Diablo IV – Disponibile il video ‘Dentro al gioco: il mondo di Sanctuarium’

Si parte alla scoperta degli Inferi Fiammeggianti con un filmato sul mondo di Sanctuarium di Diablo IV! Questo primo arrivo di una serie di filmati che mostrano il dietro le quinte dello sviluppo, mette in risalto un’ampia gamma di funzionalità e ispirazioni dietro alla progettazione che rendono Sanctuarium un mondo degno d’essere esplorato. I membri del team di sviluppo di Diablo IV discutono come giocatori e giocatrici potranno gettarsi in un’esperienza immersiva e come hanno creato la versione più oscura ed espansa di Sanctuarium della serie.

ALLA SCOPERTA DEL MONDO DI SANCTUARIUM

  • Lo stile artistico di Diablo IV è oscuro e macabro, per diversi versi reminiscente dell’atmosfera raccapricciante di Diablo II. Ci sono cinque zone uniche, ognuna coi propri ambienti cupi e spedizioni a tema abbinate. Un obiettivo artistico è stato assicurarci che ogni scena sembrasse un quadro, per cui ogni colore e trama sono stati scelti meticolosamente per ottenere il cupo risultato di progettazione.

  • Ogni mostro all’interno della versione di Sanctuarium di Diablo IV è stato realizzato accuratamente perché risulti la versione più oscura e orripilante di sé mai vista prima. Giocatori e giocatrici si faranno strada nel mondo falciando qualunque tipo di creatura, vecchio e nuovo, nonché interagendo con altre bestie tipiche che sarebbe possibile incontrare naturalmente in ogni zona.

  • C’è un sacco da fare a Sanctuarium, dal combattere orde di nemici e proteggere i borghi rifugio, al completare missioni secondarie e conquistare spedizioni. Giocatori e giocatrici potranno viaggiare ininterrottamente tra le zone, scoprendo approfonditamente tutti i contenuti che il mondo esplorabile ha da offrire.

Per maggiori dettagli è possibile visitare il blogpost

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet