[E3 2014] EA Briefing (In Sintesi)

E3 2014 – EA Briefing

Nemmeno il tempo delle presentazioni che parte il primo video della conferenza, dedicato a Star Wars Battlefront. Sembra un buon inizio, ma quando il video si rivela essere un tour degli studi DICE e degli sviluppatori, con soltanto pochissimi secondi di gameplay di Battlefront, non può che calare una certa delusione. Poi è Andrew Wilson, CEO di EA, ad introdurre la terza seconda conferenza in ordine cronologico, potenzialmente una delle più interessanti visti i numerosi titoli già annunciati ma ancora coperti da un velo di mistero.

Il prossimo a scendere in campo è Dragon Age Inquisition, già mostrato in azione durante lo show Microsoft, che inizialmente si limita ad uno spettacolare trailer che viaggia di ambientazione in ambientazione, accompagnato da una musicista live. Poco dopo parte un nuovo spezzone, di gameplay questa volta, incentrato su uno scontro a quattro giocatori intenti a sconfiggere un enorme drago.
Il tanto atteso nuovo capitolo di Mass Effect viene anch’esso liquidato con una sorta di dietro le quinte, con gli sviluppatori a raccontare e mostrare alcuni concept, in particolare di ambientazioni e personaggi.

Subito dopo seguono i clienti abituali, che da anni, in un modo o nell’altro, trovano spazio nella conferenza di Electronic Arts. Si parte quindi con The Sims 4, accompagnato da un video principalmente focalizzato sulle emozioni dei Sims, per poi aprire il sipario sui titoli sportivi, iniziando da UFC. Disponibile dal 17 Giugno, il video di gameplay presentato mostra come al solito una grande resa grafica e ottima cura dei dettagli, specie sulla muscolatura e i movimenti degli atleti protagonisti. NHL 15 è il prossimo, sviluppato da EA Canada, che potrà vantare una cornice molto dettagliata, nelle arene e nel pubblico, senza poi dimenticare i giocatori in campo.

La nuova IP della serata è firmata da Criterion, pioniere nei racing game ed ora pronta allo step degli sport estremi (ma sempre racing a quanto pare). Purtroppo la presentazione è concettualmente simile a quella di Mass Effect, ovvero con un video in cui si alternano pochissime immagini di gioco e molti componenti della produzione a raccontare qualche piccola informazione. Lo stato del gioco è decisamente embrionale.

PGA Tour (primavera 2015) e Madden NFL 15 sono i prossimi della lista EA Sports, per poi spezzare la parentesi sportiva con il MOBA Downgate e finalmente Mirror’s Edge 2. Ancora una volta la presentazione si riduce a poche sequenze, intramezzate da alcuni concepts commentati dagli sviluppatori DICE. 

Non poteva mancare anche FIFA 15, e come ogni anno ecco arrivare puntuale un nuovo trailer in-game che come di consueto non mostra alcun pezzo di gameplay giocato e di nuove feature, ma stando a quanto presentato l’idea è quella di enfatizzare maggiormente gli stadi e le emozioni del prato verde, oltre che migliorare agilità e controllo dei movimenti dei calciatori. 

Il pezzo finale della conferenza è riservato a Battlefield: Hardline, al quale viene dedicato un lungo gameplay multiplayer focalizzato sugli scontri Poliziotti e Criminali, con una modalità di gioco che prevede lo scopo finale di saccheggiare/proteggere il bottino di un furgone portavalori e metterlo al sicuro/recuperarlo.

Nel complesso è stata una conferenza di basso appeal, sia per il ritmo sempre smorzato dai numerosi sportivi, sia per la scelta di presentare i titoli più importanti (come Mass Effect, la nuova IP di Criterion e Mirror’s Edge 2) con molte parole e zero gameplay o informazioni più appetitose. Peccato, perchè le potenzialità c’erano tutte.

Simone “nuggets619” Lenotti

Scritto da: Simone "nuggets619" Lenotti

Prima che la passione videoludica trovasse continuità ha vissuto quattro epoche diverse capitanate da Super Mario 64, Unreal Tournament, Pokemon (che le aziende di batterie stilo ringrazieranno a vita) e per finire Halo, del quale segue qualsiasi cosa e che ritiene uno degli universi di fantascienza più appassionanti di sempre. Ad oggi si ritiene un giocatore universale, ancora attaccato alle portatili Nintendo, oltre che particolarmente ferrato negli FPS e nella nobile arte dello stealth. Tra le console attuali, felice possessore di Switch e Xbox Series X.

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet