Annapurna annuncia Stray

Diversi anni fa sono state presentate alcune gif per un’idea di un gioco chiamato HK_Project, in cui vesti i panni di un gatto in una strana città. Quelle gif hanno riscosso molto successo, ma nessuno sapeva davvero cosa fossero. Beh, siamo qui per condividere qualche informazione in più su STRAY, il gioco di avventura con protagonista un gatto inizialmente noto come HK_Project.

Ricordo che stavo bevendo una birra fredda con Koola, il co-fondatore di BlueTwelve, nella «Place des beaux-arts» a Montpellier, in Francia. Il sole estivo splendeva e stavamo pensando a una bella idea di gioco a cui dedicarci come sviluppatori indipendenti dopo aver lavorato per Ubisoft per molto tempo. Volevamo trovare un’idea originale, abbastanza interessante da mantenere vivo l’entusiasmo durante gli anni di sviluppo.

La città murata di Kowloon era una presenza costante nelle nostre conversazioni. Eravamo affascinati da un luogo così speciale e completo. Ci sembrava la base ideale per un universo, ma abbiamo capito che poteva funzionare davvero solo quando ci siamo resi conto che era il luogo ideale per… un gatto!

Il concetto era abbastanza folle da farci andare avanti, così abbiamo affittato un appartamento insieme e abbiamo iniziato a lavorare su quello che al tempo si chiamava Project_HK.

Dopo aver pubblicato i primi post su Twitter, abbiamo ricevuto molti commenti incoraggianti. Grazie a tutte le persone che ci hanno inviato messaggi di sostegno nel corso degli anni. Ci hanno davvero trasmesso sensazioni ed energie positive per continuare a sviluppare questa idea. Nell’aprile del 2016, ci ha contattati Annapurna Interactive che ci ha sostenuto davvero tanto per aiutarci a creare un team esperto e per realizzare la nostra idea per STRAY.

Creazione di un gatto virtuale

Il nostro obiettivo è creare un’esperienza unica giocando nei panni di un gatto. La nostra ispirazione quotidiana sono Murtaugh e Riggs, i nostri due gatti. La maggior parte del team ha un gatto, così abbiamo molti punti di riferimento diretti davvero utili. I gatti sono sempre molto giocosi, teneri e fastidiosi in modo adorabile, offrendoci un’infinita serie di idee per l’azione di gioco.

Inoltre si tratta di un punto di vista unico per un gioco di avventura. Esplorare lo strano mondo che stiamo costruendo è davvero innovativo quando ti ritrovi a sgattaiolare sotto un’auto o a camminare sui tetti con gli abitanti in basso inconsapevoli della tua presenza. Oppure, se vuoi che ne siano consapevoli, basta miagolare senza sosta per infastidirli.

PlayStation 5

Il breve teaser appena pubblicato mette in evidenza il tono e la sensazione del gioco, tra cui la misteriosa città e gli strani robot che vi si trovano. In seguito, saremo lieti di mostrarti più dettagli dell’azione di gioco, come l’esplorazione e la risoluzione dei rompicapo, nonché sequenze d’azione dal ritmo frenetico.

La nuova generazione di PlayStation rappresenta per noi un’opportunità straordinaria. Ci è sempre piaciuto aggiungere una quantità incredibile di dettagli a ciò che creiamo e abbiamo intenzione di continuare a esplorare tutto ciò che questo fantastico hardware offre a noi sviluppatori.

Il gioco è ancora in fase di sviluppo e l’intero team di BlueTwelve Studio sta lavorando duramente per offrirti la migliore esperienza felina possibile.

Non vediamo l’ora di mostrarti ancora di più man mano che ci avviciniamo all’uscita di STRAY su PS5 e PC nel 2021!

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet