[E3 2014] Sony Briefing (In Sintesi)

video a cura di Alessandro “SnakeAK91” Bocca

E3 2014 – Sony Briefing

Per la felicità di noi Europei, anche quest’anno è Sony a chiudere la prima giornata di E3, ovviamente nel bel mezzo della notte. Comunque, fortunatamente l’inizio di conferenza è una bella sveglia, con Destiny che, oltre a mostrarsi in un trailer che mixa una prima parte narrativa ad una seconda di gameplay, sarà già giocabile in Alpha da Giovedi 12 Giugno, per poi passare alla fase beta il 17 di Luglio. Solo su PS4.

Subito dopo è già tempo di The Order: 1886, nuova IP presentata lo scorso anno che, a differenza dell’ultimo gameplay trailer lanciato ad inizio 2014, fa la sua comparsa con uno spezzone in-game in salsa survival horror, ambientato in un edificio buio e focalizzato su uno scontro con una delle mostruose creature che incontreremo nel gioco.

Spezzano il ritmo Entwinted, gioco a scorrimento già disponibile che punta molto sul comparto artistico e musicale, e Infamous: Second Son – First Light, DLC previsto per Agosto e non necessariamente scaricabile soltanto dai possessori del gioco completo.

Viene poi il turno di LittleBigPlanet 3, naturale evoluzione del franchise che conterrà da subito l’intera libreria di contenuti creati dagli utenti nei precedenti capitoli, e che viene presentato con un gameplay live nel quale trovano spazio nuovi power-up, abilità e personaggi.

Il fantomatico Project Beast si rivela essere Bloodborne, nuova IP in esclusiva PS4 di From Software che però lascia il tempo che trova in relazione ad un trailer in completa computer grafica che non mostra altro che un’ambientazione gotica/dark con tratti sovrannaturali. Servono sicuramente più elementi per poter esprimere un giudizio, anche se di From Software c’è da fidarsi, specie con il ritorno di Miyazaki dopo l’assenza in Dark Souls 2.

Far Cry 4 è il prossimo, presentato con un lungo gameplay con sequenze di arrampicata, di volo, di guida e di immancabili sparatorie. Fa notizia la possibilità di co-op anche con chi non ha il gioco, ma restano da verificare eventuali e probabili restrizioni.

Inizia poi la parte centrale della conferenza, la meno riuscita di tutto lo show, visto il ritmo bassissimo. Parte quindi una carrellata di trailer e informazioni, capitanate da un divertente video di Dead Island 2, che potrà vantare una beta esclusiva di 30 giorni su PS4. Seguono poi un gameplay trailer di Battlefield: Hardline, l’annuncio di Magicka 2 firmato Paradox, e una sequenza di indie e remaster per Vita e PS4, tra i quali spicca la riproposizione di Grim Fandango.

Nel bel mezzo di questo periodo soft viene annunciato Let It Die, esclusiva creata da Suda51 e che sembra essere una sorta di picchiaduro horror, anche se il trailer di gameplay non riesce a dare particolari indicazioni sulla qualità del titolo.

Di nuovo si riparte con una sfilza di altri annunci: Abzu di Giant Squid (formatasi dai creatori di Journey), un gameplay del No Man’s Sky presentato lo scorso anno, un Project Morpheus che evidentemente è ancora agli albori visti i 30 secondi dedicatigli, e per finire una serie di annunci riguardanti la comparsa di Youtube su PS4, i futuri Free to Play, informazioni sul PS Now per il mercato americano e l’annuncio di PS TV.

Sul finire dello show giunge il momento di Mortal Kombat X, il cui trailer di gameplay mostra due diversi scontri in cui si può dare uno sguardo a mosse, oggetti e le immancabili Fatality. Di seguito è il turno di Metal Gear Solid V e del solito fantastico trailer con Kojima alla regia, nonostante il video fosse già comparso in rete ben prima della conferenza.

Siamo ormai alla conclusione, arriva quindi un trailer per The Last of Us Remastered, GTA V viene annunciato su PS4 per la fine dell’anno, e Rocksteady concede il primo gameplay di Batman: Arkham Knight, di certo esaltante come ci si poteva aspettare, tra grafica, sequenze in volo e a bordo della Batmobile, grande novità di quest’ultimo capitolo della serie Arkham.

Tempo di passare ai saluti e annunciare il trailer finale, riguardante il quarto capitolo di Uncharted. Non certo inaspettato, ma di sicuro il trailer, seppur estremamente breve, lascia a bocca aperta per la resa grafica che presenta il buon Nathan Drake.

Una conferenza molto lunga e sicuramente non dal ritmo altissimo. PS Vita che torna a casa senza particolari giochi creati appositamente per essa, e tanti annunci di carattere minore. Così come per Microsoft, le novità sono davvero poche, e vengono sommerse da una lunga serie di multipiattaforma. A parte i risaputi Uncharted e The Order, l’unica vera sorpresa è forse Bloodborne, del quale si era comunque a conoscenza tramite lo pseudonimo di Project Beast e che tuttavia è stato mostrato solo in versione computer grafica. Ci si poteva certamente aspettare di più.

Simone “nuggets619” Lenotti

Scritto da: Simone "nuggets619" Lenotti

Prima che la passione videoludica trovasse continuità ha vissuto quattro epoche diverse capitanate da Super Mario 64, Unreal Tournament, Pokemon (che le aziende di batterie stilo ringrazieranno a vita) e per finire Halo, del quale segue qualsiasi cosa e che ritiene uno degli universi di fantascienza più appassionanti di sempre. Ad oggi si ritiene un giocatore universale, ancora attaccato alle portatili Nintendo, oltre che particolarmente ferrato negli FPS e nella nobile arte dello stealth. Tra le console attuali, felice possessore di Switch e Xbox Series X.

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet