Olimpia Milano e NBA 2K16 portano il basket a scuola

Milano, 18 Aprile 2016. Si chiama Olimpia@School e si tratta di un progetto ideato e realizzato da Olimpia Milano in collaborazione con l’Ufficio Regionale del Provveditorato agli Studi, in partnership con 2K. Obiettivo del progetto trasformare le scuole milanesi e provincia in società sportive, premiando le più creative. Nel basket, come in tutti gli altri sport, i protagonisti sono gli atleti. Spetta a loro infatti, il compito di difendere i colori della propria maglia una volta scesi sul parquet.

Spesso però ci si dimentica dei tantissimi elementi che di fatto compongono la squadra, e consentono ai team di performare al meglio. Nel ‘dietro le quinte’ di ogni squadra esistono figure più o meno visibili ma fondamentali e senza le quali nessun impresa sportiva potrebbe essere portata a compimento, dall’allenatore alla dirigenza, dal medico al massaggiatore, dall’addetto stampa al fotografo e ancora molto altro. Ognuno con i propri compiti e con le proprie responsabilità che, soprattutto nello sport moderno, hanno assunto una fondamentale importanza strategica.

Oggi le squadre vincono o perdono anche in considerazione del fattore società. Per diffondere tra i giovani ragazzi questa grande verità e mostrare lo sport in maniera completa e non limitata alla sola figura dell’atleta, è stato realizzato il progetto Olimpia@School, voluto da Olimpia Milano e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Regionale del Provveditorato agli Studi in partnership con 2K, publisher americano che ha creato la serie NBA2K, il miglior videogioco di basket al mondo.

Il progetto coinvolge 14 classi di altrettanti istituiti superiori siti nell’area milanese, prevedendo che le classi si organizzino trasformandosi in una vera e propria società sportiva in cui per ogni studente è previsto un ruolo, così da comprendere a fondo l’importanza di ogni singolo anello della catena. Quest’anno è stato chiesto alle classi/società di misurarsi verso un progetto molto particolare; il lancio del videogioco NBA 2K17, titolo del genere più acclamato della storia e distribuito in Italia da Cidiverte S.p.a.

Il compito assegnato agli studenti è stato quello di creare un piano di marketing e pubbliche relazioni, trovando idee creative ed innovative che supportassero al meglio il lancio del videogioco. L’iniziativa ha riscosso un incredibile successo, le giovani menti creative degli studenti hanno prodotto idee e attività di altissimo livello, confezionando progetti assolutamente interessanti.

Il più promettente è stato quello realizzato dall’Istituto Falcone Righi di Corsico. A riconoscimento del lavoro svolto, i ragazzi della classe vincitrice sono stati premiati con una copia del gioco NBA2K16, mentre il rappresentante di classe verrà invitato a passare un week end in Inghilterra, dove avrà l’occasione di visitare gli uffici di 2K a Windsor.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet