Borderlands 3 – Strage alla Breccia del Guardiano è ora disponibile

Strage alla Breccia del Guardiano – una nuova sfida pensata per mettere a dura prova le tue abilità e i tuoi equipaggiamenti – è ora disponibile come contenuto aggiuntivo gratuito di Borderlands 3.

Questa nuova strage è una sfida estrema che si adatta al numero di giocatori nel proprio party ma è pensata per un gruppo completo di quattro cacciatori della Cripta di massimo livello ben equipaggiati.

Insieme intraprenderete una missione di ricognizione sul pianeta di Minos Prime per localizzare la fonte di un misterioso segnale del Guardiano. All’arrivo, sarete assediati da una setta di Guardiani ostili che hanno irrevocabilmente trasformato Minos Prime.
Insieme a nuovi nemici, piattaforme a bassa gravità e rompicapo ambientali, dovrete superare sia un mini boss che il boss finale. Se sopravviverete, sarete ricompensati con una serie di nuovi oggetti, tra cui armi a tema, equipaggiamento e cosmetici da collezione

Oggi segna anche l’inizio della Fase 1 del piano del team di sviluppo di Borderlands 3 per mettere a punto la modalità Mayhem Mode 2.0, il sistema di livellamento finale del gioco di Borderlands 3. La Fase 1 si concentra sulla scalatura delle statistiche del livello Mayhem e sui cambi di equipaggiamento, ma porta con sé anche diversi aggiornamenti.

Per saperne di più su Mayhem 2.0 e sui piani del team per mettere a punto l’esperienza, fate riferimento a questo blog. Potete anche vedere gli sviluppatori Graeme Timmins e Grant Kao discutere di Mayhem 2.0 nell’episodio di questa settimana di The Bordercast sul canale Twitch di Borderlands.

Verso la fine del mese, il 25 giugno, potrete imbarcarvi in una nuova e selvaggia avventura piena di giustizia di frontiera con Bounty of Blood, il terzo add-on della campagna a pagamento di Borderlands 3.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet