Scars Above – Nuovo trailer e data di uscita

Milioni di persone che hanno seguito i The Game Awards hanno dato una prima occhiata al gameplay trailer di Scars Above, l’avvincente sparatutto sci-fi d’azione e avventura in terza persona, creato dallo sviluppatore serbo Mad Head Games e pubblicato da Prime Matter.

Durante lo show è stata confermata anche la data di uscita globale per il titolo: 28 febbraio 2023 su PC, console Gen 8 e Gen 9.

Scars Above mette i giocatori nei panni della dottoressa Kate Ward, un’astronauta e scienziata, inviata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena – Il Metahedron – che appare nell’orbita terrestre.

Le cose non vanno come previsto e il Metahedron  trascina Kate e la sua squadra in giro per lo spazio su un misterioso pianeta extrasolare dove si sveglia da sola in un mondo strano e ostile; determinata a sopravvivere, cerca di trovare il suo equipaggio e di svelare il mistero dietro quello che è successo.

I giocatori devono esaminare l’ambiente circostante, scansionare e analizzare la fauna e la flora aliene del pericoloso pianeta extrasolare, e utilizzare le conoscenze acquisite per creare varie armi elementali, gadget e materiali di consumo.

Dovranno anche fare affidamento su questi dispositivi offensivi e tattici, utilizzare l’ambiente a proprio vantaggio e sfruttare le debolezze delle creature mostruose per sopravvivere contro le avversità; per tutto il tempo cercando di svelare il mistero di un’antica civiltà aliena e scoprire la verità su ciò che è accaduto a Kate e al suo team.

In concomitanza con l’annuncio di oggi è stata pubblica una demo su Steam che ha inizio poco dopo il prologo e continua per tutto il primo capitolo del gioco, offrendo ai giocatori un’idea delle principali meccaniche di gioco che danno forma a Scars Above e mettendo così alla prova le loro abilità.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet