Project CARS – Svelati nuovi tracciati

Bandai Namco ha annunciato oggi quattro nuovi tracciati per Project CARS, racing game in uscita a maggio per PS4, Xbox One e PC.

Sonoma Raceway

Sonoma Raceway (conosciuto precedentemente anche come Infineon Raceway) è sia un tracciato collinare che una pista da drag race Californiana. Questo circuito è gemellato con Glen International (anch’esso selezionabile in Project CARS) per ospitare il campionato NASCAR Sprint Cup e viene regolarmente percorso da tantissimi appassionati di motori a due e quattro ruote.

 

Circuit de Spa-Francorchamps

Questo circuito ha ospitato tantissimi eventi tra cui il Grand Prix di Formula Uno e alcune gare endurance 24H. Il tracciato dal 1920 ha cambiato tantissime volte il suo layout pur mantenendo sempre inalterato il suo famoso rettilineo Eau Rouge, motivo per cui rimane ancora oggi uno dei circuiti più veloci.

 

Brno

Sebbene sia stato inaugurato solo nel 1987, questo recente circuito ha già ospitato la World Sports Car Championship, A1 Grand Prix e il Czechoslovakian Motocycle Grand Prix.

 

Willow Springs International Motorsports Park

E’ su questo tracciato che il leggendario Michael Andretti ha registrato il tempo record di 1 minuto e 6 secondi. Questo circuito da 9 curve è il più antico degli Stati Uniti e i continui cambi di pendenza e la velocità che si può raggiungere lo rendono uno dei più amati dai piloti.

 

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet