La modalità cooperativa di Medieval Dynasty è disponibile ora

Lo sviluppatore Render Cube e l’editore Toplitz Productions sono entusiasti di annunciare che l’attesissima modalità di gioco cooperativa per Medieval Dynasty, inclusa una nuovissima mappa cooperativa e nuove funzionalità per i giocatori, è ora disponibile su Steam per computer.

Sia i giocatori in modalità cooperativa che quelli in solitario potranno intraprendere nuove avventure e nuove missioni e incontrare gli abitanti di Piastovia, il cuore e l’anima di Oxbow, un insediamento protetto dove inizia il tuo epico viaggio. I giocatori avranno molto da imparare mentre esplorano la nuova vastissima mappa piena di personaggi enigmatici, monumenti accattivanti e villaggi affascinanti sia come giocatore singolo che con gli amici in modalità cooperativa.

Lo sviluppatore Render Cube ha alzato la posta in termini di esperienza dinamica e coinvolgente di Medieval Dynasty per i giocatori. La profondità e l’autenticità del gioco sono migliorate con nuovi lavori audio e visivi che presentano insediamenti più vivaci che danno davvero la sensazione di trovarsi nel bel mezzo del periodo medievale. Un mondo che prende vita mentre i residenti svolgono le loro faccende quotidiane tagliando la legna, facendo il bucato o persino producendo il burro.

Nell’aggiornamento della mappa cooperativa arriva anche la nuova funzionalità di creazione del personaggio di Medieval Dynasty: i giocatori possono creare avatar maschili o femminili con opzioni personalizzabili per acconciature, peli del viso, colore degli occhi, cicatrici facciali e struttura ossea, per un look davvero personalizzato.

La nuova location di Piastovia di Medieval Dynasty offre ai giocatori un nuovo incantevole regno da scoprire mentre intraprendono nuove missioni e costruiscono, cacciano, coltivano ed estraggono utilizzando sia il commercio che l’economia per creare la loro avventura medievale.

“Non vedo l’ora di vedere la reazione dei giocatori all’Oxbow, sappiamo quanto sia appassionata la nostra community, quindi era importante per tutti i team coinvolti poter fornire un aggiornamento che soddisfacesse le loro aspettative per un po’.” sostiene Damian Szymański, CEO di Render Cube S.A.

L’aggiornamento per i giocatori delle console di ultima generazione e altre piattaforme PC arriverà in una data ancora da annunciare, ma è previsto nel primo/secondo trimestre del 2024.

Medieval Dynasty è ora disponibile digitalmente nel PlayStation Store e nel Microsoft Store su Xbox. La versione 1.0 per PC è stata pubblicata su Steam, GOG.com ed Epic Games Store nell’autunno del 2021 dopo una fase di accesso anticipato di grande successo e ad oggi ha venduto oltre 1,5 milioni di copie. Le versioni per le console della generazione attuale sono disponibili dall’ottobre 2022 e hanno assicurato una comunità molto attiva.

Per scoprire di più sugli ultimi aggiornamenti PC, dai un occhio ai post di Medieval Dynasty su Steam o segui il flusso di informazioni all’interno del loro canale Dircord.

Informazioni su RenderCube

Render Cube è uno studio di sviluppo polacco fondato nel 2012. Nel periodo iniziale della sua attività, si è concentrato su lavori in outsourcing, commissionati principalmente da altri produttori di giochi, che hanno portato alla collaborazione, tra gli altri, con CD Projekt, Techland e Platige Image. Negli ultimi anni l’azienda si è concentrata sulla produzione dei propri giochi, pubblicati su piattaforme PC e console. Il titolo più importante dello studio è Medieval Dynasty, una produzione unica che combina le migliori caratteristiche di generi popolari come giochi di sopravvivenza, simulatori, di costruzione, giochi di ruolo e strategia. L’azienda impiega oltre 30 persone ed è quotata alla Borsa polacca.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet