Le regole basilari di COD rimarranno invariate per sempre

In una recente intervista rilasciata a OXM il produttore esecutivo di Call of Duty: Ghosts, Mark Rubin, ha spiegato il perché nel corso degli anni la serie non ha mai subito enormi variazioni mantenendo inalterate le regole basilari.

Se questo fosse un gioco di calcio e l’anno prossimo decidessimo di far giocare 7 giocatori per squadra e che si possano usare le mani non credo che la gente lo comprerebbe. Allo stesso modo non possiamo cambiare le regole basilari del gioco che sono molto semplici. 

Dare alle persone nuovi contenuti, nuovi modi di giocare, formare squadre, consentire la personalizzazione delle armi e molto altro. Le mappe distruttibili aggiunte in Ghosts sono tra le più grandi innovazioni inserite nella serie. Ogni volta cerchiamo di fare un gioco migliore dell’ultimo che abbiamo creato. 

Scritto da: Dario "The Stig" Santoro

Giocatore fin dall'età di 6 anni, amo Final Fantasy e reputo il VII il migliore della serie. Sono un patito della tecnologia a 360 gradi ma ho una debolezza per i prodotti Apple. Amo i videogiochi e non le console. Sono un profondo sostenitore delle giornate da 36 ore e fermamente convinto che "non smettiamo di giocare perché diventiamo vecchi ma diventiamo vecchi perché smettiamo di giocare".

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet