Premio Drago d’Oro: il vincitore è The Last Of Us

L’11 marzo si è svolta nella cornice del MAXXI, il Museo delle Arti del XXI Secolo di Roma, la cerimonia di assegnazione dei Draghi d’Oro ai migliori videogiochi dell’anno 2013, patrocinata da AESVI e sponsorizzata da Acer e Cooler Master. A condurre la serata è stato il Trio Medusa, assegnando la bellezza di 17 premi per altrettante categorie.

Il vincitore assoluto della serata è stato “The Last Of Us“, che si è portato a casa ben 4 statuette, fra le quali la più importante è sicuramente quella di “Miglior videogioco dell’anno“, decretando l’ottimo lavoro svolto dai ragazzi di Naughty Dog e da Sony.

Non senza un po’ di orgoglio, sono inoltre stati assegnati 4 Draghi d’Oro Italiani, premiando titoli sviluppati da studi del nostro paese, un riconoscimento che ci ricorda che anche noi sappiamo fare videogiochi, e che videogiochi!

L’importanza rivolta all’evento e la presenza del Sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Francesca Barraciu, apre uno spiraglio alla speranza che anche in Italia venga riconosciuto il giusto valore al Videogame, non solo come semplice gioco, ma come opera d’arte vera e propria, così come già avviene nel mondo musicale e cinematografico.

Ecco nel dettaglio tutti i vincitori delle 17 categorie:

  • VIDEOGIOCO DELL’ANNO: THE LAST OF US
    In Nomination – Assassin’s Creed IV: Black Flag, Bioshock Infinite, Grand Theft Auto V, Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea, Pikmin 3, Rayman Legends, Super Mario 3D World, The Leged of Zelda: A Link Between Worlds, Tomb Raider
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO D’AZIONE/AVVENTURA: GRAND THEFT AUTO V
    In Nomination – Assassin’s Creed IV: Black Flag, Batman: Arkham Origins, The Last of Us, Tomb Raider
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO CASUAL: SKYLANDERS SWAP FORCE
    In Nomination – Animal Crossing: New Leaf, Disney Infinity, Just Dance 2014, Wii Party U
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO DI CORSE: FORZA MOTORSPORT 5
    In Nomination – F1 2013, Gran Turismo 6, GRID 2, Need for Speed: Rivals
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO PLATFORM: RAYMAN LEGENDS
    In Nomination – Guacamelee, Puppeteer: Kutard e le Forbici Magiche, Super Mario 3D World, Tearawy: Il Messaggero di Carta
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO DI RUOLO: NI NO KUNI – LA MINACCIA DELLA STREGA CINEREA
    In Nomination – Bravely Default, Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, Pokemon X & Y, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO SPARATUTTO: BIOSHOCK INFINITE
    In Nomination – Battlefield 4, Call of Duty: Ghosts, Kill Zone: Shadow Fall, Metro Last Light
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO SPORTIVO: NBA 2K14
    In Nomination – FIFA 14, Football Manager 2014, PES 2014, NHL
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO DI STRATEGIA: PIKMIN 3
    In Nomination – DOTA 2, Fire Emblem: Awakening, Sim City, Total War: Rome II
  • MIGLIOR COLONNA SONORA: THE LAST OF US
    In Nomination – Bioshock Infinite, Grand Theft Auto V, Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea, Rayman Legends
  • MIGLIOR GAMEPLAY: GRAND THEFT AUTO V
    In Nomination – Brothers: A Tale of Two Sons, Pikmin 3, Super Mario 3D World, The Wonderful 101
  • MIGLIOR GRAFICA: RYSE – SON OF ROME
    In Nomination – Battlefield 4, Kill Zone: Shadow Fall, Ni No Kuni, La Minaccia della Strega Cinerea, The Last of Us
  • MIGLIOR SCENEGGIATURA: THE LAST OF US
    In Nomination – Beyond: Due Anime, Bioshock Infinite, Grand Theft Auto V, Remember Me
  • MIGLIOR PERSONAGGIO: LARA CROFT
    In Nomination – Barbanera in Assassin’s Creed IV: Black Flag, Jodie Holmes in Beyond: Due Anime, Joel in The Last of Us, Trevor in Grand Theft Auto V
  • MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIE: BROTHERS – A TALE OF TWO SONS
    In Nomination – Contrast, Gone Home, Papers Please, The Stanley Parable
  • PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: TEARAWAY – IL MESSAGGERO DI CARTA
    In Nomination – Bioshock Infinite, Papers Please, Puppeteer: Kutard e le Forbici Magiche, The Last of Us
  • VIDEOGIOCO SCELTO DAL PUBBLICO: THE LAST OF US
    In Nomination – Assassin’s Creed IV: Black Flag, Bioshock Infinite, Grand Theft Auto V, Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea, Pikmin 3, Rayman Legends, Super Mario 3D World, The Legends of Zelda: A Link Between Worlds, Tomb Raider

Ecco invece i vincitori delle 4 categorie dedicate al videogioco “made in Italy“:

  • MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIPENDENTE ITALIANO: JOE DEVER’S LONE WOLF
    In Nomination – Assetto Corsa, Bravura Quest Rush, Dream Chamber, Mirrormoon Ep
  • MIGLIOR REALIZZAZIONE TECNICA: ASSETTO CORSA
    In Nomination – Joe Dever’s Lone Wolf, Lord of Football, Mayday! Atterraggio d’Emergenza, Sheep Up!
  • MIGLIOR GAME DESIGN: JOE DEVER’S LONE WOLF
    In Nomination – Assetto Corsa, Bravura Quest Rush, Dream Chamber, Futuridium Ep
  • MIGLIOR REALIZZAZIONE ARTISTICA: MIRRORMOON EP
    In Nomination – Bravura Quest Rush, Dream Chamber, Joe Dever’s Lone Wolf, Zwan

Scritto da: GambX

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet