Master of Orion ha una data di uscita

11 Agosto, 2016 – WG Labs è onorata di annunciare che Master of Orion è pronto per essere lanciato su scala globale e dominare l’intero cosmo dal prossimo 25 Agosto. Il leggendario gioco di conquiste interstellari è rinato ed è pronto ad appassionare sia le nuove generazioni, che i gicatori storici della serie originale. Dopo il primo periodo di ‘early access’, in cui il feedback degli utenti è stato essenziale per dare la forma definitive al gioco, WG Labs è pronta a rilasciare il suo gioco 4X (eXplore, eXpand, eXterminate, eXploit ), invitando tutti all’esplorazione al motto di “Conquista le Stelle”.

“Il viaggio per il reboot di Master of Orion è stato fantastico, ed ora abbiamo raggiunto la nostra destinazione” dice Jacob Beucler, Publishing Product Director, Master of Orion. ” al nostro fianco, durante questo splendido percorso, c’era la community di Master of Orion che, grazie alla condivisione di pareri e opinuoni, ha permesso a Master of Orion di giungere nella nuova era!”

Come bonus, tutti coloro che acquisteranno Master of Orion riceveranno una copia gratuita del classico RTS del 1997, Total Annihilation. Per riscattare il gioco originale,creato da Chris Taylor e Ron Gilbert, basterà collegare il gioco ad un nuovo, o già esistente, account Wargaming. Sarà poi necessario andare su ‘Menù Principale’ di Master of Orion, e poi su ‘Opzioni’ seguendo le istruzioni di “Wargaming.net Account”. Con pochi click, l’epico RTS sarà riscattato e pronto per essere giocato.

La serie di Master of Orion debutta a metà degli anni ’90, definendo il genere videoludico 4X e ponendo le basi standard per tutti i futuri giochi di strategia. Master of Orion di WG Labs, pone le basi sulla serie originale, portando però innovazione nel gamplay, con l’obiettivo di risultare interessante anche per le nuove generazioni di videogiocatori. Lo scopo rimane ancora quello di dare battaglia alle dieci razze di alieni della serie originale, doppiate dai legendari talent del mondo sci-fi e videoludico come Mark Hamill (Star Wars), Michael Dorn (Star Trek: The Next Generation) e Alan Tudyk (Firefly). Sarà natualmente possibile ingaggiare battaglie in tempo reale, interamente realizzate con una grafica AAA ed esplorare i numerosi percorsi che condurranno i giocatori attraverso la galassia, per conquistare Orion.

Dal 25 Agosto, l’edizione standard di Master of Orion sarà disponibile a € 25,99, portando con se tutte le tattiche e le strategie della serie originale. La Collector’s Edition di Master of Orion è invece disponibile a €45,99, al suo interno un dettagliatissimo art book digitale, la soundrack edita dal compositore originale di Master of Orion, le skin retrò delle astronavi ed una esclusiva razza, disponibile solo per i possessori della Colletor’s Edition: i Terran Khanate.
Entrambe le versioni di Master of Orion sono acquistabili tramite I seguenti link:

Per maggiori informazioni su Master of Orion visita:

Su Master of Orion
Master of Orion è una moderna reinterpretazione dell’acclamato gioco fantascientifico di strategia. Il precursore dell-influente stile 4X, Master of Orion amplia ulteriormente il famoso gameplay explores, eXpand, eXploit, and eXterminate di cui il gioco [ stato pioniere. Questo tiotolo rivisto e ampliato resta fedele alla sua essenza proponedo una profonda strategia, battaglie combattutte fino all-ultimo, diplomazia ed esplorazione, il tutto condito con una salutare spruzzata di humor.I giocatori possono aspettarsi un fresco sguardo sulle originali 10 razze, ciascuna delle quali offre differenti stili di gioco. Con miglialia di galassie in continua evoluzione, centinaia di tecnologie uniche e dozzine di astronavi da provare, una sessione di gioco non sarà mai la stessa Official website:

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet