Ubisoft – Annunciati i risultati finanziari per l’anno fiscale 2021-22

Ubisoft ha annunciato i risultati finanziari relativi all’anno fiscale che si è da poco concluso.

COSTRUZIONE DI GRANDI FRANCHISE

− I tre brand  più importanti di Ubisoft hanno generato ciascuno oltre 300 milioni di euro di fatturato netto:

− Il fatturato netto di Assassin’s Creed è quasi raddoppiato rispetto all’anno fiscale 2020, anno in cui non vi era una nuova uscita.

  •  Far Cry ha registrato il miglior anno di sempre per il brand

Il fatturato netto di Rainbow Six è cresciuto grazie all’espansione Extraction. Accoglienza molto positiva per la roadmap di R6S Anno 7

CRESCITA DEL FATTURATO DEL CATALOGO

− Il back-catalog cresce dell’11% e rappresenta più del 50% del fatturato netto per il quarto anno consecutivo

CONTINUA TRASFORMAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE

− Ampliamento del Comitato Esecutivo e inserimento di un nuovo membro indipendente

− Evoluzione del processo decisionale per gli investimenti, grazie alla introduzione di una nuova leadership e di nuova organizzazione per le aree: brand, parte editoriale produzione e tecnologia.

− Attrazione di numerosi talenti di alto livello e rientro di più di 600 talenti

− Continui progressi in ambito Diversity&Inclusion:

− 25% della forza lavoro di Ubisoft è costituita da donne rispetto al 22% di due anni fa.

− Forte rappresentanza di donne a livello decisionale: rispettivamente 42% e 45% dei membri del Comitato Esecutivo e del Consiglio di Amministrazione.

INGRESSO IN UNA FASE PLURIENNALE DI SIGNIFICATIVA CRESCITA E PREVISIONE DI UN RILEVANTE INCREMENTO DELL’UTILE OPERATIVO A PARTIRE DALL’ANNO FISCALE 2024

Nell’ultimo anno, nonostante le grandi sfide, abbiamo portato risultati sulle priorità strategiche tra cui la crescita dei nostri principali brand, la costruzione di uncatalogo in aumento e l’implementazione di una profonda trasformazione della nostra organizzazione. In tempi difficili, i nostri team hanno dato prova di grande capacità di recupero. Come organizzazione, abbiamo dimostrato di poter contare su marchi, produzione e tecnologia affidabili, più forti che mai in un momento in cui il valore degli asset non è mai stato così alto.”

Yves Guillemot, Co-Founder and Chief Executive Officer, 11 maggio 2022

UNA ORGANIZZAZIONE AFFIDABILE DURANTE MOMENTI DIFFICILI

Gli ultimi due anni sono stati molto difficili per il settore. Le prospettive non sono mai state così promettenti, per la maggiore accessibilità di un mercato in continua espansione, grazie alla caduta delle barriere geografiche, di piattaforma e di modello di business, nonché a nuove ed entusiasmanti scoperte tecnologiche. Tuttavia, tutto ciò si accompagna a una grande concorrenza, con aspettative crescenti da parte dei giocatori e un’abbondanza di contenuti di alta qualità.

Per adattarci alla continua evoluzione del settore e offrire ad Ubisoft maggiori opportunità di crescita, negli ultimi due anni abbiamo attuato una profonda trasformazione della nostra organizzazione e ci siamo concentrati sulla creazione di una cultura più inclusiva (vedi sezione successiva).

Contemporaneamente, la crisi dovuta al Covid 19 ha portato a grandi sfide produttive in tutto il settore, che hanno portato un ritardo di oltre 30 titoli premium nel solo anno solare 2021 e nonostante siano stati fatti evidenti miglioramenti nella produzione, ogni mese continua a vedere il rinvio di contenuti importanti. Queste sfide di produzione sono esacerbate negli ultimi 12 mesi dall’impatto del Great Reshuffle che ha coinvolto ogni settore in tutto il mondo.

In questo contesto, negli ultimi due anni Ubisoft è stata in grado di offrire la più vasta gamma di contenuti di qualità del settore. I giocatori hanno vissuto esperienze straordinarie con i titoli più recenti, tra cui Assassin’s Creed Valhalla, Far Cry 6, Immortals® Fenyx Rising, Just Dance® o Riders Republic®, oltre a una serie di contenuti live e servizi di catalogo. Nel 2021-22, per la prima volta nella storia di Ubisoft, i nostri tre brand più importanti, Assassin’s Creed, Tom Clancy’s Rainbow Six e Far Cry, hanno generato ciascuno oltre 300 milioni di euro di fatturato netto. Questo testimonia la passione e il duro lavoro dei nostri team e la capacità di flessibilità della nostra organizzazione.

Nel breve termine, svilupperemo e faremo leva sui già significativi progressi compiuti nella trasformazione della nostra organizzazione. Sebbene ci aspettiamo che le sfide esterne continuino, abbiamo lavorato duramente per mitigarle. Con un sistema di lavoro ibrido sempre più robusto, ci stiamo gradualmente avvicinando ai livelli di produttività che avevamo prima della pandemia e le azioni che abbiamo implementato per trattenere i talenti stanno iniziando a dare i loro frutti, con una forte spinta alle assunzioni.

LA PROFONDA TRASFORMAZIONE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE STA INIZIANDO A DARE I SUOI FRUTTI

Best-in-Class Governance

Abbiamo eletto Claude France come nuovo membro indipendente del Consiglio di Amministrazione. Porterà la sua conoscenza in campo tecnologico, soprattutto nei servizi cloud e online e la sua esperienza lavorativa in ambienti internazionali e multi-culturali. Con questa nomina, soggetta all’approvazione degli azionisti, il Consiglio di amministrazione avrà nuovamente una maggioranza assoluta di amministratori indipendenti e una rappresentanza femminile del 45%, in linea con il nostro impegno. Ricordiamo che, oltre alla presenza di un Lead Independent Director e di 3 dipendenti nel Consiglio di Amministrazione, i nostri Revisori e il Comitato per “Compensation, Nomination & Governance”  sono totalmente indipendenti e il Comitato per il Corporate Social Responsibility sarà diretto da un membro indipendente del Consiglio di Amministrazione.

Ampliamento del Comitato Esecutivo per accelerare la strategia e la trasformazione del Gruppo.

La nostra profonda trasformazione si riflette in particolare nell’ampliamento del nostro Comitato Esecutivo con nuovi manager e nuovi ruoli. La rappresentanza femminile è ora del 42%, in linea con il nostro impegno a creare un’azienda più inclusiva.

Nomina di Marie-Sophie de Waubert come Senior Vice President Studio Operations

Marie-Sophie de Waubert, veterana di Ubisoft con iù di 20 anni di esperienza nell’industria videoludica, è stata nominata come SVP Studio Operations di Ubisoft. Marie-Sophie sarà responsabile della definizione e dell’implementazione della strategia degli studi di produzione di Ubisoft nel mondo, stimolando i team a creare giochi, tecnologie e servizi più entusiasmanti e innovativi.

Evoluzione del processo decisionale per l’allocazione degli investimenti

Abbiamo migliorato il processo decisionale per la gestione dell’allocazione degli investimenti, con una stretta collaborazione tra il team di Brand Portfolio Management (creato sotto la direzione di Sandrine Caloiaro), il team editoriale (sotto la direzione di Igor Manceau) e il team di Production Project Management (sotto la direzione di Martin Schelling) che lavoreranno in stretto contatto con il team di Marie-Sophie de Waubert. Questa struttura è destinata a:

  • Definire il DNA e le opportunità di mercato di ciascun brand
  • Creare esperienze significative di lunga durata che soddisfino le crescenti aspettative dei giocatori in termini di espressione di sé e di esperienze sociali.
  • Definire una nuova serie globale di KPI e processi per garantire una maggiore prevedibilità delle produzioni Ubisoft.

Allineamento degli sviluppi tecnologici

In parallelo, un anno fa abbiamo creato il suolo di Vice President Production Technology, con l’assunzione Guillemette Picard. L’obiettivo è stato quello di garantire l’allineamento delle nostre tecnologie in tutta Ubisoft e di concentrarci al massimo sia sulle innovazioni tecnologiche più promettenti che sulle nostre maggiori opportunità esistenti. Come parte di processo, abbiamo preso la decisione di concentrarci sullo sviluppo della tecnologia cloud-nativa Scalar e dei due motori proprietari, Anvil e Snowdrop, abbandonando progressivamente il motore Dunia.

Ristrutturazione dell’organizzazione HR

A livello risorse umane, Anika Grant, la nostra Chief People Officer e il suo team hanno lavorato duramente all’evoluzione dell’organizzazione delle risorse umane  e alla costruzione di un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti in Ubisoft. Contemporaneamente, Raashi Sikka, Vice President of Global Diversity & Inclusion, e il suo team, si sono focalizzati sull’inclusione della diversità e di strutture inclusive all’interno delle politiche e dei processi, così come l’implementazione di una efficace struttura per l’Employee Resource Groups del Gruppo.

Come in altri settori, quest’anno il fenomeno delle dimissioni ha rappresentato una sfida. Nonostante questo, abbiamo continuato ad attrarre talenti. Negli ultimi mesi abbiamo accresciuto significativamente i nostri team con l’assunzione di producer di punta e creator come Fawzy Mesmar e Cameron Lee e di esperti  di intelligenza artificiale e di programmazione. Inoltre, l’anno scorso siamo stati felici di dare il benvenuto a più di 600 talenti[1].

Creazione dei nuovi gruppi Global Publishing e Direct-to-Player

Con i cambiamenti delle piattaforme distributive, del modello di business e la caduta delle barriere geografiche, Ubisoft ha trasformato profondamente la sua organizzazione editoriale, passando da un’organizzazione basata sulle regioni a un’organizzazione globale efficiente e agile. È stato inoltre creato un team dedicato alla supervisione delle iniziative Direct-to-Player di Ubisoft, con obiettivi di sviluppo molto ambiziosi per Ubisoft Connect e Ubisoft+, che sfruttano la nostra grande comunità di giocatori e il nostro ampio e diversificato portafoglio di franchise proprietari.

REALIZZARE LA NOSTRA STRATEGIA A PARTIRE DAL 2022-23 CON ENTUSIASMANTI TITOLI PREMIUM E FREE-TO-PLAY SU TUTTE LE PIATTAFORME

Durante gli ultimi 5 anni abbiamo appositamente fatto crescere la nostra forza di talenti con ambiziosi obiettivie per i nostri brand più imporanti, per portarli a nuovi livelli ed espandere significativamente il nostro protfolio e per continuare ad accrescere il nostro catalogo. Abbiamo lavorato alla più grande line-up nella storia di Ubisoft con un ambizioso mix di importanti giochi, esperienze Free-to-Play multipiattaforma per raggiungere un pubblico significativamente più ampio, nuovi brand sviluppati internamente e titoli basati su licenze di grandi marchi di intrattenimento.

Il 2022-23 vedrà i primi benefici di questa strategia, in quanto cercheremo di far crescere in modo significativo la nostra alta gamma. Il principale motore della crescita del fatturato sarà la nostra variegata gamma di giochi premium, tra cui Avatar: Frontiers of Pandora, Mario + Rabbids: Sparks of Hope e Skull & Bones®, oltre ad altri titoli interessanti. La nostra crescita beneficerà anche delle nostre uscite Free-to-Play, basate in particolare sulle nostre proprietà intelluattuali più importanti. Alcuni di questi titoli sono stati sottoposti a fasi di test interne ed esterne e sono in fase finale di sviluppo. Ci aspettiamo siano dei propulsori significativi della crescita del Player Retention  Index dell’anno fiscale 2023.

COMMENTI ALL’ANNO FISCALE 2022

Assassin’s Creed

I ricavi netti di Assassin’s Creed sono quasi raddoppiati rispetto al FY20, l’anno precedente privo di uscite, grazie a una performance stellare di Assassin’s Creed Valhalla, alimentata da un forte programma post-lancio, che ha continuato a registrare una crescita anno su anno dei giocatori attivi unici. Valhalla ha rafforzato la sua posizione di secondo gioco generatore di profitti nella storia di Ubisoft. Da notare la notevole performance degli altri giochi di Assassin’s Creed, in particolare Odyssey.

Far Cry

Far Cry ha avuto il suo anno migliore di sempre, grazie a una performance molto solida del catalogo precedente e, naturalmente, all’uscita di Far Cry 6, che i giocatori hanno apprezzato molto, con un forte piano post-lancio. notare che il primo weekend gratuito di Far Cry 6 ha portato al franchise il record di 1 milione di nuovi giocatori. Nel complesso, il gioco ha registrato una crescita molto forte in termini di tempo di gioco e di PRI per giocatore rispetto a Far Cry 5.

Rainbow Six

Rainbow Six ha registrato una crescita del fatturato netto grazie all’espansione del marchio con l’uscita di Rainbow Six Extraction. La Stagione 1 di Rainbow Six Siege Anno 7 ha ricevuto un’accoglienza molto positiva grazie all’introduzione di contenuti significativi, tra cui un nuovo operatore, una nuova modalità di gioco permanente, Team Deathmatch, per facilitare l’onboarding, e la prima nuova mappa in 3 anni. La settimana di uscita della Season 1 è stata la quinta miglior settimana di sempre per fatturato netto. . In generale, l’acquisizione di giocatori da parte di RB6S è cresciuta notevolmente nel quarto trimestre rispetto al trimestre precedente. Il team ha in programma molti contenuti interessanti per tutto l’anno.

Back-catalog

Per quanto riguarda il catalogo di giochi Ubisoft, Brawlhalla e For Honor hanno continuato ad avere un trend molto forte e hanno registrato una crescita sia degli utenti attivi unici che del fatturato, mentre Mario + Rabbids Kingdom Battle si è confermato un titolo evergreen.

LINE-UP

Avatar

Avatar Frontiers of Pandora sfrutterà la potenza del nostro motore Snowdrop per offrire una splendida resa del mondo di Pandora e un’esperienza fedele all’incredibile universo creato da James Cameron.

Mario + Rabbids Sparks of Hope

Mario + Rabbids Sparks of Hope si baserà sul successo di Mario + Rabbids Kingdom Battle, ampliando al contempo la portata del gioco e sfruttando la partnership a lungo termine con Nintendo e la massiccia base installata di Switch, che ora si avvicina ai 100 milioni di hardware.

Skull & Bones

A marzo abbiamo dato il via al programma Skull & Bones Insider e non vediamo l’ora che un pubblico più vasto metta le mani su questo gioco che offre una fantasia piratesca unica, una splendida ambientazione nell’Oceano Indiano e una profonda esperienza social e multigiocatore.

Free-to-Play

Per quanto riguarda i Free-to-Play, continuiamo a progredire nelle diverse fasi di sviluppo e test. Roller Champions è entrato il fase Gold e sarà rilasciato nel corso di questo trimestre. A seguire arriveranno XDefiant, The Division Heartland, Rainbow Six Mobile e The Division Mobile. Alcuni di questi giochi sono nelle fasi finali di test e sviluppo e saranno rilasciati nel corso dell’anno fiscale 2023.

Per quanto riguarda Ghost Recon Frontline, abbiamo preso in considerazione il feedback dei giocatori durante la fase di test che si è svolta all’inizio dell’anno e il team si è impegnato a dedicare il tempo necessario per creare un’esperienza che i fan del franchise di Ghost Recon ameranno.

Nel complesso, la nostra line-up dei prodotti Free-to-Play è promettente e, pur avendo fissato aspettative complessivamente corrette, ci aspettiamo che saranno di grande spinta per la line-up e per la crescita del Player Retention Index dell’anno fiscale 2023.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet