WII U NON SUPPORTERÀ L’UNREAL ENGINE 4

La WiiU, secondo quanto affermato da Nintendo stessa, una volta uscita sul mercato avrebbe dato inizio a quella che molti definiscono la next gen, ma è stato veramente così?

Secondo il parere comune invece la console di casa Nintendo non farebbe altro che collocarsi al termine della settima ed attuale generazione videoludica, ed i fatti supporterebbero questa tesi: innanzitutto è ormai noto che i giochi aventi come motore grafico il Frostbite 3 non arriveranno sulla console, inclusi Battlefield 4, Dragon Age 3 ed il prossimo Mass effect. Inoltre a quanto pare, non vi sarà nemmeno il supporto all’Unreal Engine 4.

Le parole di Mark Rein, di Epic Games, parlano chiaro:
Ciò a cui aspiriamo per l’Unreal Engine 4 su console, sono le console next gen. Questo è quello su cui abbiamo veramente concentrato le nostre energie. Se volete un gioco per Wii U, abbiamo l’Unreal Engine 3, che sta gia dando potenza ad alcuni dei migliori giochi su Wii U“.

Dunque la realtà dei fatti è questa e probabilmente Nintendo dovrà rinunciare a molti dei titoli multipiattaforma in uscita, anche se è ormai risaputo che questi non hanno mai rappresentato la sua vera forza.

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti

Scritto da: Jenny "Midian" Lusetti

Sua Malvagitá, Queen di CPN. Videogiocatrice da sempre. Svezzata a Commodore 64 e SEGA Saturn, ha scoperto l'amore per il Survival Horror fin da piccola grazie ai vecchi Resident Evil e Silent Hill. Competitiva al massimo online, vi delizierá con le sue imprecazioni mentre vi aprirá le chiappe a CoD e Gears of War con i suoi proiettili supposta. Mamma, metallara, tatuata. E sopratutto..Malvagia.

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet