3D Research, un’azienda spin-off dell’Università della Calabria, si sta preparando per il lancio di un nuovo gioco free to play, Dive in the Past. L’archeologia subacquea nel Mediterraneo in un videogioco 3D made in Italy. L’obiettivo: far conoscere al mondo il patrimonio archeologico sottomarino del Mare Nostrum. Il videogioco va alla scoperta di alcuni tra i più importanti siti archeologici del Mediterraneo. Dà modo di vivere in prima persona l’emozione di tuffarsi nelle profondità del mare e muoversi in mezzo al relitto di una nave greca affondata nel V secolo A.C. o tra le misteriose sculture del Ninfeo di Punta dell’Epitaffio nel golfo di Pozzuoli. Il tutto grazie a una fedelissima ricostruzione in 3D che trasforma un qualunque smartphone in un vero e proprio sistema di immersione virtuale.
Disponibile per tutti gli smartphone, Dive in The Past è stato realizzato dalla 3D Research, un’azienda spin-off dell’Università della Calabria, con il coinvolgimento di ben cinque Paesi europei.