Pokemon Sole e Luna – Evoluzione degli starter, demo e altre info

Dartrix

CATEGORIA Pokémon Piumaffilata
TIPO Erba/Volante
ALTEZZA 0,7 m
PESO 16,0 kg
ABILITÀ Erbaiuto

Riesce a percepire la presenza di altri Pokémon con un’accuratezza tale da riuscire a colpire i nemici alle sue spalle senza bisogno di voltarsi. Attacca scagliando con formidabile precisione delle affilatissime piume nascoste tra le sue ali, lanciandole in linea retta o piegandole in modo che cambino traiettoria.

È piuttosto vanitoso e cura molto il suo aspetto, approfittando di ogni momento libero per sistemarsi le piume. Nonostante la sua abilità, non sembra molto sveglio ed è anzi piuttosto maldestro: quando ne combina qualcuna delle sue, cerca in tutti i modi di nasconderlo, finendo per fare un pasticcio ancora più grande.

Se le sue piume sono troppo sporche o arruffate, non riesce a concentrarsi nella lotta, tanto che a volte si rifiuta perfino di lottare. Sta al suo Allenatore aiutarlo a superare questo complesso, rendendolo così molto più forte.

Torracat

CATEGORIA Pokémon Pirofelino
TIPO Fuoco
ALTEZZA 0,7 m
PESO 25,0 kg
ABILITÀ Aiutofuoco

Il sonaglio che ha alla base del collo è un organo in cui vengono generate le fiamme che usa per attaccare: la temperatura del sonaglio aumenta in base alle emozioni che prova e quando sputa fuoco produce un acuto tintinnio.

La sua criniera è anche un affinatissimo organo sensoriale in grado di percepire quello che succede attorno a lui anche nell’oscurità più totale e di scovare persino nemici nascosti!

Torracat adora lottare e attacca gli avversari con tale foga da fiaccare il loro spirito combattivo. Tuttavia, a volte si comporta come un bambino viziato con il proprio Allenatore o con i Pokémon di cui si fida.

È dotato di potenti zampe anteriori, grazie alle quali è capace di piegare una spranga di ferro o di mandare al tappeto un uomo robusto con un colpo solo!

Brionne

CATEGORIA Pokémon Pop Star
TIPO Acqua
ALTEZZA 0,6 m
PESO 17,5 kg
ABILITÀ Acquaiuto

Questo Pokémon impara a danzare imitando i membri della sua colonia e a volte anche gli esseri umani, impegnandosi a fondo fino a che non ha appreso alla perfezione ogni passo. Durante la lotta, prima confonde il nemico danzando e poi lo bersaglia di palloncini esplosivi che crea a ritmo di danza.

È in grado di danzare in perfetta sincronia anche con qualcuno che ha appena incontrato. A volte è possibile scorgere gruppi di Brionne danzare in perfetta armonia al chiaro di luna.

Si mostra sempre allegro e positivo, e anche quando è triste non lo lascia trapelare. Si dice che si lasci vedere giù di corda solo dai Pokémon o dagli Allenatori in cui ha piena fiducia.

Gioca a Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale

A partire dal 18 ottobre, sarà disponibile sul Nintendo eShop Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale. È la tua occasione per incontrare un Pokémon che non potrai trovare nei giochi Pokémon Sole e Pokémon Luna in uscita il 23 novembre: Greninja Forma Ash, il fido compagno del protagonista della serie animata Pokémon XYZ!

Come trasferire Greninja Forma Ash in Pokémon Sole o Pokémon Luna

Il Greninja che troverai nella versione demo del gioco è in grado di assumere la Forma Ash durante la lotta al verificarsi di un fenomeno noto come “effetto Sintonia”. Potrai trasferire questo Greninja speciale da Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale a Pokémon Sole o Pokémon Luna (o entrambi).

Greninja Forma Ash

CATEGORIA Pokémon Ninja
TIPO Acqua/Buio
ALTEZZA 1,5 m
PESO 40,0 kg
ABILITÀ Morfosintonia

Grazie al profondo legame che lo unisce ad Ash, Greninja può assumere la Forma Ash e aumentare di molto la sua potenza quando si verifica il fenomeno dell’effetto Sintonia. Sembra che questo straordinario fenomeno, reso possibile dalla forza del legame fra esseri umani e Pokémon, si sia verificato solo una volta, parecchie centinaia di anni fa.

Le zampe di Greninja Forma Ash sono ulteriormente potenziate, rendendo il Pokémon talmente veloce negli spostamenti da risultare praticamente invisibile e invincibile. Le Acqualame che il Pokémon crea sul suo dorso sono ancora più grandi e vengono lanciate in successione ancora più rapida.

I Greninja che possono assumere la Forma Ash hanno un’abilità mai vista finora in nessun Pokémon, Morfosintonia, che innesca il cambio di forma dopo che il Pokémon ha mandato KO un avversario. Greninja può assumere la Forma Ash solo quando viene spinto a superare i suoi limiti, e al termine della lotta riacquista la sua forma originale.

Come scaricare la versione demo speciale

Puoi scaricare Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale in due modi.

Download dal sito Nintendo ufficiale

Accedi al sito Nintendo ufficiale dall’account Nintendo collegato al Nintendo Network ID della tua console Nintendo 3DS per scaricare Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale sulla tua console.

Per saperne di più su come scaricare software dal sito Nintendo ufficiale, visita la pagina https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Sito-ufficiale/Effettuare-un-acquisto/Introduzione/Acquistare-giochi-scaricabili-dal-sito-Nintendo-ufficiale-1094125.html

Download dal Nintendo eShop

Accedi al Nintendo eShop con una console Nintendo 3DS collegata a un Nintendo Network ID e potrai scaricare Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale.

Per saperne di più su come scaricare software dal Nintendo eShop, visita la pagina https://www.nintendo.it/Famiglia-Nintendo-3DS/Contenuti-scaricabili/Nintendo-eShop/Nintendo-eShop-904671.html

Il Pokémon Global Link si rinnova

Il Pokémon Global Link sarà presto aggiornato per diventare compatibile con Pokémon Sole e Pokémon Luna, e riaprirà in concomitanza con l’uscita dei giochi.

Con l’uscita dei nuovi giochi, il Pokémon Global Link, il sito che mette in comunicazione gli Allenatori di Pokémon di tutto il mondo, subirà importanti modifiche. Il servizio fornito non sarà più disponibile per Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X e Pokémon Y, e il sito verrà aggiornato per essere compatibile con Pokémon Sole e Pokémon Luna.

Lotte a Punteggio contro Allenatori di tutto il mondo

Nelle Lotte a Punteggio, gli Allenatori di tutto il mondo insieme ai loro Pokémon preferiti si affrontano per contendersi il primo posto in classifica e stabilire chi è il migliore. Per poter usare il Pokémon Global Link devi prima effettuare l’iscrizione e registrare la tua copia di Pokémon Sole o Pokémon Luna. Con l’aggiornamento del sito in vista dell’uscita di questi nuovi giochi arriveranno dei cambiamenti nel formato e nel funzionamento delle lotte.

Regole della lotta

Ai tre set di regole delle Lotte a Punteggio (Lotta in Singolo, Lotta in Doppio e Lotta Speciale) verrà aggiunto quello delle Lotte WCS, per un totale di quattro.

Lotta in Singolo

Gli Allenatori mandano in campo un Pokémon alla volta.

Lotta in Doppio

Gli Allenatori mandano in campo due Pokémon alla volta.

Lotta Speciale

In ogni stagione vengono stabilite delle regole speciali per permettere agli Allenatori di sperimentare lotte diverse da quelle affrontate nelle tipiche Lotte in Singolo o in Doppio.

Per la stagione 1, che inizierà il 18 novembre (il 23 novembre in Europa), si disputeranno Lotte in Singolo a cui potranno partecipare anche Pokémon che di solito non sono ammessi, ovvero i Pokémon leggendari Solgaleo e Lunala, il Magearna ottenibile con lo Scanner QR, il Greninja Forma Ash ottenibile dalla versione demo dei giochi e altri ancora!

Nuove regole per le Lotte WCS

Il quarto set di regole permetterà agli Allenatori di giocare per un intero anno usando le regole ufficiali dei Campionati Mondiali Pokémon, la competizione che si tiene annualmente per incoronare gli Allenatori più forti del mondo: a partire dalla data di uscita dei giochi, potrai provare le regole dei Campionati Mondiali 2017! Eccone i punti fondamentali:

  • Il formato Lotta in Doppio è limitato ai Pokémon appartenenti al Pokédex della regione di Alola (esclusi alcuni Pokémon leggendari e misteriosi).
  • Non è consentito l’uso delle Megapietre.
  • Possono partecipare solo i Pokémon ottenuti in Pokémon Sole e Pokémon Luna.

Tempo massimo individuale nelle Lotte a Punteggio

Il tempo massimo individuale (“Tuo tempo” nel gioco) è una nuova regola che riguarda il tempo a disposizione nelle lotte. Quando viene applicata, i giocatori hanno massimo 60 secondi per ogni turno per selezionare una mossa o un Pokémon e 10 minuti effettivi in totale per la lotta. Se un giocatore finisce i propri 10 minuti a disposizione e la lotta non è ancora terminata, perde la partita. In questo modo le partite dureranno meno che in passato e i giocatori potranno godersi delle lotte elettrizzanti.

Nota: come nei tornei passati, è prevista l’esclusione di alcuni Pokémon leggendari e misteriosi nelle Lotte in Singolo e nelle Lotte in Doppio.

Nota: oltre ai Pokémon ottenibili in Pokémon Sole e Pokémon Luna, anche quelli presenti in Pokémon X, Pokémon Y, Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha potranno essere scelti per le Lotte a Punteggio in Singolo e in Doppio per un certo periodo di tempo dopo l’aggiornamento della Banca Pokémon a gennaio.

Lotta con i Pokémon di altri giocatori

In Pokémon Sole e Pokémon Luna puoi registrare i Pokémon con cui lotti più spesso nelle Squadre Lotta. Puoi creare fino a sei squadre, ciascuna con un massimo di sei Pokémon, e puoi anche registrare lo stesso Pokémon in varie squadre.

In seguito all’uscita di Pokémon Sole e Pokémon Luna, il Pokémon Global Link verrà aggiornato con l’aggiunta delle Squadre QR a nolo: potrai condividere le tue Squadre Lotta e scendere in campo con quelle di altri Allenatori! Per noleggiare una squadra, ti basterà leggere il suo QR Code reso disponibile sul Pokémon Global Link e con questi Pokémon potrai partecipare alle lotte in link e a certe Lotte a Punteggio. Potresti avere l’opportunità di giocare con i Pokémon di Allenatori esperti, come quelli dei vincitori dei Campionati Mondiali!

Via ai minigiochi globali!

Nei minigiochi globali, tutti i giocatori di Pokémon Sole e Pokémon Luna collaborano per raggiungere un obiettivo comune entro un certo periodo. Saranno organizzati a intervalli regolari e il primo, previsto per la fine di novembre, avrà come titolo: “Acchiappali tutti!”. L’obiettivo sarà catturare tanti Pokémon, indipendentemente dalla loro specie!

Subito prima dell’inizio del minigioco, sul Pokémon Global Link sarà annunciato il numero di Pokémon necessario per completare la missione e altri eventuali obiettivi da raggiungere. Tieni d’occhio le ricompense in palio e ricorda di invitare anche i tuoi amici!

Nota: devi registrare la tua copia del gioco sul sito del PGL per poter contribuire ai risultati dei minigiochi globali.

Nota: per celebrare la riapertura del PGL, speriamo che il primo minigioco globale venga completato con successo per poter regalare a tutti i partecipanti una sorpresa speciale!

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet