 2

Preparati per Game2Give, il nostro evento benefico inaugurale per supportare Bungie Foundation’s iPads for Kids Program e Children’s Miracle Network, aiutando bambini malati negli ospedali del territorio statunitense. Tra il 24 ottobre e il 10 novembre, invitiamo la Community di Destiny a unirsi a noi per celebrare insieme i risultati che possiamo raggiungere insieme attraverso i giochi e le donazioni.

A partire da oggi, invitiamo i membri della community a iscriversi per hostare lo streaming di raccolta fondi per Destiny tra il 24/10 e il 10/11. Abbiamo premi incredibili per voi in base ai traguardi raggiunti con la raccolta fondi. Date loro un’occhiata!
Il 29 ottobre, alle ore 21 CEST, lanceremo una maratona live di 24 ore del Festival of the Lost con alcuni dei vostri content creator preferiti presenti in studio con gli sviluppatori di Bungie.

Siamo davvero emozionati all’idea di poter condividere i preziosi premi che abbiamo realizzato per ringraziare i nostri donatori per il loro fantastico contributo offerto per aiutare i bambini. Date un’occhiata:
Una donazione di $10 sbloccherà il NUOVO emblema Mist Blossoms
Una donazione di $50 vi permetterà di sbloccare sia l’emblema Mist Blossoms che il nostro primo Charity Ghost, il Gilded Shell Exotic Ghost!
Una donazione di $100 vi permetterà di ottenere sia i premi di cui sopra che la possibilità di vincere uno dei premi di Bungie Prize Pool.

Il 100% delle donazioni raccolte sarà interamente devoluto alle organizzazioni benefiche. Lanceremo ufficialmente questo importante evento giovedì, 24 ottobre. Nel frattempo, assicuratevi di essere iscritti per la diretta streaming o fate la vostra donazione in anticipo! I premi saranno riscattabili dopo l’inizio dell’evento.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet